Scopri la tua passione per lo sport. L’Ateneo apre le porte a studenti e studentesse dell’IC A. Rosmini

Scopri la tua passione per lo sport. L’Ateneo apre le porte a studenti e studentesse dell’IC A. Rosmini

Tempo di lettura: < 1 minuto

 

Nell’ambito delle iniziative del Dipartimento per la terza missione, facendo seguito alla convenzione in vigore tra l’Ateneo e l’IC Antonio Rosmini, la prof.ssa Federica Fagnani, professoressa associata di Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport, ha organizzato, per il secondo anno consecutivo, due mattinate – il 3 e il 10 febbraio – dedicate alle scienze motorie per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Antonio Rosmini, scuola secondaria di 1° grado.

All’iniziativa hanno partecipato circa 120 alunni e alunne, appartenenti a 6 classi del II e del III anno, che sono stati accolti dalla prof.ssa Fagnani e dal prof. Saverio Giampaoli, referente per il Public Engagement di Ateneo, presso il Giardino del Cinghiale e intrattenuti per tutta la mattinata con varie attività.

Nell’organizzazione è stata coinvolta la Dr.ssa Antonella Ferrari, responsabile tecnico della Polisportiva di Ateneo che, assieme al Dr. Marco Tamantini e a 24 studenti e studentesse dell’Ateneo appartenenti ai diversi gruppi sportivi, hanno ideato diversi giochi motori e percorsi di potenziamento delle capacità coordinative presso la palestra monumentale.

Un’attività parallela è stata organizzata presso la palestra FP4 dai nostri tecnici Dr. Luca Livia, Dr. Damiano Macone, Dr. Aldo Pontecorvo che hanno proposto esercizi sui grandi attrezzi, in particolare sul quadro svedese.

A metà mattinata, grazie alla collaborazione del Dr. Eugenio Pistone, rappresentante della Fondazione del nostro Ateneo, tutte le classi si sono recate presso il Centro Remiero di Ateneo dove gli alunni hanno sperimentato i remoergometri e visitato gli interni del Centro.

Anche quest’anno, l’iniziativa è stata molto apprezzata dai giovani e dai loro insegnanti e, in base ai questionari di valutazione somministrati agli insegnanti, è stata valutata con il punteggio più alto su una scala da 0 a 5, grazie non solo alla particolarità delle nostre strutture , ma anche alla professionalità delle risorse umane coinvolte.

Condividi questa notizia

INFORMAZIONI

Pubblicato il:

10 Febbraio 2025

Aggiornato il:

10 Febbraio 2025