Job Placement

Job Placement

L’Università di Roma “Foro Italico” favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro con l’obiettivo principale di consentire ai propri laureati un rapido inserimento nel mercato del lavoro.

Per questo, il ServizioTirocinio e job placement, oltre a mettere a disposizione un’apposita piattaforma informatica per consentire alle società di pubblicare le offerte e le posizioni di lavoro aperte e ai laureati di candidarsi, organizza incontri ed eventi con le società per promuovere il valore dei percorsi formativi offerti dall’università e favorire la conoscenza e il reclutamento dei laureati.

L’Ateneo propone anche ai suoi laureati uno stimolante e accurato percorso di preparazione al passaggio dal mondo universitario a quello dell’impresa, attraverso l’attivazione di servizi ad alto valore aggiunto e promuove incontri e seminari per aiutare gli studenti nell’auto-promozione attraverso la corretta compilazione del CV e nella presa di coscienza dei propri punti di forza e debolezza nell’ambito delle “soft skills”, qualità essenziali per emergere nell’attuale mercato del lavoro.

L’ufficio supporta le aziende e i laureati dal punto di vista amministrativo e organizzativo prima, durante e dopo il percorso di job placement, mettendo a loro disposizione tutta la documentazione necessaria per la realizzazione del progetto.

Il Job Placement è attivo anche sul fronte della ricerca. Vengono, infatti, monitorati l’attività formativa degli studenti e gli interessi nei vari settori lavorativi in modo da preparare i contatti con le società presenti sul territorio.

L’Ufficio effettua, inoltre, un monitoraggio sulle dinamiche occupazionali nel settore delle Scienze motorie e sulle aspettative che il mondo del lavoro ha rispetto al profilo professionale dei propri laureati. Il monitoraggio, in aggiunta alle indagini AlmaLaurea, consorzio di cui l’Ateneo fa parte, viene effettuato sulle carriere dei laureati per verificare l’effettiva occupabilità delle figure professionali afferenti al mercato del lavoro delle scienze motorie e dello sport.

L’Ateneo, da ottobre 2015, ha aderito al programma FIxO YEI, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro e ha attuato la procedura di standard setting, che prevede la sperimentazione e la successiva, eventuale, adozione di standard di qualità non in uso presso i servizi, e individuati come essenziali dai vertici di Ateneo per il raggiungimento di obiettivi di miglioramento tout court delle prestazioni.

L’ateneo ha deciso di sperimentare il seguente standard di qualità: “Il servizio deve provvedere alla pubblicazione di una Carta dei servizi di placement, in formato digitale e disponibile sul sito del placement, regolarmente aggiornata e redatta in modo da permetterne una facile lettura”.

In allegato, la versione “sperimentale” della Carta dei servizi di Placement.

 

Recapiti:
Piazza Lauro de Bosis, 6 Roma – piano rialzato, stanza 8
Tel. +39 06 36733.458/9 – tirocinio.lavoro@uniroma4.it

Orario di apertura al pubblico
da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:00

 

Dirigente
dott.ssa Emilia Angelillo

Responsabile
dott. Espedito Laterza

Personale
sig.ra Daniela Ciamei
dott. Fabio Flussi

Condividi questa pagina
INFORMAZIONI

Pubblicato il:

21 Giugno 2022

Aggiornato il:

28 Novembre 2024