Master in Amministrazione e Management dello Sport

Scadenze

Domanda di iscrizione
23 aprile 2025, ore 12:00
informazioni su questo MASTER
Scadenza iscrizioni
24 marzo 2025, ore 12:00
Sede:
Università degli studi di Udine
Modalità:
prevalentemente online (in modalità sincrona)
Lingua:
Italiano
Struttura didattica di riferimento:
Dipartimento di Scienze motorie, umane e della salute
Durata:
1 anno
Posti
40
Crediti:
60
Frequenza:
obbligatoria per almeno 70 % delle lezioni
Ore di attività:
386
Periodo di svolgimento:
maggio 2025 - maggio 2026
Costo:
4.500 €
Presentazione e obiettivi del corso

Il Master in Amministrazione e Management dello Sport, giunto alla sua quarta edizione, è un percorso formativo interateneo promosso dall’Università di Udine, dall’Università di Roma “Foro Italico” e dall’Università di Bari Aldo Moro.

Il programma offre un’opportunità unica per acquisire competenze avanzate nel settore della gestione sportiva, combinando aspetti economici, giuridici e organizzativi con una visione etica e sociale dello sport.

Obiettivi e struttura del Master
Il Master è pensato per formare professionisti capaci di operare in ambito sportivo, sia a livello dilettantistico che professionistico.

Attraverso un approccio multidisciplinare che include lezioni teoriche, analisi di casi studio e testimonianze di esperti del settore, i partecipanti svilupperanno competenze manageriali e gestionali applicate allo sport.

Modalità e sedi di svolgimento
Il Master prevede una modalità didattica mista, con l’80% delle lezioni online e il restante 20% in presenza presso le sedi delle università partner:

  • Università di Udine
  • Università di Roma “Foro Italico”
  • Centro Universitario Sportivo (CUS) di Bari

 

Le lezioni si svolgono il giovedì, il venerdì sera e il sabato mattina, per circa 3 settimane al mese, garantendo la possibilità di conciliare la formazione con altri impegni professionali. È richiesta una frequenza minima del 70% delle attività didattiche.

Il Master  di II livello è rivolto a:

  • professionisti già attivi nella gestione di organizzazioni sportive, interessati ad approfondire le proprie competenze.
  • neolaureati magistrali e persone in fase di reinvenzione professionale che desiderano intraprendere una carriera nel settore dello sport management.

I requisiti di accesso sono la laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento.

È inoltre possibile iscriversi a singoli moduli didattici, previa valutazione dell’esperienza professionale.

Durata del Master e calendario delle attività
Le attività didattiche si svolgeranno da maggio 2025 a gennaio 2026, con successivo svolgimento dei tirocini formativi, che porteranno alla chiusura del corso entro maggio 2026.

Il calendario di massima sarà comunicato all’inizio del corso e sarà pubblicato sulla pagina web del Master.

Titolo rilasciato
Master universitario di II livello (60 CFU)

Sede amministrativa del Master
Università degli studi di Udine
FARE — Master e Alta Formazione
tel. +39 338 4057020
sportadministration@uniud.it

 

Il Master ha ricevuto il patrocinio del CONI – Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia e il Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia FIGC/LND e ha come partner l’Udinese Calcio e l’Istituto di Credito Sportivo. Il percorso ha inoltre ottenuto il sostegno di Zanutta S.p.A, CDA di Cattelan S.r.l – S.b., Federazione Italiana Scherma e MSA – Manager Sportivi Associati.

Referenti del corso di studio

Consiglio del Master

  • prof.ssa Michela Cesarina Mason (Direttrice) - Università degli studi di Udine
  • prof. Paolo Fedele - Università degli studi di Udine
  • prof. Stefano Lazzer - Università degli studi di Udine
  • prof. Silvio Tafuri - Università degli studi di Bari Aldo Moro
  • prof.ssa Francesca Vicentini - Università degli studi di Roma "Foro Italico"
  • prof. Filippo Zanin - Università degli studi di Udine

 

Comitato Scientifico

  • prof. Giuseppe Cappiello, Alma Mater Studiotum Università di Bologna
  • prof. Eugenio Comuzzi, Università degli studi di Udine
  • dott. Alberto Frau, Università di Roma "Foro Italico"
  • prof. Andrea Garlatti, Università degli studi di Udine
  • prof. Andrea Moretti, Università degli studi di Udine
  • avv. Giovanni Adami, Presidente FIP-FVG
  • ing. Giorgio Brandolin, Presidente CONI FVG
  • dott. Ermes Canciani, Presidente LND-FVG
  • dott.ssa Debora Miccio, Direttrice Istituto di Credito Sportivo
  • dott. Franco Collavino, Direttore Generale Udinese Calcio spa
  • avv. Serena Imbriani, Componente Organi Giustizia Sportiva FIGC e FCI
INSEGNAMENTI
No data was found
Profili professionali e sbocchi occupazionali

Manager dello sport in grado di operare nelle diverse realtà sportive, dilettantistiche e professionistiche.

AMMISSIONE E COSTI

Costi e agevolazioni

La quota di iscrizione è fissata in:

• €4.500 per il Master di II livello

Il pagamento potrà essere effettuato in due rate ed è prevista la possibilità di iscriversi a singoli moduli didattici.

Inoltre, sono disponibili 8 borse di studio da 750,00 € cadauna per ridurre i costi di partecipazione. Tali agevolazioni verranno applicate a valere sulla seconda rata della tassa di iscrizione e non sono cumulabili con altre agevolazioni economiche.

Il Master prevede le seguenti agevolazioni:

  • le spese di iscrizione possono essere inserite nel modello 730 e danno diritto ad una detrazione pari al 19%;
  • i docenti possono usufruire della Carta del Docente: per le istruzioni sulle procedure di pagamento con la Carta del Docente è possibile consultare la pagina dedicata;
  • i dipendenti possono richiedere al proprio datore di lavoro il permesso per 150 ore di diritto allo studio per la propria formazione.

 

Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 23 aprile 2025 e devono essere presentate online sul sito dell’Università di Udine, sede amministrativa del corso: www.uniud.it/sportadministration

 

Per maggiori scrivere alla Segreteria del corso

Docenti del corso
Vicentini Francesca
Professore Associato
file e documenti

Calendario lezioni

Opinioni studenti

Qualità CdS