Università e famiglie per uno sport inclusivo

Università e famiglie per uno sport inclusivo

Un'occasione di dialogo sul tema della disabilità contro ogni forma discriminazione

Tempo di lettura: < 1 minuto

INFO EVENTO

3 Dicembre, 2024
Dalle 14:30
alle 18:00
Università di Roma "Foro Italico" - Sala Rossa del Polo natatorio del Foro Italico - Via Leopoldo Franchetti, 1 - Roma
Tipo evento: Pubblico

 

Martedì 3 dicembre 2024, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, l’Università di Roma “Foro Italico”, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (CSI Roma) e il Forum delle Associazioni Familiari del Lazio, organizza l’evento “Università e famiglie per uno sport inclusivo” per promuovere lo sport come strumento di inclusione e dialogo.

Con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, del CONI, di UniSport Roma e Sport For Inclusion Network, l’incontro vedrà rappresentanti della comunità universitaria e delle associazioni riflettere insieme sull’importanza di uno sport che accolga tutti, senza barriere, utilizzando l’attività sportiva come strumento per allontanare ogni forma di discriminazione.

L’evento si propone di sensibilizzare la cittadinanza sul tema e rafforzare i legami tra università e famiglie per costruire insieme un futuro più inclusivo.

Programma

Accoglienza e saluti istituzionali

15:30 Oltre il traguardo: sport e educazione come diritti universali di inclusione
Emanuele Isidori, professore ordinario di Pedagogia generale e sociale – Università di Roma “Foro Italico”

15:50 – Famiglia, sport e società sportive: uno studio esplorativo sulle alleanze strategiche per l’inclusione
Angela Magnanini, professoressa ordinaria di Didattica e pedagogia speciale e Delegata del Rettore per la Disabilità, DSA e supporto all’inclusione – Università di Roma “Foro Italico”

16:40 – Esperienze dal campo e tavola rotonda
Alberto Aureli, presidente Basket for All, ASD
Stefania Tessari, presidente Ares ASD
Claudio Marrella, responsabile Torneo Coppa del Sorriso
Modesto De Summa, direttore Pontificio Oratorio San Paolo
Marco Olivieri, presidente AGCI Lazio
Tullio Zirini, responsabile Ufficio Tutorato Specializzato – Università di Roma “Foro Italico”

17:20 – Sottoscrizione lettera di intenti da parte dei promotori del convegno

18:00 – Conclusioni
Saverio Giampaoli, referente dipartimentale per il Public Engagement – Università di Roma “Foro Italico”

Modera
Daniele Pasquini, presidente CSI Roma

Condividi questa notizia

INFO EVENTO

3 Dicembre, 2024
Dalle 14:30
alle 18:00
Università di Roma "Foro Italico" - Sala Rossa del Polo natatorio del Foro Italico - Via Leopoldo Franchetti, 1 - Roma
Tipo evento: Pubblico

INFORMAZIONI

Pubblicato il:

20 Novembre 2024

Aggiornato il:

27 Novembre 2024