Sistema di Assicurazione della Qualità Dipartimentale

Sistema di Assicurazione della Qualità Dipartimentale

Il Consiglio del Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute (DiSMUS) ha definito a partire dal 3 febbraio 2023 l’impianto del sistema di Assicurazione della Qualità dipartimentale, costituendo:

  • la Commissione Didattica Dipartimentale (CDD)
  • la Commissione Ricerca Dipartimentale (CRD)
  • la Commissione Terza Missione/Impatto Sociale (CTM-IS)

 

Le commissioni, raccordandosi con gli uffici di competenza, curano un report annuale che confluisce nella relazione annuale sulle attività dipartimentali, redatta dalla Giunta di Dipartimento, sottoposta all’approvazione del Consiglio di Dipartimento e indirizzata agli Organi di Governo.

I componenti delle commissioni dipartimentali sono stati nominati dal Consiglio di Dipartimento del 17 marzo 2023, su proposta della Giunta, e durano carica fino alla scadenza del mandato del Direttore.

 

Sistema di AQ Dipartimentale all’interno del Sistema di AQ di Ateneo

 

Commissione Ricerca Dipartimentale (CRD)

Composizione

 

Funzioni

  • collabora alla stesura e monitora l’attuazione del Piano Strategico Dipartimentale per quanto riguarda la ricerca;
  • fornisce analisi, pareri e proposte alla Giunta e al Consiglio di Dipartimento;
  • si occupa della valutazione e del monitoraggio della qualità della ricerca del Dipartimento;
  • cura un report annuale che viene integrato nella relazione annuale del Dipartimento;
  • coordina le attività relative alla VQR (attraverso il delegato VQR) e valuta i risultati ottenuti;
  • interagisce con l’Ufficio Ricerca e si confronta con Delegato Rettorale alla Ricerca su questioni di interesse comune a livello di Ateneo;
  • collabora con la Commissione Ricerca di Ateneo;
  • risponde alle indicazioni di PQA e NVA per quanto la ricerca del Dipartimento;
  • interagisce con il corso di Dottorato di Ricerca in merito all’analisi dei risultati relativi a indicatori ANVUR.

 

Commissione Terza Missione /Impatto Sociale (CTM-IS)

Composizione

 

Funzioni

  • collabora alla stesura e monitora l’attuazione del Piano Strategico Dipartimentale per quanto riguarda la TM/IS/TT;
  • cura un report annuale che viene integrato nella relazione annuale del Dipartimento;
  • coordina le attività di TM/IS/TT;
  • monitora le esigenze del territorio attraverso il confronto con le parti sociali promuove iniziative autonome e congiunte;
  • raccoglie proposte di attività di Public Engagement da tutti i soggetti strutturati del Dipartimento (call in uno specifico momento dell’anno) e sviluppa un piano di attività sulla base delle proposte raccolte;
  • raccoglie le rendicontazioni delle iniziative di public engagement con supporto degli uffici;
  • interagisce con l’Ufficio TM/IS (nato dall’espansione dell’ufficio TT);
  • si confronta con il delegato Rettorale al TT su questioni di interesse per l’Ateneo;
  • interagisce con la Fondazione Universitaria Foro Italico;
  • risponde alle indicazioni di PQA e NVA su TM/IS per quanto attiene il Dipartimento.

 

Commissione Didattica Dipartimentale (CDD)

Composizione

 

Funzioni

  • collabora alla stesura e monitora l’attuazione del Piano Strategico Dipartimentale per quanto riguarda la didattica;
  • coordina e supervisiona i CdS offerti dal Dipartimento;
  • condivide in modo costruttivo possibili criticità di difficile risoluzione;
  • risponde alle indicazioni di PQA, NVA e CPDS sulla didattica per quanto attiene al Dipartimento
  • in ottemperanza al piano strategico di Ateneo e al piano strategico dipartimentale, si occupa dei nuovi progetti didattici e sovrintende alle scelte strategiche sui temi dell’innovazione e dell’internazionalizzazione della didattica;
  • cura il report annuale del Dipartimento per quanto attiene alla didattica sulla base dei rapporti previsti dal sistema AVA.
Condividi questa pagina