Moliterni Pasquale

Moliterni Pasquale

Qualifica:
Professore Ordinario - I fascia
Dipartimento:
Dipartimento di Scienze Motorie Umane e della Salute
(SSD) Settore Scientifico Disciplinare:
M-PED/03 - Didattica e Pedagogia speciale
Settore concorsuale:
11/D2 – Didattica, Pedagogia speciale e Ricerca educativa
Università di Roma "Foro Italico" Piazza L. de Bosis 6, 00135 Roma
+39 06 36733.389
pasquale.moliterni@uniroma4.it
+39 320 4654187

ricevimento

Riceve su appuntamento da concordare tramite e-mail
Università di Roma "Foro Italico" Piazza L. de Bosis 6, 00135 Roma – 2° piano, stanza A405

martedì e giovedì ore 12:00 - 13:00

Incarichi in ateneo

Cariche esterne

Competenze e ambiti di ricerca

Pedagogia speciale
Didattica generale e speciale
Metodologia della ricerca
Ricerca educativa e ricerca didattica a scuola e in università
Epistemologia delle Scienze e delle Attività Motorie e Sportive
Attività motorie e sportive inclusive
Educazione permanente
Educazione alla salute e alla cittadinanza

Argomenti di specializzazione

Educazione inclusiva nei contesti formali, non formali e informali; educazione continua e educazione permanente; didattica generale e didattiche specifiche e speciali; didattica universitaria; educazione alla salute; educazione civica e alla cittadinanza; progettazione formativa scolastica ed extrascolastica; schooling; ricerca didattica e ricerca educativa; strumenti e metodi della valutazione quanti-qualitativa; disturbi specifici di apprendimento (dsa) e disabilità; sviluppo delle professioni educative e formative

Corsi di Laurea

Laurea Magistrale in Attività Motorie Preventive e Adattate (Classe LM67)

Didattica - insegnamenti

Pedagogia e Psicologia dell'attività motoria (LM67-09A)

Progetti di cooperazione internazionale

Progetti di ricerca

Moliterni P. (2020), Coronavirus, didattica a distanza e inclusione, tra sfide e opportunità. In Nuova Secondaria Ricerca, vol. 2, p. 281-303, ISSN: 1828-4582

Pubblicazioni

Public Engagement

  • Formazione degli insegnanti, in corso da molteplici anni, Società scientifiche pedagogiche, Associazioni professionali degli insegnanti (www.cunsf.it; www.siped.it; www.sipes.it; www.aimc.it; www.umec.it)
  • Inclusive education, attività di ricerca e promozione dell’educazione inclusiva nei Paesi di vari Continenti, in corso da 10 anni (www.giei.org)