Pigozzi Fabio

Pigozzi Fabio

Qualifica:
Professore Ordinario - I fascia
Dipartimento:
Dipartimento di Scienze Motorie Umane e della Salute
(SSD) Settore Scientifico Disciplinare:
MEDS-05/A - Medicina interna
Settore concorsuale:
06/MEDS-05
Università di Roma "Foro Italico" Piazza L. de Bosis 6, 00135
+39 06 36733.502
fabio.pigozzi@uniroma4.it
+39 06 36733.296

ricevimento

Riceve su appuntamento da concordare tramite e-mail
Università di Roma "Foro Italico" Piazza Lauro de Bosis 15, 00135 Roma – Rettorato

Incarichi in ateneo

Cariche esterne

Competenze e ambiti di ricerca

Medicina dello Sport
Cardiologia dello sport
Antidoping

Argomenti di specializzazione

  • Esercizio fisico in prevenzione primaria e secondaria delle patologie croniche
  • Prevenzione della morte improvvisa nell’atleta
  • Diagnosi delle patologie cardiovascolari nell’atleta
  • Stress ossidativo ed esercizio
  • Implementazione di nuovi metodi e prospettive dei test antidoping

Corsi di Laurea

Laurea Magistrale in Management dello Sport (Classe LM47)
Laurea in Scienze Motorie e Sportive (Classe L22)
Laurea Magistrale in Attività Motorie Preventive e Adattate (Classe LM67)
European Master of Science in Health and Physical Activity (Classe LM67INT)

Didattica - insegnamenti

Medicina interna ed endocrinologia applicate alle attività motorie (LM67-06)
Biomedical issues in health and exercise (LM67I-1B)
Comunicazione, Media e Tutela sanitaria nelle attività motorie e sportive (LM47-05B)
Medicina applicata allo sport (L22-36)

Progetti di cooperazione internazionale

Progetti di ricerca

L’attività scientifica e di ricerca è testimoniata dalla partecipazione come principal investigator a numerosi progetti di ricerca finanziati da Istituzioni nazionali ed internazionali, da 19 tra libri e capitoli di libri ed oltre 200 articoli pubblicati su atti congressuali, riviste scientifiche nazionali ed internazionali peer reviewed con fattore d’impatto.

  • “Chirurgia della cuffia dei rotatori negli atleti: dalla riabilitazione al ritorno allo sport”. Progetto in collaborazione con l’Università Campus Biomedico di Roma (durata 24 mesi)
  • “Riposo funzionale e ritorno allo sport in atleti sottoposti ad intervento di chirurgia del ginocchio: valutazione mediante test da sforzo cardiopolmonare”. Progetto in collaborazione con l’Università Campus Biomedico di Roma (durata 24 mesi)
  • “Screening per la Scoliosi Idiopatica dell’Adolescente nel contesto della visita di idoneità sportiva” (durata 24 mesi)
  • “Prevalenza della variante genica 2238C ANP e rischio cardiovascolare negli atleti”. Progetto in Collaborazione con “Sapienza” Università di Roma (durata 36 mesi)

Pubblicazioni






Public Engagement