Universi: un’opportunità per essere protagonisti nel mondo del lavoro del futuro

Universi: un’opportunità per essere protagonisti nel mondo del lavoro del futuro

Tempo di lettura: < 1 minuto

Negli ultimi anni, il concetto di lavoro ha subito una trasformazione radicale. Ma cosa sta accadendo? Perché i giovani sembrano allontanarsi dal mondo del lavoro? In sintesi, il significato del lavoro sta cambiando. È importante che i giovani riflettano su ciò che vogliono davvero dal loro percorso professionale e che trovino un equilibrio tra realizzazione personale e contributo alla collettività.

Universi è un evento alla sua prima edizione, organizzato dalla Rete del Placement per il Lazio, alla quale aderisce anche il Servizio Tirocinio e Job Placement dell’Università di Roma “Foro Italico”.

In realtà, è più di un evento: è un’iniziativa articolata che mira a coinvolgere studenti e studentesse, laureandi e laureande, laureati e laureate delle università del Lazio, in uno speech su un argomento a piacere purché legato al tema “Futuro del Lavoro”.

L’idea è quella di dar voce ai giovani, rendendoli protagonisti, per conoscere, comprendere, diffondere e sostenere i loro bisogni e le loro istanze rispetto a come stanno evolvendo sia il mercato del lavoro sia le modalità stesse di lavorare.

Seguendo la formula dello speech contest teatrale, si darà spazio sul palco a talk e performance individuali in un evento, che si terrà nella prestigiosa sede dell’Acquario di Roma il 29 ottobre 2024.

Chi vorrà cimentarsi potrà presentare la propria candidatura entro il 2 luglio prossimo, compilando l’apposita domanda di partecipazione online.

I candidati, che si chiameranno “Visionari”, dovranno descrivere, in uno speech della durata di 5/10 minuti,  quale contesto economico immaginano il proprio futuro lavorativo e come desiderano che il loro profilo professionale si realizzi all’interno di questo ambito.

Tutti coloro che si candideranno verranno inseriti in un’unica classe e avranno la possibilità di intraprendere un percorso di formazione su queste tematiche:

  • aumentare l’efficacia della propria capacità comunicativa;
  • affinare le abilità di public speaking;
  • superare ostacoli e timori nel parlare in pubblico.

 

Al termine riceveranno un Open Badge da spendere per valorizzare questa esperienza formativa sul proprio curriculum vitae.

I percorsi professionali del futuro che i partecipanti prospetteranno potranno rientrare all’interno di una delle seguenti categorie, che rappresentano i mercati del lavoro chiave del Lazio:

  • Industrie culturali e creative
  • Education
  • Health
  • Food/Tourism
  • ICT & Cyber security
  • Design/Luxury

I parametri, che saranno presi in considerazione da parte del comitato di selezione, saranno relativi a: Innovazione, Fattibilità, Impatto sociale.

Maggiori informazioni nel bando allegato.

Play Video

Condividi questa notizia

INFORMAZIONI

Pubblicato il:

3 Giugno 2024

Aggiornato il:

16 Aprile 2025