Prosegue la collaborazione tra l’Università di Roma “Foro Italico e la Cooperativa Sociale “CamminaMenti” nell’ambito del progetto educativo Strade Maestre, che offre agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori l’opportunità di vivere un anno scolastico in cammino, sperimentando un nuovo approccio alla didattica basato sulla mobilità lenta e sostenibile.
Lunedì 3 marzo 2025 si terrà, infatti, l’evento “La didattica outdoor. Progetti educativi in movimento”, un’occasione per presentare alla comunità accademica, alle scuole e alla cittadinanza alcuni progetti innovativi di didattica outdoor. Attraverso il racconto di esperienze dirette di docenti e studenti, si esploreranno le potenzialità di un’educazione, che integra movimento, esplorazione del territorio e apprendimento attivo.
L’evento prevede, inoltre, una parte pratica di dimostrazione di attività motorie, che si terrà presso lo Stadio dei Marmi.
Programma
Ore 10.00 – Saluti istituzionali
Massimo Sacchetti, Direttore Dipartimento Scienze Motorie, Umane e della Salute, Università di Roma “Foro Italico”
Ore 10.15 – Progetto Giasone – Nuovi Percorsi per i Giovani Europei
Liceo Scientifico Statale Talete, Roma
Ore 10.30 – La cultura va in bicicletta
Liceo Scientifico-Musicale Statale Farnesina, Roma
Ore 10.45 – Il progetto educativo Strade Maestre
Cooperativa Sociale CamminaMenti
Ore 11.00 – Laboratorio didattico
Laboratorio di Didattica e Pedagogia Speciale, Università di Roma “Foro Italico”
Ore 12.00 – Dimostrazioni di attività motorie (presso Stadio dei Marmi)
Ore 14.00 – Chiusura dei lavori
Pubblicato il:
Aggiornato il:
Università degli studi di Roma “Foro Italico”
Piazza Lauro de Bosis, 15 00135 Roma – Italia
Tel. +39 06 36733.599
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP):
e-mail urp@uniroma4.it
C.F. 80229010584
P.I. IT07589431001