DIREZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI, ORIENTAMENTO, TIROCINIO E JOB PLACEMENT
Dirigente: d.ssa Emilia Angelillo stanza A209 piazza De Bosis 15- piano rialzato emilia.angelillo@uniroma4.it
Servizio Orientamento, Tirocinio e Job Placement
Responsabile: Dott. Espedito Laterza
Piazza Lauro De Bosis, 6 - 00135 Roma - Piano rialzato - Stanza 8 tirocinio.lavoro@uniroma4.it
Il Servizio Orientamento, Tirocinio e Job Placement di ateneo ha il compito di informare e guidare gli aspiranti studenti nella scelta dell'offerta formativa, informare e sostenere gli studenti iscritti durante il percorso di studio e creare collegamenti e sinergie tra ateneo e mondo del lavoro. Le sue azioni si esplicano attraverso le attività svolte dai settori in cui è strutturato, organizzate in modo specifico per rispondere alle esigenze che possono emergere nei differenti momenti del percorso formativo dello studente.
Contatti
Orientamento in entrata e tutorato - 0636733586 - preorientamento@uniroma4.it
Tirocini e Job Placement . 0636733458 - 0636733459 - tirocinio.lavoro@uniroma4.it
Dott. Marco Baggio
Piazza Lauro De Bosis, 6 - 00135 Roma - Piano rialzato - Stanza 8
Tel. 06 36733586 - fax 06 36733531 - preorientamento@uniroma4.it
Orario di apertura al pubblico: da lunedi a venerdi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:00
Oltre agli strumenti abituali (telefono – e-mail) gli operatori sono raggiungibili previo appuntamento, in videochiamata, utilizzando la piattaforma Teams.
L'ufficio Orientamento e Tutorato ha il compito realizzare diverse attività al fine di informare studenti e professori della scuola superiore sull'offerta formativa del corso di laurea e sugli sbocchi professionali. Inoltre, fornisce assistenza e tutorato agli studenti dei vari corsi di laurea attivati dall’ateneo.
Azioni:
- Collaborazione con le istituzioni dedicate all'orientamento distribuite sul territorio locale e nazionale
- Organizzazione di visite degli studenti delle scuole superiori presso l'ateneo o partecipazione alle iniziative di orientamento organizzate dagli istituti superiori. Gli Open Day "Porte Aperte all'Università" sono organizzati, di regola nel periodo dicembre – marzo e durante il periodo estivo in concomitanza con la pubblicazione dei bandi di selezione
- Giornate di orientamento per dedicate ai Licei Sportivi della Regione Lazio
- In collaborazione con l'Area Servizi agli studenti, attività di informazione sui bandi di concorso per l'accesso ai corsi di studio
- Accoglienza delle matricole attraverso la "Giornata di Orientamento delle Matricole"
- Assistenza agli studenti iscritti al tempo parziale nella formulazione del piano di studio individuale e controllo del rispetto del Regolamento dei Corsi di Studio
- Servizio di consulenza individuale. Servizio “front office” di supporto agli studenti con dubbi o difficoltà di vario genere, per la soluzione di problemi amministrativi e organizzativi, per richiesta di tutorato
L’attività di assistenza agli studenti è svolta anche dallo Sportello di Ascolto e Consulenza psicologica per Studenti universitari
Che cos’è uno sportello di ascolto?
Lo sportello d'ascolto è uno spazio universitario dedicato al benessere, accogliente e flessibile, dove gli studenti dell'Università del ‘Foro Italico’ possono parlare con uno psicologo per esprimere difficoltà legate alla propria esperienza di vita universitaria. Per contattare lo sportello scrivere a sacs@uniorma4.it
Sig.ra Daniela Ciamei
Tel. 06 36733458 - fax 06 36733531 - tirocinio.lavoro@uniroma4.it
Dott. Fabio Flussi
Tel. 06 36733459 - fax 06 36733531 - tirocinio.lavoro@uniroma4.it
Orario di apertura al pubblico: da lunedi a venerdi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:00
Oltre agli strumenti abituali (telefono – e-mail) gli operatori sono raggiungibili in chat, via webphone e, previo appuntamento, in videochiamata, utilizzando la piattaforma Teams.
L'ufficio Tirocini e Job Placement è aperto a studenti, laureati e aziende per favorire l'incontro fra domanda e offerta di lavoro e per orientare le scelte e la formazione professionale nel particolare settore delle discipline sportive e delle attività motorie, attraverso i tirocini e gli stage post-laurea.
Azioni:
- Osservazione e studio delle richieste del mercato del lavoro nel mondo dello sport
- Informazione a studenti e docenti dell'Università sulla domanda del mercato, per orientare i processi di formazione
- Promozione dell'attività di tirocinio curriculare e post-laurea secondo quelle che sono le indicazioni del mondo del lavoro
- Scelta del percorso di tirocinio per tutti gli studenti dei corsi di laurea attivati dall’ateneo ed Assistenza ad eventuali problemi nella frequenza del tirocinio, attraverso la diretta collaborazione con i responsabili delle strutture ospitanti
- Rilevazione della qualità dei tirocini attraverso questionari di soddisfazione e segnalazione delle criticità, somministrati a metà ed alla fine del percorso di tirocinio, a studenti, tutor interni, tutor aziendali
- Offerta di consulenza ai neolaureati per l'inserimento nel mercato del lavoro
- Azioni di accompagnamento al lavoro attraverso l’organizzazione di Career Day, l’utilizzo di piattaforme di placement online e social media
- Partecipazione alle più importanti manifestazioni fieristiche del Settore delle Scienze Motorie e dello Sport.
- Monitoraggio delle carriere dei neolaureati attraverso le indagini del Consorzio AlmaLaurea e l’erogazione di questionari online
AlmaLaurea www.almalaurea.it
SOUL www.jobsoul.it