Il 24 febbraio 2025 l’Università di Roma “Foro Italico” ha ospitato presso la Sala “Giulio Goria” del Rettorato la prima riunione del Comitato di Indirizzo Strategico dell’Osservatorio Permanente sullo sport, l’esercizio fisico e l’attività motoria della Fondazione SportCity.
L’incontro è stato coordinato dal Rettore dell’Ateneo, prof. Attilio Parisi, che presiede il Comitato e che da tempo è impegnato nella valorizzazione dello sport come uno dei fattori fondamentali per la salute e il benessere sociale.
Insieme a lui illustri rappresentanti del mondo accademico e sportivo, quali Angelo Argento, Adriana Bonifacino, Annamaria Colao, Gianfranco Coppola, Roberta Crialesi, Renato Di Rocco, Ranieri Guerra, Francesco Landi, Francesca Romana Lenzi, Santo Rullo, Vincenzo Parrinello e Valerio Vermiglio.
“Questa iniziativa ha rappresentato un importante punto di partenza per rafforzare il dialogo e la collaborazione tra le istituzioni coinvolte – come ha sottolineato il Rettore Attilio Parisi – segnando l’inizio di una nuova fase operativa, che mira a valorizzare il ruolo dello sport come motore di sviluppo e innovazione sociale”.
La sinergia tra l’Osservatorio e il Comitato di Indirizzo Strategico promette di portare benefici tangibili alla comunità, con un impegno condiviso per un futuro più dinamico e incentrato sul benessere collettivo.
Durante l’incontro, Federico Serra, presidente dell’Osservatorio, ha ribadito l’importanza del connubio tra sport e benessere sociale, affermando: “Lo sport e l’attività fisica non rappresentano solo un mezzo per mantenersi in forma, ma costituiscono un vero e proprio asset strategico per il benessere della nostra società. Siamo determinati a promuovere iniziative che integrino ricerca e pratica, contribuendo allo sviluppo di una cultura dello sport che sia inclusiva e sostenibile.”
Il Comitato di Indirizzo Strategico ha il compito di definire le linee guida e le priorità operative per l’Osservatorio, coordinandone le attività e favorendo una sinergia tra il mondo accademico, le istituzioni e il settore sportivo. Sotto la guida del Rettore dell’Università di Roma “Foro Italico” Attili Parisi, il comitato si propone di orientare le future strategie, rafforzando i legami tra ricerca, formazione e pratica sportiva per rispondere in maniera efficace alle sfide del presente e del futuro.
L’Osservatorio ha il compito fondamentale di monitorare e analizzare le dinamiche inerenti allo sport, all’esercizio fisico e all’attività motoria. Il suo obiettivo principale è quello di raccogliere dati e promuovere ricerche che possano supportare l’elaborazione di politiche e iniziative volte a migliorare la qualità della vita e a diffondere una cultura dello sport sempre più inclusiva e sostenibile. Con l’Osservatorio collaborano importanti istituti di ricerca statistica, con l’ISTAT, di ricerche sociali e di analisi del sentiment della popolazione, oltre a numerosi esperti e accademici.
Presidente
Prof. Attilio Parisi, Rettore dell’Università di Roma “Foro Italico” e professore ordinario di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie – Presidente del Comitato
Componenti
Pubblicato il:
Aggiornato il:
Università degli studi di Roma “Foro Italico”
Piazza Lauro de Bosis, 15 00135 Roma – Italia
Tel. +39 06 36733.599
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP):
e-mail urp@uniroma4.it
C.F. 80229010584
P.I. IT07589431001