Pesce Caterina

Pesce Caterina

Qualifica:
Professore Associato - II fascia
Dipartimento:
Dipartimento di Scienze Motorie Umane e della Salute
(SSD) Settore Scientifico Disciplinare:
MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Settore concorsuale:
06/MEDF-01
Università di Roma "Foro Italico" Piazza L. de Bosis 6, 00135
+39 06 36733.366
caterina.pesce@uniroma4.it

ricevimento

Il ricevimento è sia in presenza che online, previo appuntamento da fissare via e-mail
Piazza Lauro de Bosis, 6 Roma - stanza

Martedì ore 13.00-14.00 e su appuntamento

 

Incarichi in ateneo

Cariche esterne

Competenze e ambiti di ricerca

Attività fisica, funzioni cognitive e creatività
Attività motorie e sviluppo olistico in età evolutiva
Educazione fisica di qualità e apprendimento fisicamente attivo
Allenamento multicomponente e abilità funzionale in età anziana
Competenza motoria nel corso della vita

Argomenti di specializzazione

  • Effetti dell’attività fisica acuta e cronica sulle funzioni cognitive di bambini, adulti, anziani e atleti,
  • ruolo del contesto nella relazione fra attività fisica acuta o cronica e funzioni cognitive,
  • effetti di attività motorie insegnate con un approccio ecologico sulla creatività,
  • effetti di attività motorie di qualità sullo sviluppo interconnesso nei domini motorio, cognitivo e socio-emozionale,
  • ruolo delle attività motorie e della competenza motoria nella salute mentale a scuola,
  • valutazione dei processi di implementazione delle attività motorie scolastiche,
  • effetti dell’allenamento dual-task cognitivo motorio sulla mobilità funzionale e sulle funzioni cognitive degli anziani,
  • pratiche di movimento olistico (Holistic Movement Practices) e salute mentale.

Corsi di Laurea

Laurea Magistrale in Attività Motorie Preventive e Adattate (Classe LM67)
European Master of Science in Health and Physical Activity (Classe LM67INT)

Didattica - insegnamenti

Movement therapy and physical activity for elderly and special populations (LM67I-3B)
Changing behaviour towards a lifelong healthy lifestyle: from childhood to adulthood (LM67I-2B)
Attività motorie per l'età evolutiva e gli anziani (LM67-02)

Progetti di cooperazione internazionale

  • 2024-a tutt’oggi: Building Resilience through Equitable Active Kinaesthetic Sessions (BREAK; project ID 101183667; ERASMUS-SPORT-2024, EACEA, European Commission. PI: Olia Tsivitanidou

Progetti di ricerca

  • 2022-a tutt’oggi: membro dell’advisory panel del progetto ”Development and Application of the Cognitively Active Children (CAch-Me model)”, National and Kapodistrian University of Athens, Greece. PI: Aspasia Dania.
  • 2022-2023: membro dell’advisory panel del progetto ”Efectos de la edad relativa y la maduración. influencia en el desarrollo deportivo y académico desde una perspectiva de género”, Catholic University of Valencia, Spain. Funding Entity: Conselleria de Innovación, Universidades, Ciencia y Sociedad Digital. Reference: CIGE/2021/043Principal PI: Rafael Ballester Lengua.
  • 2021-a tutt’oggi: membro dell’advisory panel del progetto ”Move-play-explore in early childhood education (MoveEarly)”, Western Norway University of Applied Sciences, Bergen. PI: Eivind Aadland.
  • 2021-a tutt’oggi: consulente per il progetto: ” Effects of Active Learning in PHYsical Literacy and educative and social and physical health components: ALPHYL project”. University of Valencia, Spain (PI Isaac Estevan); granted by the Spain Ministry of Science and Innovation.
  • 2018-2021: membro dell’advisory panel del progetto ”Active Learning Norwegian Preschool(er)s – ACTNOW” – Western Norway University of Applied Sciences, Bergen, Norway. PI_ Eivind Aadland.

Pubblicazioni

Public Engagement