Accedere ai servizi del Tutorato Specializzato

Accedere ai servizi del Tutorato Specializzato

È possibile fissare un appuntamento in presenza o su Microsoft Teams, scrivendo a tutorato.specializzato@uniroma4.it o telefonando ai numeri +39 06 36733.305, .394, .328

L’accredito presso l’UTS è indispensabile per accedere ai servizi dedicati agli studenti con disabilità e/o con DSA, ad esempio, per domandare supporti per la propria partecipazione agli esami. L’accredito si attiva inviando dal proprio indirizzo e-mail istituzionale a tutorato.specializzato@uniroma4.it la seguente documentazione:

  • il proprio certificato di invalidità/handicap/DSA;
  • la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, compilata e sottoscritta (scarica il modello);
  • un documento di riconoscimento in corso di validità.

Tutta la documentazione deve essere prodotta in formato .pdf ben leggibile a intera pagina. Non sono accettati altri formati o foto trasformate in formato .pdf.

Per mantenere l’accredito e continuare a fruire dei benefici e dei servizi occorre aggiornare tempestivamente le certificazioni scadute, inviandole all’UTS con la modalità descritta in precedenza.

Le certificazioni richieste sono:

  • certificazione di Disturbi Specifici di Apprendimento
    La certificazione di DSA, redatta ai sensi della L. 8 ottobre 2010, n. 170 e del successivo Accordo Stato Regioni del 25 luglio 2012, deve essere rilasciata dal Servizio Sanitario Nazionale oppure, se previsto dalle Regioni, da specialisti o strutture specificamente accreditati al rilascio della certificazione di DSA (non è sufficiente che siano “genericamente” accreditate al SSN, ad esempio per prestazioni di tipo riabilitativo). La data di rilascio di detta certificazione non deve superare i 3 anni. La certificazione rilasciata dopo il 18° anno di età è invece valida indipendentemente dalla data di rilascio.
  • certificazione di handicap/invalidità
    Il certificato di handicap o di invalidità, con indicazione della percentuale riconosciuta, deve essere rilasciato ai sensi della normativa vigente e deve risultare comprensivo della diagnosi nel caso si desideri domandare interventi e supporti, per consentire la valutazione della congruità delle richieste.

Per ottenere, nei casi previsti dall’art. 6 del Regolamento tasse e contributi a carico degli studenti e delle studentesse dell’Ateneo, l’esonero totale o parziale dal contributo studentesco onnicomprensivo e dalla tassa regionale per il Diritto allo Studio, è indispensabile procedere prima all’accredito presso l’Ufficio Tutorato Specializzato (vedi il secondo punto qui sopra) e, quindi, inviare espressa e tempestiva richiesta a tutorato.specializzato@uniroma4.it, inserendo in copia conoscenza (Cc) segreteria.studenti@uniroma4.it.

Dopo la ricezione della domanda e la verifica della documentazione, l’UTS invierà apposita informazione alla Segreteria Studenti, che curerà l’applicazione dell’esonero in relazione alle previsioni del Regolamento citato.

Coloro che si stanno immatricolando ai corsi di studio dell’Ateneo e sono interessati/e ad usufruire di questi benefici, sono invitati/e a seguire con attenzione anche gli specifici avvisi e le indicazioni pubblicate dalle Segreteria Studenti.

Per richiedere i supporti (es. tempo aggiuntivo) ritenuti necessari per la propria partecipazione agli esami e alle prove di valutazione gli studenti, accreditati presso l’Ufficio Tutorato Specializzato, devono:

  • PRIMA verificare sul canale moodle dello specifico insegnamento (es. Anatomia) i supporti ammessi e ammissibili con le tempistiche e le modalità per la loro richiesta
  • SUCCESSIVAMENTE inviare la richiesta dei supporti tramite la propria e-mail istituzionale di studente all’indirizzo e-mail dei docenti interessati, inserendo sempre in copia conoscenza tutorato.specializzato@uniroma4.it.


L’indirizzo e-mail dei docenti può essere ricercato sul sito di ateneo al link: https://www.uniroma4.it/index.php/ricerca-personale-docente-e-pta

Scarica l’esempio di email per la richiesta di supporti

La richiesta di interventi e specifici supporti per la propria partecipazione all’esame di laurea deve essere inviata per e-mail a: tutorato.specializzato@uniroma4.it dalla propria casella di posta elettronica istituzionale al più presto e, comunque, almeno 6 giorni lavorativi prima della data di discussione.

L’e-mail deve contenere le seguenti informazioni:

  • data e orario di convocazione del/la candidato/a;
  • composizione della Commissione con indicazione del presidente, dei componenti e dei componenti supplenti;
  • interventi richiesti (es. tempo aggiuntivo, interpretariato LIS).
Condividi questa pagina