Formazione continua

Formazione continua

La formazione continua o permanente (“lifelong learning”) descrive una serie di attività di formazione svolte dagli atenei non rivolte agli utenti tradizionali. Queste attività sono utili ad aggiornare continuamente abilità e competenze dei cittadini al fine di migliorare l’ingresso e la progressione nel mercato del lavoro.

Vi rientrano le attività che rilasciano crediti formativi riconosciuti da albi professionali, e quindi rivolte a un pubblico specialistico.

Essendo la formazione continua parte delle attività di Terza Missione, l’ateneo ha recentemente associato l’aggiornamento dei docenti di scienze motorie della scuola con eventi di Public Engagement legati all’attività sportiva (cfr. “Eventi congiunti di Public Engagement e Apprendimento Permanente: l’esperienza dell’Università del Foro Italico” di Magnanini e Giampaoli, Epale Journal 2024; www.indire.it/progetto/epalejournal/ ).

L’Università di Roma “Foro Italico” è associata alla RUIAP – Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente.

Condividi questa pagina
INFORMAZIONI

Pubblicato il:

15 Dicembre 2021

Aggiornato il:

25 Febbraio 2025