Bandi di concorso personale Tecnico Amministrativo

Selezione pubblica, per esami, a n. 1 posto di cat. C, pos. economica C1, dell’area amministrativa con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno per le esigenze dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico"

Sottosezione: 

Bando: 

Nomina e lavori della Commissione: 

E' nominata con Decreto Direttoriale repertorio n. 315/2021 del 07/10/2021, la Commissione Giudicatrice per la selezione pubblica, per esami, n. 1 posto di categoria C, posizione economica C1, dell'area Amministrativa per le esigenze dell’Amministrazione Centrale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, per le esigenze dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico".

La Commissione risulta così composta:

  • Dott. Vincenzo Tedesco  Direttore Generale – Politecnico di Torino – Presidente;

  • Dott.ssa Maria Raffaella Ingrosso  Dirigente – CSBA Coordinamento per il Sistema Bibliotecario di Ateneo – Università degli studi di Modena e  Reggio Emilia - Esperto;

  • Ing. Domenico Genovese Dirigente – Direzione V - Gestione del Personale e Sistemi Operativi di Gestione – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata" – Esperto;

  • Dott.ssa Gaia Potenzi - Cat. D – Controllo di Gestione Risk Management – Ripartizione 2 – Divisione 2 – Direzione V -Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - Segretario.

Verbale seduta preliminare 

Diario Prove: 

Avviso Diario prova scritta

Protocollo svolgimento concorsi pubblici

Piano operativo prove concorso

Planimetria area concorsuale

Autodichiarazione

Procedura per la gestione delle emergenze area concorsuale

Come indossare la mascherina FFP2

Come già comunicato con avviso del 8 ottobre 2021, la prova scritta avrà luogo il giorno 10 dicembre 2021, presso l'Aula MA1 dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, Piazza Lauro de Bosis n. 6, 00135 - Roma:

  • prova scritta inizio ore 10:00.

Pertanto, tutti i candidati sono convocati a partire dalle ore 10:00 presso la sede sopra indicata. Si ricorda a tutti i candidati l'obbligo di presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale, al personale addetto all’organizzazione, il GREEN PASS, il cui possesso sarà accertato tramite l’applicazione C-19.

Inoltre, i candidati dovranno presentare apposita autodichiarazione debitamente compilata e pubblicata sul sito. I candidati si dovranno presentare muniti del documento di riconoscimento in corso di validità.

Tale avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati stessi e pertanto non verrà data nessun'altra comunicazione

Tracce prova scritta n1

Tracce prova scritta n 2 (sorteggiata)

Tracce prova scritta n 3

PROVA ORALE

la prova orale avrà luogo il giorno 7 gennaio 2022, presso l'Aula MA1 dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, Piazza Lauro de Bosis n. 6, 00135 - Roma:

  • prova orale inizio ore 11:00. 

Pertanto, tutti i candidati sono convocati a partire dalle ore 11:00 presso la sede sopra indicata. Si ricorda a tutti i candidati l'obbligo di presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale, sia della prova scritta che della prova orale, al personale addetto all’organizzazione, il GREEN PASS, il cui possesso sarà accertato tramite l’applicazione C-19.

Inoltre, i candidati dovranno presentare apposita autodichiarazione debitamente compilata e pubblicata sul sito. I candidati si dovranno presentare muniti del documento di riconoscimento in corso di validità.

Tale avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati stessi e pertanto non verrà data nessun'altra

Tracce prova orale

Candidati ammessi: 

Elenco candidati ammessi alla prova scritta

Elenco candidati ammessi alla prova orale

 

GRADUATORIA FINALE

username

Etichetta

Totale/60

 

AB0006

E0017

57

 

AB0016

E0006

56

 

AB0017

E0022

55

 

Precede per titoli di preferenza

AB0015

E0012

55

 

AB0026

E0013

54

 

AB0002

E0004

52

 

AB0018

E0018

49

 

AB0005

E0005

48

 

Precede per titoli di preferenza

AB0001

E0003

48

 

AB0014

E0027

47

 

Regolarità atti: 

Con Determina del Delegato del Direttore Generale, repertorio. n. 51/2022 del 21/01/2022, sono approvati gli atti della sper la selezione pubblica, per esami, n. 1 posto di categoria C, posizione economica C1, dell’area amministrativa con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno per le esigenze dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico", da cui risulta vincitore:

   CANDIDATO                                                                                     PUNTI

username - etichetta

   AB0006 - E0017                                                                                  57

ordinamento: 

1 007

Selezione pubblica, per esami, a n. 1 posto di cat. D, pos. economica D1, dell’area amministrativo-gestionale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno per le esigenze dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico"

Sottosezione: 

Bando: 

Nomina e lavori della Commissione: 

E' nominata con Decreto Direttoriale repertorio n. 316/2021 del 07/10/2021, la Commissione Giudicatrice per la selezione pubblica, per esami, n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, dell’area amministrativo-gestionale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno per le esigenze dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico"

La Commissione risulta così composta:

 

  • Dott. Vincenzo Tedesco  Direttore Generale – Politecnico di Torino – Presidente;

  • Dott. Alberto Domenicali  Direttore Generale – Università IUAV di Venezia - Esperto;

  • Dott.ssa Maria Raffaella Ingrosso  Dirigente – CSBA Coordinamento per il Sistema Bibliotecario di Ateneo – Università degli studi di Modena e  Reggio Emilia – Esperto;

  • Sig. Stefano Dionisi Cat. D – Capo Settore – Concorsi personale TAB universitario e CEL – Sapienza Università di Roma - Segretario.

 

Verbale seduta preliminare

Diario Prove: 

Avviso diario prove

Protocollo svolgimento concorsi pubblici

Piano operativo prove concorso

Planimetria area concorsuale

Autodichiarazione

Procedura per la gestione delle emergenze area concorsuale

Come indossare la mascherina FFP2

Come già comunicato con avviso del 8 ottobre 2021, la prova scritta ed orale avranno luogo il giorno 12 novembre 2021, presso la Sala Consiliare Giulio Marinozzi dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, Piazza Lauro de Bosis n. 4, 00135 - Roma:

  • prova scritta inizio ore 10:00;

  • prova orale inizio ore 15:00. 

Pertanto, tutti i candidati sono convocati a partire dalle ore 10:00 presso la sede sopra indicata. Si ricorda a tutti i candidati l'obbligo di presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale, sia della prova scritta che della prova orale, al personale addetto all’organizzazione, il GREEN PASS, il cui possesso sarà accertato tramite l’applicazione C-19.

Inoltre, i candidati dovranno presentare apposita autodichiarazione debitamente compilata e pubblicata sul sito. I candidati si dovranno presentare muniti del documento di riconoscimento in corso di validità.

Tale avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati stessi e pertanto non verrà data nessun'altra comunicazione

Tracce prova scritta

Tracce prova orale

Candidati ammessi: 

Elenco candidati ammessi alla prova scritta

GRADUATORIA FINALE

CANDIDATO PROVA SCRITTA PROVA ORALE TOTALE
0004413  27 26 53
0004483  28 23 51

Regolarità atti: 

Con Determina del Direttore Generale repertorio. n. 361/2021 del 15/11/2021 sono approvati gli atti della sper la selezione pubblica, per esami, n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, dell’area amministrativo-gestionale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno per le esigenze dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico", da cui risulta vincitore:

     CANDIDATO                                                                                  PUNTI

  1. 0004413                                                                                       53

ordinamento: 

1 007

Avviso di mobilità compartimentale e intercompartimentale (Scadenza 13 Agosto 2021)

Sottosezione: 

Bando: 

Avviso di mobilità compartimentale e intercompartimentale ai sensi dell’art. 57 del CCNL 2006/2009 del comparto Università e dell’art. 30 del d.lgs. n. 165 del 2001 per la copertura di

n. 1 posto di categoria C, posizione economica C1, area Amministrativa per le esigenze dell’Amministrazione Centrale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno per le esigenze dell’Università degli studi di Roma “Foro italico”.

n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, area Amministrativo-Gestionale, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, per le esigenze dell’Amministrazione centrale dell’Università degli studi di Roma “Foro italico”.

ordinamento: 

1 007

Selezione pubblica, per titoli ed esami, n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno con competenze di Statistica

Sottosezione: 

Bando: 

RINVIO AVVISO DIARIO PROVE

Prot. N.8229 del 17/12/2019

A seguito di problemi organizzativi, la prova scritta della selezione in oggetto indicata è stata rinviata a Lunedì 20 gennaio 2020 alle ore 10:00 e sarà svolta presso la stanza 75 situata in P.zza Lauro de Bosis, 6.

Tale avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati e pertanto non verrà data nessun’altra comunicazione.

 
Prot.N. 0007440 del 15/11/2019
 

È indetta presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” una selezione pubblica, per titoli ed esami, n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno con competenze di Statistica per le esigenze della Segreteria Studenti e supporto sistema AQ di Ateneo.

Profilo Professionale

La figura professionale deve possedere competenze a livello informatico e statistico al fine di poter elaborare dare supporto allo sviluppo e all’attuazione di attività quali: implementazione del sistema di autovalutazione, valutazione periodica e Accreditamento (AVA); elaborazione dati programma ESSE3 relativamente alle diverse procedure concorsuali relative agli studenti; elaborazione e trasmissione dati all’Anagrafe Nazionale Studenti; elaborazione e trasmissione dati relative alle indagini ministeriali sulle carriere studenti e laureati; gestione dei dati e predisposizione di report esplicativi per la valutazione del sistema di assicurazione delle qualità.

La figura richiesta dovrà possedere ottime conoscenze e competenze approfondite nei seguenti ambiti:

  • Statistica generale e applicata;
  • metodologie, tecniche e progettazione di data base per la rilevazione di dati statistici;
  • analisi e valutazione della qualità della didattica e della ricerca in ambito universitario;
  • elaborazione statistica di modelli per la valutazione interna;
  • information retrieval (tecniche di reperimento informazioni);
  • elementi di analisi e reingegnerizzazione dei processi;
  • gestione della qualità (AVA-VQR-Performance);
  • principali programmi di Office Automation;
  • legislazione universitaria;
  • lingua inglese.

Errata corrige: In relazione alla procedura di selezione pubblica, per titoli ed esami, n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno con competenze di Statistica per le esigenze della Segreteria Studenti e supporto sistema AQ di Ateneo, di cui all'avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - IV serie speciale - n. 90 del 15 novembre 2019, si comunica che a causa di un errore materiale, all'art. 9, le parole "a tempo determinato per la durata di 12 mesi. In nessun caso il rapporto di lavoro potrà trasformarsi in assunzione a tempo indeterminato" sono sostituite con "a tempo indeterminato", le parole "categoria C" sono sostituite con "categoria D" e le parole "un mese" sono sostituite con "n. 3 mesi".

I termini di cui al predetto bando rimangono invariati.

Restano altresì invariate tutte le altre disposizioni presenti nel bando, consultabile sul sito di Ateneo all'indirizzo http://www.uniroma4.it - Amministrazione trasparente - Bandi di concorso - Bandi di concorso personale tecnico amministrativo.

Il Direttore Generale

F.to Dott.ssa Lucia Colitti

 

ERRATA CORRIGE

Il Direttore Generale verificata la presenza di un errore formale all’art. 4 di cui al bando prot. n. 0007440 del 15-11-2019 dispone la correzione del medesimo articolo che di seguito si riporta nella versione originaria:

Art. 4 “Domande e termini di presentazione”

OMISSIS……..“Nell’oggetto dell’e-mail inviata tramite posta elettronica certificata, deve essere indicata con chiarezza la specifica del concorso: domanda di concorso nell’ambito dei corsi di specializzazione e dei corsi di formazione” …… OMISSIS.

Il testo viene riformulato nel senso di una piena conformità al bando come segue:

Art. 4 “Domande e termini di presentazione”

OMISSIS……..“Nell’oggetto dell’e-mail inviata tramite posta elettronica certificata, deve essere indicata con chiarezza la specifica del concorso: domanda di concorso a n. 1 posto di categoria D/D1 a tempo indeterminato” ……OMISSIS

I termini di cui al predetto bando rimangono invariati.

Restano altresì invariate tutte le altre disposizioni presenti nel bando, consultabile sul sito di Ateneo all'indirizzo http://www.uniroma4.it - Amministrazione trasparente - Bandi di concorso - Bandi di concorso personale tecnico amministrativo.

Il Direttore Generale

Dott.ssa Lucia Colitti

 

 

L’Università garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento nel lavoro.

Nomina e lavori della Commissione: 

E' nominata con Decreto Direttoriale repertorio n. 562/2019 del 19/12/2019, la Commissione Giudicatrice per la lelezione pubblica, per titoli ed esami, n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno con competenze di Statistica

La Commissione risulta così composta:

  • Ing. Domenico Genovese  Dirigente – Direzione V Sistemi Operativi di Gestione e Gestione del Personale – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Presidente;

  • Dott.ssa Raffaella Costi Cat. D – Responsabile Divisione “Supporto e Coordinamento delle Attività delle Strategie di Qualità e Valutazione” – Università degli Studi di Roma  “Tor Vergata” - Esperto;

  • Dott.ssa Paola Costantini  Cat. D – Responsabile Ufficio Statistico – Università degli Studi di Roma  “Tor Vergata” – Esperto;

  • Sig. Stefano Dionisi Cat. D – Responsabile Unità Gestionale Personale T.A. – Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, Segretario.

 

Verbale seduta preliminare

Diario Prove: 

  • EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA IL GIORNO 19.12.2019;
  • PROVA SCRITTA IL GIORNO 20.12.2019;
  • PROVA ORALE IL GIORNO 09.01.2020

Il giorno 17.12.2019, mediante pubblicazione nel sito web di questo Ateneo: www.uniroma4.it > accesso rapido > bandi di concorso, verrà data comunicazione dell’ora e della sede in cui avrà luogo l’eventuale prova preselettiva o di un rinvio dovuto a motivi organizzativi, nel rispetto dei termini di convocazione previsti dalla normativa vigente.

Sempre il giorno 17.12.2019 sarà comunicata l’ora e la sede della prova scritta e della prova orale o di un rinvio dovuto a motivi organizzativi, nel rispetto dei termini di convocazione previsti dalla normativa vigente.

Tale avviso avrà valore di notifica a tutti gli effetti e pertanto non verrà data ai candidati altra comunicazione per la suddetta prova.

RINVIO AVVISO DIARIO PROVE

Prot. N.8229 del 17/12/2019

A seguito di problemi organizzativi, la prova scritta della selezione in oggetto indicata è stata rinviata a Lunedì 20 gennaio 2020 alle ore 10:00 e sarà svolta presso la stanza 75 situata in P.zza Lauro de Bosis, 6.

Tale avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati e pertanto non verrà data nessun’altra comunicazione.

Tracce prova scritta

La prova orale per i soli candidati ammessi avrà luogo il giorno 14 febbraio 2020 alle ore 10:00 presso la Sala Consiliare Giulio Marinozzi, situata in P.zza Lauro de Bosis, 4 (entrata giardino del cinghiale).
 

Candidati ammessi: 

Prot. N. 0000342 del 23/01/2020

ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE

CANDIDATO VALUTAZIONE TITOLI PROVA SCRITTA
0008173  2,00 22
0008171  7,00 25
0008172  8,00 26
0008144  3,50 26
0008156  4,50 22
0008110  0,00 24

 

La prova orale avrà luogo il giorno 14 febbraio 2020 alle ore 10:00 presso la Sala Consiliare Giulio Marinozzi, situata in P.zza Lauro de Bosis, 4 (entrata giardino del cinghiale).
I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.        Tale avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confornti dei candidati e pertanto non verrà data nessun'altra comunicazione.

 
Roma 23 gennaio 2020        
         
              
Il Direttore Generale
Dott.ssa Lucia Colitti
     

 

GRADUATORIA FINALE

CANDIDATO VALUTAZIONE TITOLI PROVA SCRITTA PROVA ORALE TOTALE
0008171  7,00 25 30 62
0008172  8,00 26 27 61
0008144  3,50 26 27 56,50
0008156  4,50 22 28 54,50

Regolarità atti: 

Con Determina del Direttore Generale repertorio. n. 42/2019 del 17/02/2020 sono approvati gli atti della selezione pubblica, per titoli ed esami a n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno con competenze di statistica per le esigenze della segreteria studenti e supporto al sistema AQ di Ateneo da cui risulta vincitore:

 

     CANDIDATO                                                                                  PUNTI

  1. 008171                                                                                       62

ordinamento: 

1 007

BANDO PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL'INTERNO DELLE CATEGORIE (scadenza 10/12/2019 ore 12:00)

Sottosezione: 

Bando: 

Nomina e lavori della Commissione: 

Con Decreto Direttoriale del 10/12/2019 Repertorio n.555/2019  è stata nominata la Commissione esaminatrice per la procedura selettiva finalizzata alle progressioni economiche all'interno delle categorie B,C,D, ed EP.

La Commissione risulta così composta:

  • Presidente:     Prof. Emanuele Isidori

  • Componente:  Dott.ssa Daniela Fruci

  • Componente:  Dott.ssa Benedetta Casini

  • Segretario verbalizzante: Sig. Domenico Elia

Decreto Direttoriale di nomina della Commissione

Verbale della seduta preliminare del 13/12/2019

Regolarità atti: 

Con Determina del Direttore Generale repertorio. n. 381/2019 del 20/12/2019 sono approvati gli atti della procedura selettiva finalizzata alle progressioni economiche all’interno delle categorie B, C, D ed EP - Elevate Professionalità, riservata al personale tecnico amministrativo dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Determina Direttoriale

AllegatoDimensione
PDF icon Nomina Commisione.pdf153.66 KB

ordinamento: 

1 006

Avviso di mobilità compartimentale e intercompartimentale per la copertura di n.1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze della Segreteria Studenti e supporto sistema AQ di Ateneo

Sottosezione: 

Bando: 

Prot.N. 6048 del 13/08/2019                                                                         SCADENZA 12/10/2019

 

Al fine di favorire l’attuazione della mobilità compartimentale e intercompartimentale come previsto dall’art. 57 del CCNL 2006/20029 del comparto Università e dall’art. 30 del d.lgs. n. 165 del 2001, si comunica che è ricopribile per trasferimento n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno con competenze di Statistica per le esigenze della Segreteria Studenti e supporto sistema AQ di Ateneo.Si precisa che contestualmente alla presente procedura, con nota prot. n. 0006045 del 12.09.2019, è stata attivata per i medesimi posti la procedura di mobilità ai sensi dell’art. 34bis del d.lgs. n. 165 del 2001 e successive modifiche, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica – Ufficio per l’organizzazione e il lavoro pubblico – Servizio per le assunzioni e la mobilità. Pertanto, la presente procedura di mobilità è sottoposta alla condizione che la procedura ex art. 34bis del d.lgs. n. 165 del 2001 e successive modifiche risulti inefficace. Potranno inoltrare domanda di mobilità, per il profilo di interesse, i dipendenti a tempo indeterminato del Comparto Università, purché appartenenti alla stessa categoria ed area del posto da ricoprire, nonché i dipendenti a tempo indeterminato presso Amministrazioni di altro comparto con profilo analogo, inquadrati in qualifica o categoria equivalente a quella richiesta, in posizione economica iniziale. La pubblicità della procedura di mobilità di cui al presente avviso sarà garantita: mediante pubblicazione sul sito ufficiale dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” all’indirizzo: www.uniroma4.it-accesso rapido-bandi di concorso-bandi di concorso personale tecnico-amministrativo, nonché per tutte le Università e gli Istituti Universitari, mediante invio dell’avviso stesso ai Direttori Generali di tutti i predetti enti.

 

Sezione n. 1 – profili richiesto e titolo di studio

 

A i finì della predetta mobilità è richiesto il seguente profilo professionale e titolo di studio:

 

Numero posizioni da ricoprire

1

Categoria e livello di inquadramento

Categoria D-posizione economica D1

Area

Area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Profilo professionale

La figura professionale deve possedere competenze a livello informatico e statistico al fine di poter elaborare dare supporto allo sviluppo e all’attuazione di attività quali: elaborazione dati programma ESSE3 relativamente alle diverse procedure concorsuali relative agli studenti; elaborazione e trasmissione dati all’Anagrafe Nazionale Studenti; elaborazione e trasmissione dati relative alle indagini ministeriali sulle carriere studenti e laureati; gestione dei dati e predisposizione di report esplicativi per la valutazione del sistema di assicurazione delle qualità; misura dell’efficienza dei risultati conseguiti nella didattica e nella ricerca; definizione e attuazione del ciclo di gestione della perfomance.

 

Titoli, requisiti e competenze richiesti

La figura richiesta dovrà possedere ottime conoscenze e competenze approfondite nei seguenti ambiti:

  •  Statistica generale e applicata
  • metodologie, tecniche e progettazione di data base per la rilevazione di dati statistici;
  • analisi e valutazione della qualità della didattica e della ricerca in ambito universitario;
  • elaborazione statistica di modelli per la valutazione interna;
  • information retrieval (tecniche di reperimento informazioni);
  • competenze economiche, giuridiche, politico-istituzionali, organizzativo-gestionali;
  • elementi di analisi e reingegnerizzazione dei processi;
  • gestione della qualità;
  • principali programmi di Office Automation;
  • legislazione universitaria;
  • lingua inglese.

TITOLO DI STUDIO

Diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale in scienze Statistiche. Possono altresì partecipare coloro che siano in possesso della laurea triennale prevista dal D.M. 509/99 o dal successivo D.M. 270/04 e che abbiano acquisito una esperienza lavorativa, prestata con contratto di lavoro subordinato o parasubordinato presso Pubbliche Amministrazioni, pertinente al posto messo a concorso, di durata pari ad almeno un biennio.

 

 

 

 

 

Sezione n. 2 – Requisiti di partecipazione

 

Fermo restando quanto previsto nella Sezione n. 1, rubricata “Profilo richiesto e titolo di studio”, potranno inoltrare domanda di mobilità, per il profilo richiesto i dipendenti a tempo indeterminato del Comparto Università, purché appartenenti alla stessa categoria ed area del posto da ricoprire, nonché i dipendenti a tempo indeterminato presso Amministrazioni di altro comparto con profilo analogo, inquadrati in qualifica o categoria equivalente a quella richiesta, in posizione economica iniziale.

Qualora le domande di mobilità provengano da amministrazioni non appartenenti al Comparto Università, la corrispondenza tra il livello di inquadramento posseduto e quello richiesto come requisito di partecipazione è accertata secondo quanto stabilito dal DPCM del 26 giugno 2015.

E’ altresì richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  1. aver superato il periodo di prova nell’Amministrazione di appartenenza;
  2. non avere procedimenti disciplinari in corso e/o non aver ricevuto sanzioni disciplinari nell’ultimo biennio antecedente alla data di pubblicazione del presente avviso.

Ai sensi dell’art. 30, comma 2 quinquies del d.lgs. n. 165 del 2001 e successive modifiche al dipendente trasferito per mobilità si applica esclusivamente il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto dal CCNL vigente del comparto Università.

 

Sezione n. 3 – domanda e termini

Per partecipare alla presente procedura di mobilità, i candidati redigono la domanda, indirizzata al Direttore Generale dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, P.zza Lauro de Bosis, 15 – 00135 Roma, seguendo lo schema pubblicato unitamente all’avviso di mobilità sul sito www.uniroma4.it-accesso rapido-bandi di concorso-bando di concorso personale tecnico-amministrativo ed ivi allegato (allegato A).

I candidati dovranno presentare la domanda debitamente firmata, corredata dagli allegati indicati nella presente sezione a pena di esclusione entro il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno della pubblicazione sul predetto sito di Ateneo, utilizzando una tra le seguenti modalità:

  • consegna a mano all’Ufficio Protocollo dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”-P.zza Lauro de Bosis, 15 – 00135 Roma (palazzo H, stanza A202-ufficio protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00);
  • spedizione a mezzo raccomandata a/r, indicando sul plico “Domanda di mobilità n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno per le esigenze della Segreteria Studenti e supporto sistema AQ di Ateneo. Ai fini dell’accertamento della tempestività di presentazione della domanda fa fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante.
  • Invio a mezzo posta elettronica certificata (PEC), inoltrando, in formato PDF, all’indirizzo personale@pec.uniroma4.it la domanda di partecipazione e i relativi allegati, citando nell’oggetto: “PEC domanda mobilità per n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno per le esigenze della Segreteria Studenti e supporto sistema AQ di Ateneo. Non sarà ritenuta valida la domanda inviata da un indirizzo di posta elettronica non certificata. La validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. 11 febbraio 2005, n. 68

Non si terrà conto delle domande consegnate o spedite o inoltrate successivamente al termine perentorio indicato nella presente sezione.

Le domande di mobilità eventualmente già presentate a questo Ateneo, anteriormente alla data di pubblicazione del presente avviso – o comunque al di fuori della presente procedura – non saranno prese in considerazione. Gli interessati alla procedura dovranno, pertanto, presentare una nuova domanda redatta secondo le modalità e nel rispetto dei termini di cui al presente avviso.

L’Amministrazione declina ogni responsabilità nell’ipotesi di dispersione delle comunicazioni dalla stessa inviate, ove tale dispersione sia da imputarsi a:

  • Inesatta indicazione dei recapiti da parte del candidato nella domanda di partecipazione;
  • Mancata o non tempestiva comunicazione dell’avvenuto mutamento dei recapiti inizialmente indicati dal candidato nella domanda di partecipazione;

né assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi postali o telegrafici o per eventuale illegibilità dei file trasmessi tramite PEC, che non siano imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa o che siano imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

 

Alla domanda dovranno essere allegati:

  1. Curriculum professionale, datato e sottoscritto con firma autografa in calce, siglato in ogni pagina, con l’esplicita indicazione che tutto quanto in esso dichiarato corrisponde a verità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445 del 2000. Il suddetto curriculum dovrà essere completo di dati anagrafici, titolo di studio posseduto ed esperienza lavorativa maturata, nonché di eventuali corsi di formazione e aggiornamento frequentati, dal quale si evinca il possesso di una professionale corrispondenza a quella del posto indicato.
  2. Autocertificazione dello stato di servizio, da cui risulti la data di assunzione, l’area di appartenenza, la categoria e la posizione economica;
  3. Motivazione della richiesta di trasferimento;
  4. Nulla osta preventivo al trasferimento, incondizionato, rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza in data non anteriore a mesi 12, decorrenti dalla data di scadenza del presente avviso di mobilità;
  5. Copia (fronte retro) di un documento di identità in corso di validità.

 

Sezione n. 4 - Selezione

L’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”  effettuerà in via preliminare un controllo delle istanze pervenute al fine di verificare la regolarità formale delle stesse ed il possesso dei requisiti richiesti, riservandosi la facoltà di escludere d’ufficio i candidati che non siano in possesso dei requisiti formali indicati dal presente avviso.

L’esclusione dalla procedura di mobilità, debitamente motivata con provvedimento direttoriale, sarà comunicata direttamente alla persona interessata.

La valutazione dei candidati ammessi alla procedura sarà effettuata da un’apposita commissione di esperti e verrà espletata attraverso la disamina del curriculum vitae e di un eventuale colloquio con l’obiettivo di verificare il grado di conoscenze, competenze e capacità richieste per il profilo.

L’ammissione al colloquio sarà decisa a insindacabile giudizio della commissione sulla base del curriculum vitae; pertanto, è possibile che non tutti i candidati vengano convocati per il colloquio.

Durante il colloquio saranno approfondite le conoscenze e le competenze richieste, le attitudini specifiche e la motivazione al ruolo da ricoprire, anche funzionalmente  alle esigenze organizzative dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, che si riserva la facoltà di valutare la professionalità posseduta dai candidati anche mediante l’espletamento di una prova attitudinale nel corso del colloquio suddetto.

La data ed il luogo dell’eventuale colloquio saranno comunicati ai candidati mediante posta elettronica. La mancata presentazione al colloquio sarà considerata come definitiva manifestazione della volontà di rinunciare alla procedura di mobilità quale ne sia la causa.

Al termine dei lavori la Commissione indicherà gli eventuali candidati idonei  e la relativa graduatoria, fermo restando la prioritaria immissione in ruolo degli idonei che si trovino in posizione di comando, anche parziale presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”.

Ove non venga riscontrata la congruenza tra il profilo professionale del candidato e quello richiesto, l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” si riserva la facoltà di non accogliere la domanda di mobilità.

Contestualmente alla presente procedura, l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” ha attivato per il medesimo posto la procedura di mobilità ai sensi dell’art. 34bis del d.lgs. 165 del 2001 e successive modifiche. Pertanto, la presente procedura di mobilità è sottoposta alla condizione che la procedura ex art. 34bis del d.lgs. 165 del 2001 e successive modifiche abbia esito negativo.

 

Sezione n. 5 – Formazione e approvazione della graduatoria

La graduatoria di merito, approvata con provvedimento direttoriale, sarà pubblicata sul sito dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” all’indirizzo www.uniroma4.it-accesso rapido-bandi di concorso-bando di concorso personale tecnico-amministrativo. Dalla data di detta pubblicazione decorre il termine per eventuali impugnative.

L’efficacia della graduatoria si esaurisce con la copertura del posto previste nel presente avviso. A parità di merito, la preferenza è determinata: a) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno; b) dalla minore età del candidato, fermo restando il disposto dell’art. 30, comma 2 – bis del d.lgs n. 165 del 2001 e successive modifiche.

 

Sezione n. 6 – Modalità del trasferimento

 

Per la mobilità compartimentale, il provvedimento verrà emanato non appena concordata la data di trasferimento fra l’Ateneo di provenienza e l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”.

Per la mobilità intercompartimentale al vincitore della selezione verrà fatta una proposta di inquadramento nella categoria  e posizione economica del profilo di partecipazione sulla base e

ai sensi del D.P.CM. 26 giugno 2015 e del CCNL del comparto Istruzione e Ricerca sottoscritto in data 19 aprile 2018.

Dopo l’accettazione scritta, verrà emanato il provvedimento formale di trasferimento.

Al dipendente trasferito per mobilità si applica esclusivamente il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto nei contratti collettivi vigenti nel comparto università (ora Istruzione e Ricerca), ai sensi dell’art. 30, comma 2 – quinquies del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

L’istanza presentata ai sensi della presente procedura di mobilità sarà intesa quale disponibilità a prestare servizio presso la struttura individuata nel profilo.

 

Sezione n. 7 – Responsabile del Procedimento

 

Ai sensi degli artt. 4, 5 e 6 della legge 7 agosto 1990 n. 241, il responsabile del procedimento si cui al presente avviso è il Sig. Stefano Dionisi – Responsabile Unità Gestionale personale T.A. (e-mail: stefano.dionisi@uniroma4.it).

 

Sezione n. 8 – Trattamento dei dati

 

I dati personali forniti dai candidati con la domanda di partecipazione saranno trattati per le finalità di gestione della procedura selettiva e dell’eventuale stipula e gestione del contratto di lavoro.

In qualsiasi momento gli interessati potranno esercitare i diritti di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali) e ss.mm.ii. e al Regolamento Europeo 106/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati).

Il Responsabile del trattamento dei dati personali è il Responsabile del Procedimento.

 

                                                Il Direttore Generale

                                               Dott.ssa Lucia Colitti

 

AllegatoDimensione
PDF icon Allegato A mobilità.pdf337.56 KB
PDF icon AVVISO DI MOBILITA'.pdf448.02 KB

ordinamento: 

1 003

BANDO PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL'INTERNO DELLE CATEGORIE (scadenza 14/12/2018)

Sottosezione: 

Bando: 

Nomina e lavori della Commissione: 

Con Decreto Direttoriale prot. n.18/008369 del 14/12/2018 è stata nominata la Commissione esaminatrice per la procedura selettiva finalizzata alle progressioni economiche all'interno delle categorie B,C,D, ed EP.

La Commissione risulta così composta:

  • Presidente:     Prof. Emanuele Isidori

  • Componente:  Prof. Alberto Frau

  • Componente:  Dott. Carlo Minganti

  • Segretario:      Sig. Stefano Dionisi

Decreto Direttoriale di nomina della Commissione (prot. N. 18/008396 del 14/12/2018)

Verbale della seduta preliminare del 20/12/2018

Verbali delle sedute 2-3 4

Determina in allegato

AllegatoDimensione
PDF icon DETERMINA PEO 2018.pdf92.64 KB

ordinamento: 

1 002

Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto cat. C, C1, area Infrastrutture e Sicurezza Legge 68/99 (scad. 09/12/2018)

Sottosezione: 

Bando: 

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 1 POSTO CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, AREA TECNICA, TECNICO-SCIENTIFICA ED ELABORAZIONE DATI, CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO L’AMMINISTRAZIONE CENTRALE-AREA INFRASTRUTTURE E SICUREZZA, RISERVATO ESCLUSIVAMENTE ALLE CATEGORIE DI CUI ALL’ART. 1  DELLA LEGGE 12.3.1999, N. 68.

Scarica il bando

Scarica l'allegato A

Scarica l'allegato B

Scarica l'allegato C

 

Nomina e lavori della Commissione: 

Con Decreto Direttoriale prot. n. 18/008321 del 13/12/2018 è stata nominata la Commissione Giudicatrice della Selezione Pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di n. 1 posto di cat. C, posizione economica C1, Area Tecnica, tecnico-scientifiica ed elaborazine dati, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato per le esigenze dell'Amministrazione centrale- Area Infrastrutture e Sicurezza dell'Ateneo, riservato esclusivamente a favore dei soggetti di cui all’art. 1 della Legge 68/99

La Commissione risulta così composta:

  • Dott.ssa Daniela Fruci, Dirigente Direzione Contabilità e Finanza, Presidente;
  • Sig. Pietro Martelli, Responsabile dell’Unità Gestionale Informatica e Intranet d’Ateneo, Componente;
  • Sig. Stefano Dionisi, Responsabile Unità Gestionale Personale T.A., Componente con funzioni di Segretario;

 

Verbale seduta preliminare del 21/01/2019

 

Diario Prove: 

CALENDARIO DELLE PROVE (prot. N° 18/008506 del 18/12/2018)

                       PROVA SCRITTA:

            MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 2019

                 STANZA 75 – 1° PIANO

                          ORE 10:30

    PIAZZA LAURO DE BOSIS, 6 - 00135 ROMA

=======================================================

PUBBLICAZIONE RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA ENTRO LE ORE 13:30

                   DEL 23 GENNAIO 2019

Si ricorda inoltre che, l’ammissione alla prova orale si intenderà superata se i candidati otterranno alla prova scritta una votazione minima di almeno 21/30

=======================================================

                     PROVA ORALE:

        MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 2019

              STANZA 75- 1° PIANO

                       ORE 14:30

PIAZZA LAURO DE BOSIS, 6 - 00135 ROMA

=======================================================

 

I candidati, il giorno delle prove, si dovranno presentare muniti di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità provvisto di fotografia, pena la non ammissione alle prove.

Si fa presente che, l’accessibilità e parcheggio riservato sono presenti in Via Franchetti n. 2° - ingresso con citofono, inoltre, per ogni ulteriore esigenza potete contattare stefano.dionisi@uniroma4.it - tel 06/36733548

 

 

Candidati ammessi: 

ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE DEL 23/01/2019 (PROT. 00516 DEL 23/01/2019)

I candidati ammessi alla prova orale si dovranno presentare alle ore 14.30 presso la stanza 75 - 1° piano di Piazza Lauro De Bosis, N. 6 muniti di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità

Cognome e nome

Votazione conseguita Prova scritta

Punteggio valutazione titoli

CACACE GIUSEPPE

21,00

3,00

NOTARANTONIO ALESSANDRO

22,00

1,50

TALANO FABIO

27,00

3,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Regolarità atti: 

Con Decreto del Direttore Generale prot. n. 19/000698 del 31/01/2019 sono approvati gli atti della Selezione Pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di n. 1 posto di categoria C, posizione economica C1, Area tecnica, tecnico - scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, per le esigenze dell'Amministrazione Centrale - Area Infrastrutture e Sicurezza dell'Università degli Studi di Roma "Foro Ialico", riservato esclusivamente a favore dei soggetti disabili di cui all'art. 1 e 8 della Legge 68/99 da cui risulta vincitore:

  • TALANO FABIO

ordinamento: 

1 001

Pagine

Abbonamento a Bandi di concorso personale Tecnico Amministrativo