Hai bisogno della Segreteria Studenti al di fuori degli orari di apertura dello sportello?
contatta l'help-desk telefonico
Calendari esami sessione invernale a.a. 2023-2024 e anticipo sessione estiva a.a. 2024-2025
Ricordati di fare la prenotazione nell'area riservata a partire dal 13 gennaio 2025
Vuoi sapere dove si svolgono le attività didattiche ed esercitative del tuo percorso di studi?
Vai alla pagina dedicata alle aule, palestre e impianti
La Biblioteca di Ateneo: un luogo magico per studiare e conoscersi
Intervista a uno studente dell'European Master of Science in Health and Physical Activity (LM67INT)
Polisportiva: calendario partite Campionati Università di Roma 2024-25, 13-17 gennaio 2025
Scade il 14 Gennaio, 2025
Aperte le prenotazioni agli esami: sessione invernale a.a. 2023-2024 e anticipo sessione estiva a.a. 2024-2025
Scade il 28 Febbraio, 2025
Dottorato di ricerca 39° e 40° ciclo: orario delle attività didattiche
Scade il 30 Aprile, 2025
AFS LM47-39 Innovazione e trasformazione digitale nel management dello sport: spostamento lezione
Scade il 14 Gennaio, 2025
International Congress on Alternative Games and Sports: A look from the pedagogical models
Scade il 25 Gennaio, 2025
Orari AFS-Attività Formative a Scelta 2° semestre a.a. 2024-2025
Scade il 30 Giugno, 2025
Orari delle attività didattiche 2°semestre a.a. 2024-2025
Scade il 30 Giugno, 2025
Pergamene lauree fino ad aprile 2024 (a.a.2022-2023)
Scade il 31 Ottobre, 2025
Iscrizioni anni successivi al primo L22, LM47, LM67, LM68 a.a. 2024-2025
Scade il 30 Settembre, 2025
Prenotazione esame di laurea sessione invernale a.a. 2023-2024
Scade il 3 Febbraio, 2025
Orari delle attività didattiche a.a. 2024-2025
Scade il 31 Gennaio, 2025
Exams call calendars a.y. 2023-2024
Scade il 28 Febbraio, 2025
Calendari esami a.a. 2023-2024
Scade il 28 Febbraio, 2025
Calendario accademico e calendari didattici a.a. 2024-2025
Scade il 31 Agosto, 2025

UniRoma4Live

Novità dall'ateneo

4 Dicembre, 2024
Giornata Mondiale per la Disabilità: il ruolo dello sport nel promuovere un ambiente inclusivo e rispettoso
2 Dicembre, 2024
Agricoltura, turismo e buon cibo, senza dimenticare un’equilibrata attività fisica per uno stile di vita sano
25 Novembre, 2024
Pillole di genere. L'Università degli studi di Roma "Foro Italico" dice NO alla violenza sulle donne
15 Novembre, 2024
Il processo di accreditamento ANVUR: un percorso di qualità e crescita condivisa per l’Ateneo"
12 Novembre, 2024
Con l'arrivo del dinamometro K PUSH partono le attività di ricerca sui benefici dello sport nelle patologie croniche
24 Ottobre, 2024
Happy Bones: una ricerca internazionale che continua ad avere un forte impatto sociale

UniRoma4Eventi

Scopri gli eventi in programma

Università di Roma "Foro Italico" - Ex Collegio della Musica - Piazza Lauro de Bosis, 6 - Roma
20
Gennaio
2025
10:45
Open Day 2025
Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive (L22)
CONI, Salone d'onore - piazza Lauro de Bosis, 15 Roma
15
Gennaio
2025
15:00
La nozione di agonismo nel diritto sportivo
Tavola rotonda

Offerta formativa

Corsi di Laurea

Corsi di Laurea Magistrale

Corsi post-lauream

Formazione insegnanti

Scadenze

30 novembre 2024
presentazione Dichiarazione Sostitutiva Unica-ISEE 2024
16 dicembre 2024
pagamento 2^ rata tasse universitarie
24 marzo-4 aprile 2025
sessione invernale di laurea L22 LM67INT
7-16 aprile 2025
sessione invernale di laurea LM47, LM67, LM68
30 aprile 2025
pagamento 3^ rata tasse universitarie

Università di Roma "Foro Italico"

Sport, scienza, salute

è il quarto ateneo statale di Roma ed è una delle poche istituzioni universitarie europee focalizzata sullo studio e la ricerca nel settore delle scienze del movimento e dello sport, inteso come attività competitiva e di svago.

È un ateneo di piccole dimensioni, a misura di studente, con una storia quasi centenaria, unica nel panorama universitario italiano. 

Scopri come fare ricerca in Uniroma 4. Obiettivi importanti e investimenti in crescita.

Il percorso dei nostri studenti continua dopo la laurea e noi siamo orgogliosi di seguirli.

Scopri i programmi internazionali e i servizi per gli studenti stranieri.

La community

Karthik Dikshithar
Uno studente indiano all’UniForoItalico
Mio Yamashita
Il fascino di un’esperienza internazionale: la vita di una studentessa all’UniForoItalico
Serena Raganato
Buddy per un giorno, anzi una settimana
Vincenzo Romano Spica
Epistemiologia e Biotecnologie: la ricerca si fa in team