Scrivere la tesi di laurea

Scrivere la tesi di laurea

 

Scrivere la tesi di laurea rappresenta uno dei momenti più importanti e impegnativi nel percorso accademico di ogni studente e di ogni studentessa. È un’opportunità per dimostrare le competenze acquisite durante gli studi, sviluppare capacità di ricerca e analisi critica e approfondire un tema specifico in modo autonomo. La tesi di laurea non è solo una prova finale, ma anche un progetto personale che richiede pianificazione, disciplina e precisione.

Le linee guida, proposte dal Presidio di Qualità di Ateneo, hanno l’obiettivo di supportare gli studenti nella realizzazione di una tesi coerente e strutturata.

Verranno illustrati i passaggi fondamentali per una stesura efficace, a partire dalla scelta del tema fino alla revisione finale del testo. Saranno approfonditi aspetti pratici e metodologici come l’organizzazione dei contenuti, l’utilizzo delle fonti, le norme di citazione e le caratteristiche di stile e linguaggio che contribuiscono alla qualità complessiva del lavoro.

Seguendo queste indicazioni, gli studenti e le studentesse potranno affrontare il processo di scrittura con maggiore consapevolezza e sicurezza, valorizzando al massimo il proprio impegno e presentando un lavoro che rifletta la serietà e l’attenzione richieste.

Alla preparazione della tesi sono attribuiti CFU in base al regolamento del Corso di Studi in cui si è immatricolati. La tesi, dunque, è un lavoro conclusivo del percorso formativo del laureato e della laureata di II livello, che fonda la sua valenza formativa, non tanto sull’argomento svolto, quanto sull’esperienza di lavoro che tale svolgimento ha comportato.

Condividi questa pagina
INFORMAZIONI

Pubblicato il:

17 Marzo 2025

Aggiornato il:

17 Marzo 2025