Manifestazione di interesse: affidamento del servizio di assistenza fiscale e tributaria

Manifestazione di interesse: affidamento del servizio di assistenza fiscale e tributaria

Scade il 19 Luglio, 2024
Tempo di lettura: < 1 minuto

 

È pubblicato l’avviso esplorativo per la manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di assistenza fiscale e tributaria per l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” con possibilità di rinnovo per ulteriori 24 mesi.

Stazione appaltante
Università degli Studi di Roma “Foro Italico” – Piazza Lauro De Bosis 15 – 00135 Roma

Descrizione del servizio

  1. Assistenza nella predisposizione del modello 770, con invio telematico con software e a cura dell’Ateneo;
  2. Assistenza nella predisposizione della dichiarazione IRAP, IVA, Redditi ENC e IMU e delle
    Certificazioni Uniche; trasmissione telematica delle dichiarazioni IRAP, IVA, Redditi ENC e
    IMU ENC;
  3. Assistenza circa l’applicazione della vigente normativa fiscale in relazione a specifiche
    fattispecie (ad esempio, in caso di ravvedimento operoso, verifica codici tributo,
    normativa sui pignoramenti, trattamenti retributivi e fiscali, soggetti residenti e non);
  4. Assistenza saltuaria, ma continuativa, in tema fiscale (Imposte dirette – IVA ed altre imposte indirette);
  5. Consulenza su eventuali operazioni doganali;
  6. Assistenza in tema di imposta di bollo;
  7. Assistenza in tema di imposta di soggiorno ed imposte locali;
  8. Servizio di informazione di massima sulle novità fiscali, anche attraverso invio della
    documentazione relativa;
  9. Assistenza e consulenza su questioni contabili in sede di gestione e chiusura del bilancio
    unico di Ateneo, in particolare in relazione alla determinazione delle imposte;
  10. Assistenza in caso di necessità di presentazione di interpelli per chiarimenti interpretativi
    nell’applicazione di norme;
  11. Assistenza nella predisposizione di istanze in autotutela in caso di rilievi e sanzioni
    da parte dell’Agenzia delle Entrate;
  12. Assistenza nella predisposizione degli atti contrattuali che riguardino il patrimonio
    immobiliare dell’ateneo;
  13. Assistenza in tema di editoria;
  14. Consulenza fiscale legata all’attuazione dei progetti del PNRR nell’ambito universitario;
  15. Assistenza e supporto per l’introduzione e la gestione di strumenti di controllo di gestione.

 

Procedura di gara
L’Università, ai sensi dall’art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs 36/2023, procederà a trasmettere la lettera di invito a tutti gli operatori economici che hanno manifestato l’interesse ad essere invitati e che sono in possesso dei requisiti di seguito richiesti.

L’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio del l’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 108 del D.Lgs 36/2023 (qualità 70 punti, prezzo 30 punti).

Importo del servizio
L’importo a base di gara è stimato in €. 83.200,00 (sessantacinquemilaeuro/00) al netto dell’IVA per tutta la durata del servizio pari ad anni 3 (tre) con possibilità di rinnovo per 24 mesi.

Termine e modalità per la presentazione della manifestazione di interesse
Gli operatori economici in possesso dei requisiti dovranno presentare manifestazione di interesse ed annessa dichiarazione conformemente al modello A allegato al presente avviso, debitamente compilato e sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente tramite la casella di posta elettronica certificata (PEC) area.dipartimentale@pec.uniroma4.it entro le ore 13:00 del giorno 19/07/2024. Non saranno prese in considerazione richieste non pervenute tramite tale modalità telematica.

Tutti i dettagli nell’avviso allegato

Errata corrige punto 6 della Manifestazione di interesse

Condividi questa notizia