Missione culturale
Persegue l’obiettivo primario di sviluppare e applicare principi e tecniche di indagine della bioingegneria e della fisiologia alla ricerca sul movimento umano, con l’intento di comprendere i meccanismi di base e applicarli al miglioramento della prestazione sportiva in atleti e della qualità della vita in individui sani e affetti da patologie della locomozione. Il laboratorio fa parte del Centro Interuniversitario di Bioingegneria del Sistema Neuromuscoloscheletrico Umano.
Principali linee di ricerca
Metodologie avanzate (algoritmi e modelli) e protocolli per l’analisi del movimento umano, mediante sistemi di cattura optoelettronici o dispositivi inerziali indossabili. Protocolli originali di valutazione e di intervento, nell’area dell’esercizio fisico, applicati soprattutto all’invecchiamento e ad alcune patologie neurologiche e ortopediche (es. nuovi programmi di intervento per il miglioramento del controllo motorio nell’anziano o per il ritorno all’attività sportiva in pazienti dopo intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore).
Università degli studi di Roma “Foro Italico”
Piazza Lauro de Bosis, 15 00135 Roma – Italia
Tel. +39 06 36733.599
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP):
e-mail urp@uniroma4.it
C.F. 80229010584
P.I. IT07589431001