Organizzazione

Organizzazione

L’assetto organizzativo, che richiama quanto previsto dalla legge 240/2010 e dallo Statuto dell’Ateneo pubblicato in GU Serie Generale n. 303 del 30 dicembre 2011 e successive modifiche, si articola in:

Organi di Governo

 

Organi e strutture di gestione

 

Organi di controllo amministrativo-contabile e di valutazione

 

Organismi ausiliari

 


 

Rettore: prof. Attilio Parisi
Responsabile Segreteria del Rettore: Angela Brienza

Direttore Generale: Lucia Colitti
Responsabile Segreteria del Direttore: Francesca Caponi

 


 

L’Amministrazione Centrale dell’Ateneo è organizzata nei seguenti livelli strutturali di responsabilità:

  • Direzione: struttura apicale complessa costituita da Aree, Uffici e Servizi coordinata da un Dirigente;
  • Area: unità organizzativa con responsabilità di primo livello, conferita di norma a personale appartenente alle Elevate Professionalità, ovvero appartenente all’area dei Funzionari se in possesso di adeguata professionalità;
  • Servizio: unità organizzativa dedicata a fornire servizi e assistenza agli studenti e all’utenza interna all’Ateneo, la cui responsabilità viene conferita a personale appartenente all’area dei Funzionari, in funzione del grado di autonomia e di responsabilità richiesto;
  • Segreterie: unità di diretta collaborazione degli Organi di Governo, la cui responsabilità è conferita a personale appartenente all’area dei Funzionari;
  • Ufficio: unità organizzativa con responsabilità di secondo livello, conferita a personale appartenente all’area dei Funzionari o dei Collaboratori;
  • Centro: una struttura che per la peculiarità dell’attività e/o la specificità della competenza richiesta può incardinarsi in una struttura organizzativa oppure essere dotato di una propria autonomia.

 


Amministrazione Centrale

 

 

 

 

 

 

 

 

I centri di servizio e di didattiche speciali

 

Dipartimento

Direttore del Dipartimento: prof. Massimo Sacchetti

 

Condividi questa pagina