Amministrazione centrale

Amministrazione centrale

Amministrazione centrale

L’Amministrazione Centrale dell’Ateneo è organizzata nei seguenti livelli strutturali di responsabilità:

  • Direzione: struttura apicale complessa costituita da Aree, Uffici e Servizi coordinata da un Dirigente;
  • Area: unità organizzativa con responsabilità di primo livello, conferita di norma a personale appartenente alle Elevate Professionalità, ovvero appartenente all’area dei Funzionari se in possesso di adeguata professionalità;
  • Servizio: unità organizzativa dedicata a fornire servizi e assistenza agli studenti e all’utenza interna all’Ateneo, la cui responsabilità viene conferita a personale appartenente all’area dei Funzionari, in funzione del grado di autonomia e di responsabilità richiesto;
  • Segreterie: unità di diretta collaborazione degli Organi di Governo, la cui responsabilità è conferita a personale appartenente all’area dei Funzionari;
  • Ufficio: unità organizzativa con responsabilità di secondo livello, conferita a personale appartenente all’area dei Funzionari o dei Collaboratori;
  • Centro: una struttura che per la peculiarità dell’attività e/o la specificità della competenza richiesta può incardinarsi in una struttura organizzativa oppure essere dotato di una propria autonomia.

Direzione Affari Generali e Risorse Umane

La Direzione Affari Generali e Risorse Umane, articolata in aree e uffici, è una delle tre aree dirigenziali dell’Ateneo.

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti

La Direzione Didattica e Servizi agli Studenti, Si occupa del coordinamento e della gestione delle attività e dei servizi dell’Ateneo per studentesse/studenti e laureate/laureati.

Direzione Contabilità Finanza e Controllo di Gestione

La Direzione Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione, articolata in diversi uffici, si occupa di registrare le operazioni di contabilità generale e di redigere i documenti contabili di bilancio.

Area Ricerca e Dottorato

La ricerca condotta all’interno del Dipartimento si focalizza su un ambito di cruciale importanza: lo studio del movimento umano. Questa indagine si estende a tutte le sue manifestazioni.

Area Infrastrutture e Sicurezza

L’Area Infrastrutture e Sicurezza di Ateneo si occupa principalmente di programmazione, progettazione ed esecuzione di lavori, servizi e forniture.

Biblioteca di Ateneo

La Biblioteca è una struttura di servizio a supporto delle attività didattiche e di ricerca svolte in università e mette a disposizione della comunità universitaria collezioni cartacee ed elettroniche.

Segreterie

Le Segreterie del Rettore e di Direzione, coordinandosi tra di loro, supportano i vertici dell’Ateneo in tutte le loro funzioni.

Supporto Nucleo di Valutazione di Ateneo

Il Nucleo di Valutazione di Ateneo si avvale del supporto di uno specifico ufficio per lo svolgimento di tutte le sue attività. 

INFORMAZIONI

Pubblicato il:

5 Dicembre 2024

Aggiornato il:

2 Febbraio 2025