Servizio Programmazione didattica

Il Servizio Programmazione didattica sovrintende al complesso dei processi e dei procedimenti amministrativi correlati alla definizione dell’offerta formativa dell’Ateneo, nelle fasi di progettazione, istituzione, accreditamento e attivazione dei corsi di laurea e di laurea magistrale.

La Struttura coordina e gestisce altresì le procedure correlate alle attività di formazione post-laurea specialistica e professionalizzante, nonché ai percorsi di formazione permanente e continua, in aderenza ai principi del sistema di Quality Assurance.

Il Servizio si pone come interlocutore con gli Organi di governo e con le strutture che a vario titolo collaborano all’offerta formativa, fornendo un contributo specialistico nella progettazione dell’offerta ai vari livelli.

Attività

  • Gestione della Banca dati MUR U-Gov e ESSE3 Regolamenti didattici di Ateneo e Offerta formativa annuale
  • Gestione della Banca dati MUR SUA-CdS e supporto per la compilazione delle relative schede
  • Realizzazione e pubblicazione del Manifesto annuale degli Studi
  • Supporto amministrativo ai Corsi di Studio per la programmazione e l’erogazione delle attività didattiche
  • Partecipazione alla progettazione/revisione dell’offerta formativa
  • Collaborazione con gli organi accademici per le procedure di istituzione e attivazione dei Corsi di Studio e per le modifiche degli ordinamenti e dei regolamenti didattici (Regolamento didattico di Ateneo, Regolamenti dei corsi di studio, Regolamenti dei corsi Master)
  • Realizzazione dell’analisi di sostenibilità dei progetti formativi (docenti e strutture)
  • Programmazione e gestione organizzativa dei corsi post-lauream
  • Supporto per la consultazione con le Parti Sociali e per la realizzazione di accordi con enti e aziende del territorio finalizzati allo sviluppo di progetti formativi
  • Gestione delle pratiche amministrative degli studenti: trasferimenti, riconoscimenti di esami sostenuti e CFU acquisiti in altre istituzioni
  • Supporto alla Direzione nei processi di miglioramento della qualità dell’offerta formativa e dei servizi agli studenti
  • Gestione delle bacheche elettroniche per le comunicazioni a studenti e docenti
  • Gestione delle pagine del portale di Ateneo relative ai corsi di studio, alla didattica e la piattaforma di supporto didattico Moodle

 

La Segreteria Didattica

  • elabora e pubblica i calendari accademici;
  • gestisce le pratiche amministrative degli studenti e fornisce supporto informativo e organizzativo ai docenti intra- ed extra- accademici;
  • assiste gli studenti per le iscrizioni e prenotazioni agli esami e alle Attività Formative a Scelta (AFS);
  • gestisce le bacheche elettroniche per le comunicazioni a studenti e docenti.

 

In particolare si occupa di:

  • trasferimenti in entrata – stessa classe di corso
  • dual career
  • esonero lezioni per attività lavorativa – LM47
  • iscrizioni alle AFS
  • convalide AFS svolte presso altra sede
  • riconoscimenti esami svolti presso altra sede
  • riammissione ai corsi di laurea / abbreviazione carriera
  • formazioni classi – cambi e inserimenti in sezione
  • supporto studenti per prenotazioni esami e AFS

 

Recapiti
Piazza Lauro de Bosis, 15 – 00135 Roma
programmazione.didattica@uniroma4.it

Orari di apertura al pubblico
L’ufficio non è aperto normalmente al pubblico. Per richiedere un appuntamento scrivere un’e-mail a: programmazione.didattica@uniroma4.it

 

Dirigente
dott.ssa Emilia Angelillo

Responsabile
dott.ssa Carla Persichini
tel. +39 06 36733.572 – email: carla.persichini@uniroma4.it

Segreteria didattica
dott.ssa Paola Impedovo (pratiche studenti, attività formativa a scelta)
tel. +39 06 36733.544 – mail: paola.impedovo@uniroma4.it

dott.ssa Daniela Parisi (banche dati offerta formativa)
tel. +39 06 36733.343 – email: daniela.parisi@uniroma4.it

dott.ssa Vincenza Piccolo
tel. +39 06 36733.343 – email: vincenza.piccolo@uniroma4.it

 

Condividi questa pagina