Lunedì 25 novembre, dalle 14:00 alle 15:30, presso la Biblioteca d’Ateneo, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di incontri “I Caffè della Scienza. Conoscersi per fare rete”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute.
Gli incontri, rivolti a chi fa ricerca e didattica in Ateneo, hanno l’obiettivo di far condividere conoscenze ed esperienze e promuovere la collaborazione interdisciplinare, creando sinergie per generare un impatto concreto sul territorio.
Protagonista dell’incontro sarà il Laboratorio di Neuroscienze cognitive e dell’azione con un focus sui seguenti temi: azione e predizione del futuro; potenziamento fisico e mentale tramite allenamento cognitivo-motorio; gestione delle emozioni e riprogrammazione cerebrale cognitivo-motoria; basi neurali del controllo motorio in condizioni reali e virtuali.
Programma
Saluti istituzionali
Prof. Massimo Sacchetti, Direttore Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute, Università di Roma “Foro Italico”
Il laboratorio si presenta: principali attività e linee di ricerca
Prof. Francesco Di Russo
Interventi
Il cervello predittivo in ambienti reali e virtuali
Merve Aydin, assegnista di ricerca
Allenamento cognitivo-motorio per adulti e anziani
Luca Boccacci, dottorando
Allenamento cognitivo-motorio per atleti in realtà virtuale
Andrea Casella, dottorando
Neuromodulazione attraverso stimolazione bilaterale
Camilla Panacci, borsista
Benefici del tapping sui processi emotigeni
Margherita Filosa, assegnista di ricerca
Effetto del cammino sulla performance cognitiva
Bianca Maria Di Bello, dottoranda
Integrazione visuomotoria in ambienti virtuali
Raffaele Costanzo, dottorando
Sincronizzazione visuomotoria durante il cammino
Martina Moscogiuri, assegnista di ricerca
Considerazioni e dibattito finale
Sabrina Pitzalis, professore associato
Francesca Strappini, ricercatrice
Martina Perrone, dottoranda
Pubblicato il:
Aggiornato il:
Università degli studi di Roma “Foro Italico”
Piazza Lauro de Bosis, 15 00135 Roma – Italia
Tel. +39 06 36733.599
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP):
e-mail urp@uniroma4.it
C.F. 80229010584
P.I. IT07589431001