Medicina dello Sport

Medicina dello Sport

Presentazione

Missione Culturale 

Si occupa di sviluppare la ricerca clinica in ambito medico sportivo, riabilitativo ed internistico, avvalendosi anche di collaborazioni con Centri di Eccellenza ed Istituzioni Accademiche operanti nel settore , al fine di approfondire i meccanismi fisiologici di adattamento dell’organismo umano allo sport, di studiare il ruolo dello sport in prevenzione e terapia delle malattie croniche e di elaborare, in collaborazione con altre Istituzioni Nazionali, Linee guida e Protocolli in ambito medico-sportivo.

Principali linee di ricerca

Meccanismi fisiologici di adattamento all’esercizio fisico, con particolare riferimento al mantenimento dello stato di salute e di benessere. Aspetti clinici correlati alla pratica delle attività sportive, con particolare riferimento alla prevenzione primaria e secondaria delle patologie croniche. Valutazione ecocardiografica e funzionale degli atleti per lo screening delle patologie predisponenti a morte cardiaca improvvisa. Prevenzione del fenomeno doping e dei comportamenti potenzialmente rischiosi per la salute in ambito sportivo. Nuove frontiere della ricerca anti-doping. Ruolo dell’esercizio fisico nelle patologie muscolo-scheletriche. Riabilitazione e ritorno allo sport dopo infortunio. Effetti dell’esercizio fisico nell’anziano. Stress ossidativo ed esercizio fisico. Identità di genere e attività sportiva.

Il laboratorio

Ambiti di ricerca

  • Screening delle patologie predisponenti a morte cardiaca improvvisa
  • Ricerca anti-doping
  • Esercizio fisico nelle patologie muscolo-scheletriche
  • Riabilitazione e ritorno allo sport dopo infortunio
  • Esercizio fisico nell’anziano
  • Identità di genere e attività sportiva
CONTATTI: