Il corso, articolato in due moduli di insegnamento, si propone di fornire le conoscenze di base del diritto commerciale e del diritto tributario nei riferibili contenuti generali e nelle declinazioni peculiari per il settore sportivo.
È consigliato possedere le conoscenze essenziali di diritto amministrativo e diritto privato
Docenti
Giovanna Carugno, Laura Letizia
Metodi didattici
Le attività didattiche si articolano in lezioni frontali, discussioni di casi di studio, analisi e commenti di norme e sentenze.
Modalità di verifica dell’apprendimento
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso un colloquio finalizzato ad accertare il livello di conoscenza dello studente sugli argomenti indicati nel programma, nonché trattati nel corso delle lezioni. Saranno valutati, inoltre, il livello di padronanza del linguaggio specialistico delle materie e la capacità di saper sviluppare un ragionamento che coniughi l’applicazione delle conoscenze teoriche con casi concreti di cui si proporrà l’analisi.
Testi di riferimento
Nel corso delle lezioni saranno fornite dalla docente letture integrative per ulteriori approfondimenti. È consigliato l’utilizzo di un codice tributario aggiornato.
Si consiglia l’utilizzo di un codice tributario aggiornato.
Università degli studi di Roma “Foro Italico”
Piazza Lauro de Bosis, 15 00135 Roma – Italia
Tel. +39 06 36733.599
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP):
e-mail urp@uniroma4.it
C.F. 80229010584
P.I. IT07589431001