Il Poliambulatorio Universitario e di Medicina dello Sport fornisce un’assistenza medica con elevati standard di qualità alla comunità accademica e al territorio nelle seguenti branche specialistiche:
- Angiologia
- Cardiologia
- Dermatologia
- Diagnostica per Immagini
- Ematologia
- Endocrinologia
- Gastroenterologia
- Medicina dello Sport
- Medicina Estetica
- Medicina Fisica e Riabilitativa
- Neurologia
- Oftalmologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Scienze dell’Alimentazione
È, inoltre, attivo il servizio di Fisioterapia.
All’interno del Poliambulatorio opera il Centro di Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, che si occupa della valutazione clinica dell’atleta per la concessione dell’idoneità sportiva agonistica, non agonistica e ludico motoria.
In particolare, vengono effettuate le valutazioni di primo livello (visite di idoneità agonistica) per tutte le discipline sportive e le valutazioni cardiologiche di secondo livello (eco-cardiogramma M-B mode e color doppler, elettrocardiogramma da sforzo massimale al ciclo-ergometro, monitoraggio delle 24 ore della pressione arteriosa, ECG delle 24 ore secondo Holter).
È, inoltre, possibile la valutazione dell’atleta con disabilità ai fini della concessione dell’idoneità sportiva agonistica e non agonistica, con l’effettuazione di test da sforzo massimale attraverso l’ergometro a manovella.
Il Poliambulatorio è una Struttura di Medicina dello Sport convenzionata con la Federazione Medico Sportiva Italiana per il Quadriennio Olimpico 2021/2024 ed è accreditato come Collaborating Centre of Sports Medicine dalla Federazione Internazionale di Medicina dello Sport.
Sede
Via Leopoldo Franchetti, 2/A – 00135 Roma – Piano seminterrato
Tel. +39 06 86998990 – +39 06 36733.400 – +39 06 36733392 – fax +39 06 36733.457
email: poliambulatorio@fondazioneuniroma4.it
Orario di apertura al pubblico
da lunedì a venerdì, ore 08:00 – 19.00