Maratona: un successo per l’Università di Roma Foro Italico

Maratona: un successo per l’Università di Roma Foro Italico

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’Università di Roma “Foro Italico” ha partecipato alla Maratona di Roma 2024. Un percorso suggestivo unico al mondo, partenza e arrivo ai Fori Imperiali con il passaggio davanti ai monumenti simbolo della grandezza di questa città: il Colosseo, l’Arco di Costantino, il Circo Massimo, la basilica di San Pietro, Castel Sant’Angelo, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna con la celebre scalinata di Trinità dei Monti, Piazza Navona, il Campidoglio, il Teatro di Marcello, ma soprattutto con un significativo passaggio davanti agli impianti sportivi del Foro Italico e all’Ateneo che qui ha sede.

Venticinque gli studenti e le studentesse della sezione di Atletica Leggera della Polisportiva dell’Università di Roma “Foro Italico” con le responsabili Dott.ssa Paola Cioffi e Alessandra Pappalardo, che hanno operato come Staff di Percorso dal km. 25 al km. 28.

Quattro i componenti del team che si è classificato primo nella sezione dedicata alle università: Samuele Massafra, Manuel Lauretti, Tiberio Corsi, Luca Fulgaro.

Alla staffetta senior hanno partecipato Antonio Virgulti, Antonello Ciccarelli, Marco Di Giustino e il direttore del Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute prof. Massimo Sacchetti come terzo frazionista. Per loro il secondo posto.

Galleria fotografica

Condividi questa notizia

INFORMAZIONI

Pubblicato il:

18 Marzo 2024

Aggiornato il:

18 Marzo 2024