La prova orale consiste in un colloquio individuale nel rispetto di quanto previsto dal DM del 30/09/2011 Allegato C (articolo 2).
La valutazione è espressa in trentesimi (30/30) come previsto da Bando (Prot. 2767 del 08.06.2023), articolo 6, comma c.
Il colloquio avrà una durata di circa 10 minuti a candidato e verterà, come da bando, sui contenuti della prova scritta più una domanda di tipo motivazionale (che non concorrerà alla valutazione finale).
I criteri di valutazione della prova orale (verbale prot. n. 0003683 del 01/08/2023) sono i seguenti:
Il risultato finale per ogni candidato sarà determinato dalla media aritmetica arrotondata per eccesso.
La prova orale verrà superata dai candidati che avranno conseguito un punteggio minimo di 21/30.
Pubblicato il:
Aggiornato il:
Università degli studi di Roma “Foro Italico”
Piazza Lauro de Bosis, 15 00135 Roma – Italia
Tel. +39 06 36733.599
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP):
e-mail urp@uniroma4.it
C.F. 80229010584
P.I. IT07589431001