Terza Missione

Terza Missione

Presentazione

La Terza Missione è un concetto relativamente recente nel lessico universitario italiano.

Fin dalla sua apparizione, è stato utilizzato per indicare l’impegno degli atenei e dei loro dipartimenti nella valorizzazione economica della ricerca e in iniziative dall’alto valore socio-culturale ed educativo, cioè in tutte quelle attività che abbiano un significativo impatto sullo sviluppo della società..

Tra le diverse categorie di attività, l’Ateneo ritiene prioritario investire nelle iniziative di Public Engagement, senza tuttavia trascurare iniziative nell’ambito del Trasferimento tecnologico, della Formazione continua e della Sostenibilità.

L’Ateneo si è impegnato, attraverso le attività del Dipartimento coadiuvato per gli aspetti operativi dalla Fondazione Universitaria “Foro Italico”, a sistematizzare l’organizzazione di attività di public engagement per valorizzare le attività di ricerca dell’Ateneo tramite convegni e seminari aperti a tutti, giornate dedicate alla prevenzione, attività formative in aula e in palestra, trasmissioni radiotelevisive e pubblicazioni divulgative.

L’Ateneo, unico in Italia focalizzato su sport, scienza e salute, intende proseguire sulla strada dell’impegno pubblico in un’ottica di integrazione con il territorio, promuovendo in particolare l’attività fisica e lo sport come strumento per la salute e il benessere sociale ed economico della cittadinanza. La promozione dell’attività fisica e dello sport come strumenti per il benessere non solo contribuisce al miglioramento della qualità della vita, ma può anche avere un impatto significativo sulla riduzione dei costi del sistema sanitario pubblico.

Particolare attenzione l’Ateneo ripone nel rafforzamento delle relazioni tra il mondo della ricerca, la comunità, la scuola, le istituzioni e le imprese, convinto che la collaborazione circolare tra questi attori sia fondamentale per la crescita sociale, culturale ed economica del territorio.

Eventi

Università di Roma "Foro Italico2 - Aula SNA1 - via dei Robilant, 1 - 00135 Roma
13
Gennaio
2025
09:30
l determinanti sociali come nuova strategia di prevenzione e benessere per le malattie croniche non trasmissibili
I progetti Siderale e Dietary Fructose
Camera dei Deputati - Sala della Regina, Piazza di Montecitorio, 1 - Roma
18
Dicembre
2024
10:00
Stati generali del Mondo del lavoro dell'acqua
Un evento per esplorare innovazione, sicurezza e valorizzazione dell'acqua nei contesti lavorativi e sociali.
Università di Roma "Foro Italico" - Sala Rossa del Polo natatorio del Foro Italico - Via Leopoldo Franchetti, 1 - Roma
3
Dicembre
2024
14:30
Università e famiglie per uno sport inclusivo
Un'occasione di dialogo sul tema della disabilità contro ogni forma discriminazione
Università di Roma "Foro Italico" - Sala Rossa del Polo natatorio del Foro Italico - Via Leopoldo Franchetti, 1 - Roma
26
Novembre
2024
15:00
A lezione con il campione
Incontro con Antonio Tiberi, vincitore della maglia bianca di miglior giovane al Giro d'Italia 2024.
19
Novembre
2024
14:00
Physical activity and exercise in oncology: the pancreatic cancer chapter.
Exercise and pancreatic cancer: at what point are we?
Università di Roma "Foro Italico" Sala Consiliare G. Marinozzi, Giardino del cinghiale - piazza Lauro de Bosis, 4 - Roma
15
Novembre
2024
14:30
Formazione ciclistica e sicurezza stradale
Promuovere una mobilità ciclabile sicura e sostenibile
Università di Roma "Foro Italico" - Sala Rossa del Polo natatorio del Foro Italico - Via Leopoldo Franchetti, 1 - Roma
29
Ottobre
2024
14:30
Strade Maestre: progettare cammini con le scuole
Approfondiamo insieme il tema dell'Outdoor learning
15
Ottobre
2024
14:00
Physical activity and exercise in oncology: the colorectal cancer chapter
Physical activity and exercise in colorectal cancer: where do we stand?
Università di Roma "Foro Italico" - Stadio dei Marmi, piazza Lauro de Bosis, 15 - Roma
5
Ottobre
2024
09:30
Uniforoitalico Sport Day 2024. L'università incontra il territorio
Una giornata dedicata a sport, scienza e salute aperta al pubblico di ogni età
16
Luglio
2024
14:00
Physical activity and exercise in breast cancer: where do we stand?
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Viale Castro Pretorio 105, Roma
1
Luglio
2024
13:30
Aquae! One Water one Earth
Evento conclusivo dell'iniziativa per la sostenibilità ambientale
Università di Roma "Foro Italico" - Ex Collegio di Musica, Aula MA5 - piazza Lauro de Bosis, 6 - Roma
22
Giugno
2024
10:00
Discipline olistiche e la scoperta della vita interiore
Sala Plaza, Zest Hub, Via Marsala 29h Roma
21
Maggio
2024
10:30
Premio Nazionale sull'Innovazione Digitale 2023/24
Sinergie educativo-scientifiche tra scuola e università per la promozione della salute tramite la tecnologia
Università di Roma "Foro Italico" - Palestre FP1 e FA5 Giardino del Cinghiale, piazza Lauro de Bosis 4
11
Maggio
2024
09:00
Diabete in movimento
Un percorso teorico-pratico di educazione alla gestione della glicemia
Università di Roma "Foro Italico"- Giardino del cinghiale, Sala Consiliare "Giulio Marinozzi", piazza Lauro de Bosis, 4 - Roma
22
Aprile
2024
10:30
Il contributo dello sport alla promozione dello sviluppo e della pace
Roma, partenza dal Colosseo e arrivo al Circo Massimo
21
Aprile
2024
12:30
Plogging challenge
A Roma un'iniziativa speciale per la Run4Hope 2024
Gaeta Village, Stand CRUL-Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio
19
Aprile
2024
10:00
UNILazio Orienta
Orientamento Next Generation - Università del Lazio
Università di Roma "Foro Italico" - Ex Collegio di Musica, Aula MA2 - piazza Lauro de Bosis, 6 - Roma
19
Aprile
2024
09:00
Strade Maestre: Progettare la didattica in cammino
La formazione delle guide-insegnanti, teoria e pratica
Teatro Olimpico - Piazza Gentile da Fabriano, 17 - 00196 Roma
22
Marzo
2024
09:20
Aquae! One Water one Earth 2024
L’acqua per la prosperità e la pace
Università di Roma "Foro Italico" - Sala Rossa del Polo natatorio del Foro Italico - Via Leopoldo Franchetti, 1 - Roma
23
Febbraio
2024
10:00
Il progetto educativo Strade Maestre: fare scuola con la pratica del cammino
Biblioteca nazionale Centrale di Roma - Viale Castro Pretorio 105 - ROMA
20
Dicembre
2023
09:15
Aquae! World Water Day 2023
La terra ha sete di azioni concrete
Stadio dei Marmi - piazza Lauro de Bosis, 15 - 00135 Roma
27
Maggio
2023
09:30
UNIForo Italico Sport Day - II edizione
L'Università dello sport incontra il territorio
29
Aprile
2022
16:00
Tra storia e leggenda: lo sport al Foro Italico
Il tour al Parco del Foro Italico
1
Aprile
2022
09:30
GeoNight 2022
Geografia, Sport e Sostenibilità una sfida per l'Antropocene