È stata sottoscritta la Convenzione per la reciprocità di servizi bibliotecari tra l’Università degli studi di Roma La Sapienza, l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, Università degli studi Roma Tre e l’Università degli studi di Roma “Foro Italico”, che prevede l’impegno reciproco da parte degli Atenei ad assicurare l’accesso alle proprie strutture bibliotecarie ai rispettivi utenti istituzionali secondo le norme in vigore in ciascun Ateneo.
I servizi bibliotecari previsti dall’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” per gli utenti istituzionali degli atenei convenzionati (di seguito utenti) sono:
- accesso alla biblioteca
Gli utenti possono accedere alla biblioteca negli orari e secondo le norme in vigore nell’Ateneo. - consultazione in sede
Gli utenti possono consultare in sede il patrimonio bibliografico e documentale dell’Ateneo nel rispetto delle norme vigenti. È disponibile in biblioteca un video-ingranditore per ipovedenti. Maggiori informazioni nella pagina “Accedere ai servizi della biblioteca“. - prestito locale
Gli utenti, nel rispetto delle norme vigenti in materia di diritto d’autore, possono prendere in prestito:
-
- studentesse e studenti degli Atenei convenzionati: massimo 3 documenti per 15 giorni (il prestito è prorogabile una volta per ulteriori 15 giorni);
- personale docente degli Atenei convenzionati: massimo 5 documenti per 30 giorni (il prestito è prorogabile per due volte per un massimo di 60 giorni).
In caso di mancata restituzione dei documenti allo scadere del prestito, gli Utenti saranno diffidati alla restituzione tramite sistemi certificati di comunicazione, la biblioteca applicherà le sanzioni previste per i propri utenti e contestualmente avviserà l’Ateneo di provenienza.
Per maggiori informazioni consulta la pagina Accedere ai servizi della biblioteca.
I servizi bibliotecari previsti dagli atenei convenzionati per gli utenti istituzionali dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” sono pubblicati nelle seguenti pagine:
- Università degli studi di Roma La Sapienza
- Università degli studi di Roma Tor Vergata
- Università degli studi Roma Tre
Le studentesse e gli studenti dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” dovranno identificarsi mostrando un documento di riconoscimento valido e un certificato di iscrizione all’università di appartenenza, scaricabile dalla propria area riservata in Esse3.
Le dottorande e i dottorandi che frequentano un corso di dottorato di ricerca all’Università degli studi di Roma “Foro Italico” dovranno identificarsi mostrando un documento di riconoscimento valido e la tessera di dottorato.