Mercoledì 23 ottobre, dalle 14:00 alle 15:30, presso la Biblioteca d’Ateneo, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di incontri “I Caffè della Scienza. Conoscersi per fare rete”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute.
Gli incontri, rivolti a chi fa ricerca e didattica in Ateneo, hanno l’obiettivo di far condividere conoscenze ed esperienze e promuovere la collaborazione interdisciplinare, creando sinergie per generare un impatto concreto sul territorio.
Protagonista dell’incontro sarà il Laboratorio di Scienze dell’Esercizio fisico e dello sport con un focus su “Il ruolo dell’attività fisica e dell’esercizio fisico sulla prevenzione ed il trattamento delle patologie croniche non trasmissibili: aderenza e compliance ai protocolli”.
Programma
Saluti istituzionali
Prof. Massimo Sacchetti, Direttore Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute, Università di Roma “Foro Italico”
Il laboratorio si presenta: principali attività e linee di ricerca
Prof. Attilio Parisi
Presentazioni
Attività fisica e oncologia:
Dott.ssa Elisa Grazioli, Ricercatrice
Attività fisica e osteoporosi:
Dott.ssa Elisa Moretti, Dottoranda
Attività fisica e patologie reumatiche:
Dott.ssa Caterina Mauri, Dottoranda
Attività fisica e trapianto d’organo:
Dott.ssa Arianna Murri, Assegnista di Ricerca
Attività fisica e autismo:
Prof.ssa Alessandra Di Cagno
Intervengono
Prof. Carlo Minganti
Dott.ssa Claudia Cerulli
Considerazioni e dibattito finale
Pubblicato il:
Aggiornato il:
Università degli studi di Roma “Foro Italico”
Piazza Lauro de Bosis, 15 00135 Roma – Italia
Tel. +39 06 36733.599
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP):
e-mail urp@uniroma4.it
C.F. 80229010584
P.I. IT07589431001