Responsabile Amministrativo delle attività di ricerca, trasferimento tecnologico, didattica e formazione del Dipartimento, con coordinamento dei seguenti uffici:
Segreteria di Dipartimento e dei Corsi di laurea
Ufficio Ricerca Scientifica
Ufficio Trasferimento Tecnologico
Centro Linguistico di Ateneo
Responsabile unico dei procedimenti dell’Area Dipartimentale, con particolare riferimento ai bandi per le attività di ricerca e di didattica.
Componente tavoli e gruppi di lavoro di Ateneo su performance, pianificazione strategica e altro.
Responsabile amministrativo di numerosi progetti di ricerca, delle attività e dei finanziamenti del Dottorato di ricerca, della gestione dei fondi ministeriali per progetti di varia natura.
Componente della Commissione Ricerca del Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute.
Titolare del budget dell’Area Amministrazione Dipartimentale (budget per la ricerca fondi di Ateneo e per il Dottorato).
Gestione dei processi di assicurazione della qualità (SUA-RD).
Coordinatore della Struttura di Audit per i progetti di ricerca (PRIN, FIRB, FIRST e SIR).
LEAR (Legal Entità Appointed Representative) per tutte le informazioni relative a dati amministrativi, legali e finanziari necessari per la presentazione dei progetti comunitari.
Ambiti di competenza professionale
estesa conoscenza delle caratteristiche del mondo accademico, competenze nella legislazione universitaria
competenze nella gestione della pianificazione del bilancio. Esperienza di gestione di personale e di collaborazione all’interno di un team. Capacità di interagire con diverse organizzazioni all’interno dell’Università e con controparti esterne
competenza nel fornire sostegno amministrativo per i progetti di ricerca. Competenze specifiche nel campo della valutazione della ricerca, della didattica e della gestione amministrativa
esperienza didattica
esperienza nella metodologia della ricerca scientifica. Competenze nella raccolta di dati e nelle analisi statistiche
buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
Esperienza lavorativa
pregresse esperienze come Responsabile dell’Ufficio Ricerca, Ufficio di Supporto del Nucleo di valutazione, ricerca nel campo della Biologia Umana, didattica.
esperienze editoriali presso l’Enciclopedia Treccani.
Istruzione e formazione
Laurea vecchio ordinamento in Scienze Naturali presso la Sapienza Università di Roma
Corso di formazione di General Management SDA – Scuola di direzione Aziendale dell’Università Bocconi,
numerosi corsi di formazione sulla gestione amministrativo-contabile dei progetti di ricerca, (Crui, Codau, Anvur, Eucore ecc. ),
formazione di base sulla protezione dei dati personali.
Esperienze di studio e lavoro all’estero
Convegni scientifici legati alle scienze dello sport, corsi internazionali.