Giornata internazionale sulla consapevolezza dell’autismo

Giornata internazionale sulla consapevolezza dell’autismo

Tempo di lettura: < 1 minuto

INFO EVENTO

2 Aprile, 2025
Dalle 11:00
alle 13:00
Università di Roma "Foro Italico" Sala Consiliare G. Marinozzi, Giardino del cinghiale - piazza Lauro de Bosis, 4 - Roma
Tipo evento: Pubblico

 

Mercoledì 2 aprile 2025 l’Università di Roma “Foro Italico”, il CIDIF (Centro per l’innovazione didattica e la formazione) e l’associazione Progetto Filippide celebrano la Giornata Internazionale sulla Consapevolezza dell’Autismo con un incontro che si terrà presso la Sala Consiliare “G. Marinozzi” dell’Università di Roma “Foro Italico”, dalle ore 11:00 alle 13:00.

L’evento vedrà la partecipazione di esperti, atleti e rappresentanti istituzionali che condivideranno le proprie esperienze e riflessioni sull’importanza dello sport come strumento di inclusione e sulla centralità della consapevolezza dell’autismo nella società odierna.

La Giornata sulla Consapevolezza dell’Autismo, istituita dalla Risoluzione A/RES/62/139 del 2008 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è un’occasione fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide quotidiane che le persone con autismo affrontano. Lo sport si inserisce come uno strumento fondamentale per favorire la partecipazione delle persone con disabilità nella società. L’Articolo 30 della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità, infatti, sancisce lo sport come diritto imprescindibile. L’attività motoria rappresenta un dispositivo strategico per la salute, l’istruzione e lo sviluppo sociale e culturale e dal 23 aprile 2024 la Repubblica Italiana “riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme” (Costituzione, art. 33).

L’incontro del 2 aprile sarà anche l’occasione per presentare l’Evento Internazionale del Progetto Filippide che comprende la World Cup Duet Inclusive Artistic Swimming e la Run for Autism Jubileum, che si svolgeranno dal 4 al 6 aprile 2025.

Inoltre, si terrà la premiazione del concorso (s)Muoviamo l’Inclusione, indetto dal CIDIF dell’Università del “Foro Italico” in collaborazione con il Laboratorio di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università del “Foro Italico”, che prevede l’assegnazione di un premio per la migliore esperienza di tirocinio sul tema “Autismo a Scuola”, aperta ai corsisti dell’ottavo ciclo del Corso di Specializzazione per le attività di Sostegno a.a. 2022/2023.

L’obiettivo di questa giornata è sensibilizzare il pubblico, promuovere la collaborazione tra istituzioni e realtà locali, e rafforzare il messaggio che l’inclusione è una pratica quotidiana che coinvolge ogni aspetto della vita, dallo sport alla scuola, dalla famiglia alla comunità.

Programma

11:00 – Saluti istituzionali
Attilio Parisi, Rettore dell’Università di Roma “Foro Italico”
Agron Kasa, Rettore dell’Università dello Sport di Tirana
Tonin Gjuraj, Rettore dell’Università di Scutari
Angela Magnanini, Delegato del Rettore per la Disabilità dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”

Premiazione “(s)Muoviamo l’Inclusione”

12:00 – Saluti del Ministro dello Sport On.le Andrea Abodi

12:15 – Presentazione Evento Internazionale del Progetto Filippide

Tavola rotonda
Modera: Federico Pasquali

Intervengono:
Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Turismo e Sport di Roma Capitale
Federico Rocca, Consigliere Capitolino
Francesca Danese, Portavoce Forum Terzo Settore
Juri Morico, Presidente Nazionale OPES
Sara Kelany, Deputato della Repubblica Italiana
Nicola Pintus, Presidente del Progetto Filippide

13:00 – Conclusioni

Comitato Scientifico: Angela Magnanini, Nicola Pintus, Marianna Piccioli, Chiara Pannone, Marta Sánchez Utgé e Lorenzo Cioni

Comitato organizzatore: Chiara Pannone, Tara Behravesh

Condividi questa notizia

INFO EVENTO

2 Aprile, 2025
Dalle 11:00
alle 13:00
Università di Roma "Foro Italico" Sala Consiliare G. Marinozzi, Giardino del cinghiale - piazza Lauro de Bosis, 4 - Roma
Tipo evento: Pubblico

INFORMAZIONI

Pubblicato il:

17 Marzo 2025

Aggiornato il:

27 Marzo 2025

DOCUMENTI ALLEGATI