La nozione di agonismo del Diritto sportivo: una riflessione interdisciplinare

La nozione di agonismo del Diritto sportivo: una riflessione interdisciplinare

con la presentazione del fascicolo 2/2024 della Rivista di Diritto Sportivo

Tempo di lettura: < 1 minuto

INFO EVENTO

19 Giugno, 2025
Dalle 09:30
alle 14:00
Salone d’Onore del CONI, piazza Lauro de Bosis, 15 – Roma
Tipo evento: Pubblico

Il tema dell’attività agonistica sollecita una rinnovata riflessione, in ottica
interdisciplinare, sulla necessità di delineare una nozione sportivo–giuridica di agonismo. L’obiettivo è comprendere quali criteri possono essere individuati nell’elaborazione di questa definizione (es. indicatori soggettivi e oggettivi) ed in quali ambiti ordinamentali essa può rilevare concretamente (es. Diritto pubblico, Diritto dell’Unione Europea, Diritto civile, Diritto penale, Organizzazione e Giustizia sportiva, Diritto sanitario).

Programma

Saluti istituzionali
Giovanni Malagò, Presidente CONI
Daniele Muscarà, Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport

Presentazione del fascicolo n. 2/2024 della Rivista di Diritto Sportivo (G. Giappichelli Editore)
Alberto Gambino, Condirettore Scientifico della Rivista di Diritto Sportivo
Prorettore e Ordinario di Diritto privato nell’Università Europea di Roma
Componente European Commission against Racism and Intolerance
(ECRI) Consiglio d’Europa
Giulio Napolitano, Condirettore Scientifico della Rivista di Diritto Sportivo
Ordinario di Diritto amministrativo nell’Università di Roma Tre

Presiede
Gennaro Terracciano, Ordinario di Diritto amministrativo nell’Università di Roma “Foro Italico”

Intervengono
Carlo Mornati, Segretario Generale del CONI
Andrea Marco Colarusso, Ricercatore di Diritto amministrativo nell’Università di Roma “Foro Italico”
Laura Santoro, Ordinaria di Diritto privato e Diritto sportivo nell’Università di Palermo
Stefano Bastianon, Ordinario di Diritto dell’Unione Europea e Diritto europeo dello sport nell’Università di Bergamo

Tavola rotonda
Vincenzo Iaconianni, Direttore responsabile della Rivista di Diritto Sportivo
Stefania Rossi, Avvocato, Docente di Diritto penale nell’Università di Trento e Diritto penale dello sport nell’Università di Roma “Foro Italico”
Fabio Pigozzi, Presidente della Federazione internazionale di medicina dello sport, Presidente NADO Italia
Giancarlo Viglione, Avvocato, Responsabile dell’Ufficio Legislativo della Federazione Italiana Giuoco Calcio
Francesco Vaia, Componente dell’Autorità Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità, già Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria Ministero della Salute

Conclusioni
Piero Sandulli, Avvocato, già Professore associato di Diritto processuale civile nell’Università di Roma “Foro Italico”

Per partecipare scrivere a rivistadirittosportivo@coni.it

Evento in corso di accreditamento, ai fini della formazione, presso l’Ordine Avvocati di Roma.

Coordinamento Scientifico: Alberto Gambino, Gennaro Terracciano,
Aniello Merone, Stefania Rossi, Andrea Marco Colarusso

Condividi questa notizia

INFO EVENTO

19 Giugno, 2025
Dalle 09:30
alle 14:00
Salone d’Onore del CONI, piazza Lauro de Bosis, 15 – Roma
Tipo evento: Pubblico

INFORMAZIONI

Pubblicato il:

5 Giugno 2025

Aggiornato il:

5 Giugno 2025

DOCUMENTI ALLEGATI