Marchio IGEO
Nel febbraio 2022 l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e l’Università degli Studi di Verona hanno sottoscritto un accordo quadro che ha sancito la nascita del “GRUPPO ITALIANO DI ATTIVITÀ MOTORIA ADATTATA PER LE PATOLOGIE ONCOLOGICHE, denominato in inglese: “ITALIAN GROUP on EXERCISE ONCOLOGY”.
L’idea di costituire “IGEO”, acronimo derivato dalle iniziali dei termini in inglese, è nata dal crescente interesse che si sta manifestando all’interno della comunità scientifica riguardo all’importante ruolo che l’Attività Fisica Adattata può svolgere nella prevenzione e nel trattamento delle patologie oncologiche.
Sempre più numerose sono infatti le evidenze in letteratura a sostegno dell’utilità dell’attività fisica nella prevenzione primaria e terziaria di queste patologie, ambito in cui le Università che hanno dato vita a IGEO sono da anni impegnate con iniziative autonome di ricerca, didattica e di terza missione.
E’ pertanto sembrato opportuno alle 4 Università unire le forze con l’obiettivo di dare maggior impulso a questo settore, non soltanto con progetti di ricerca condivisi volti ad approfondire la conoscenza sull’argomento, ma anche tramite iniziative sul territorio volte alla promozione dell’attività motoria adattata per le persone affette da patologie oncologiche.
L’attività del Gruppo potrà realizzarsi attraverso progetti di ricerca condivisi, Iniziative didattiche coordinate, rapporti con le Istituzioni, incontri pubblici dedicati alla presentazione di iniziative, di ricerche e della letteratura scientifica sull’argomento e ogni altra iniziativa che possa essere congruente con le finalità di IGEO.
L’Ufficio Trasferimento Tecnologico dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” ha curato la registrazione del marchio relativo al Gruppo I.G.E.O. che è stato depositato il 14/03/2023 presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Numero deposito/Numero registrazione: 302023000040056) a livello nazionale per le classi merceologiche 35, 41, 42 e 44.
In base all’art. 9 dell’Accordo Quadro che prevede la possibilità di adesione da parte di altre Università/enti (preventivamente autorizzata dal Dipartimento o dall’Ente di appartenenza del richiedente), sono entrate a far parte del Gruppo IGEO: l’Università Statale di Milano, l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
L’identificazione di IGEO con un marchio registrato sta attraendo sempre più l’interesse di Università e ricercatori che si occupano di Exercise Oncology, evidenziando l’importanza del trasferimento tecnologico per “fare rete” e diffondere sul territorio i risultati della ricerca.
Nel canale YouTube dedicato sono disponibili le registrazioni di 3 webinar organizzati dalla sezione “Young” del gruppo IGEO destinati a medici, oncologi, laureati in Scienze Motorie, pazienti e caregiver, finalizzati a valorizzare e diffondere i risultati della ricerca del team inter-ateneo e l’importanza di prescrivere e praticare l’esercizio fisico.