Bandi di concorso personale Docente

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 CONTRATTO DI DIDATTICA INTEGRATIVA, A.A. 2023-24, LINGUA INGLESE PER IL DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE DEL MOVIMENTO UMANO E DELLO SPORT 38° e 39° CICLO

Sottosezione: 

Bando: 

Nomina e lavori della Commissione: 

E' nominata con Decreto Rettorale - Repertorio Decreti n. 388/2023 del 07/11/2023, la Commissione giudicatrice della Selezione per l'affidamento per l'a.a. 2023/2024, di un contratto di didattica integrativa di Lingua Inglese per il Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento umano e dello Sport 38° e 39° ciclo, come di seguito indicato:

Prof. Francesco Felici (Presidente)
Prof.ssa Alessandra Fazio (Componente)
Dott.ssa Michela Menghini (Componente con funzioni di Segretario)

Criteri di valutazione della Commissione
In via preliminare, la Commissione stabilisce di adottare, ai fini della valutazione comparativa, i seguenti criteri e allega la tabella esemplificativa dei titoli valutabili (All.1). La Commissione stabilisce di assegnare a ciascun candidato un punteggio massimo di 30 punti suddivisi come sottoindicato. Stabilisce inoltre che i candidati con un punteggio complessivo uguale o inferiore a 10 saranno considerati non idonei alla attività didattica oggetto del bando.

• Titoli accademici: fino ad un massimo di 10 punti (in riferimento alle competenze oggetto del bando);
• Titoli scientifici: fino ad un massimo di 5 punti (in riferimento alla coerenza con l’insegnamento previsto dal bando);
• Pubblicazioni: fino ad un massimo di 5 punti (in riferimento alla coerenza con l’insegnamento previsto dal bando);
• Titoli professionali: fino ad un massimo di 10 punti (in relazione all’ esperienza nel campo dell’insegnamento specialistico universitario in presenza e a distanza e di produzione di materiali didattici per l’insegnamento oggetto del bando).

All.1
TABELLA Titoli Valutabili (fino ad un massimo di 30 punti TOTALI)

TITOLI ACCADEMICI fino a un massimo di 10 punti
- Dottorato di ricerca (include triennale + magistrale/specialistica) fino a 10
- Titolo di specializzazione medica 10
- Titolo di abilitazione fino a 10
- Laurea V.O. fino a 5
- Specialistica/Magistrale (include la triennale) fino a 5
- laurea triennale fino a 3
- IIa laurea - specialistica 1
                 - triennale 1
- Master - I° livello 1
             - II° livello 2
- Certificato University of Cambridge ESOL - CELTA (Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages ) 2

TITOLI SCIENTIFICI fino a un massimo di 5 punti
- Coordinatore/ responsabile di attività di ricerca 2
- Partecipazione progetti di ricerca 1
- Incarichi di ricerca 1
- Membro di comitati scientifici (riviste, organizzazione convegni scientifici) 2

PUBBLICAZIONI fino a un massimo di 5 punti
- Monografie/Saggi 1
- Articoli scientifici 1/articolo
- Capitolo di libro 0.5

TITOLI PROFESSIONALI fino a un massimo di 10 punti
- Didattica - corsi universitari in Scienze motorie 1/anno
                - corsi universitari 0.5/anno

 

Regolarità atti: 

Con Decreto rettorale Repertorio Decreti N. 405/2023 del 16/11/2023, sono approvati gli Atti dell’Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di n.1 incarico di didattica integrativa, a.a. 2023/2024 (Prot. N. 4536 del 26/09/2023), per l’insegnamento della Lingua Inglese per il Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento Umano e dello Sport, dai quali risulta la seguente graduatoria:

Candidati                                     Punteggio
1 - Morino Francesca                      13/30

Da cui risulta vincitore:

Morino Francesca

ordinamento: 

399

PROCEDURA VALUTATIVA PER LA CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI Iª FASCIA S.C. 06/N2 S.S.D. M-EDF/02 AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010

Sottosezione: 

Bando: 

Nomina e lavori della Commissione: 

La Commissione giudicatrice della procedura selettiva di chiamata per un posto di professore di ruolo di 1° Fascia, ai sensi dell'art. 24 comma 6 della L. 240/2010, per il settore concorsuale 06/N2 – Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport, Settore scientifico-disciplinare - M-EDF/02 – Metodi e Didattiche delle Attività Sportive, presso questa Università, il cui avviso è stato pubblicato sul sito di Ateneo in data 21.06.2023, nominata con Decreto Rettorale rep. n. 225/2023 del 10.07.2023, è così costituita:

Componenti Esterni:

  • Prof.ssa Giuliana Gobbi, Professore Ordinario, S.C. 06/N2 – S.S.D. M-EDF/01, presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma;

  • Prof. Maurizio Bertollo, Professore Ordinario, S.C. 06/N2 – S.S.D. M-EDF/02, presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell'Invecchiamento dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti - Pescara;

  • Prof.ssa Pasqualina Buono, Professore Ordinario, S.C. 06/N2 – S.S.D. M-EDF/01, presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università degli studi di Napoli “Parthenope”.

Membro Supplente:

  • Prof. Fernando Iellamo, Professore Ordinario, S.C. 06/N2 – S.S.D. M-EDF/01, presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale dell’Università di Roma Tor Vergata.

Dalla data di pubblicazione del presente decreto sul sito di questa Università, nella sezione presente, decorre il termine dei trenta giorni per la presentazione al Rettore, da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione di commissari.

Decorso tale termine non sono ammesse istanze di ricusazione dei commissari.

Verbale seduta preliminare del 04.09.2023

Relazione finale del 12.09.2023

Regolarità atti: 

Con Decreto Rettorale, Repertorio Decreti n. 320/2023 del 15.09.2023, sono approvati gli atti della procedura selettiva di chiamata per un posto di professore di ruolo di 1° Fascia, ai sensi dell'art. 24 comma 6 della L. 240/2010, per il settore concorsuale 06/N2 – Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport, Settore scientifico-disciplinare - M-EDF/02 – Metodi e Didattiche delle Attività Sportive, presso l’Università degli studi di Roma “Foro Italico” , dai quali risulta individuato per la proposta di chiamata:

  • Antonio Tessitore

ordinamento: 

398

PROCEDURA VALUTATIVA PER LA CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI Iª FASCIA S.C. 05/H1 S.S.D. BIO/16 AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010

Sottosezione: 

Bando: 

Nomina e lavori della Commissione: 

La Commissione giudicatrice della procedura selettiva di chiamata per un posto di professore di ruolo di 1° Fascia, ai sensi dell'art. 24 comma 6 della L. 240/2010, per il settore concorsuale 05/H1 – Anatomia Umana, settore scientifico-disciplinare BIO/16 – Anatomia Umana, presso questa Università, il cui avviso è stato pubblicato sul sito di Ateneo in data 01.06.2023, nominata  con Decreto Rettorale rep. n. 226/2023 del 10.07.2023, è così costituita:

Componenti Esterni:

  • Prof.ssa Sandra Zecchi, Professore Ordinario, S.C. 05/H1 s.s.d. BIO/16, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università degli Studi di Firenze.;

  • Prof. Marco Vitale, Professore Ordinario, S.C. 05/H1 s.s.d. BIO/16, presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma;

  • Prof.ssa Angela Di Baldassarre, Professore Ordinario, S.C. 05/H1 s.s.d. BIO/16, presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell'Invecchiamento dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti - Pescara.

Membri Supplenti:

  • Prof.ssa Stefania Annarita Nottola, Professore Ordinario, S.C. 05/H1 s.s.d. BIO/16, presso il Dipartimento di Anatomia, Scienze Anatomiche, Istologiche e Medico Legali e dell'Apparato Locomotore di Sapienza Università di Roma;

  • Prof.ssa Mirella Falconi, Professore Ordinario, S.C. 05/H1 s.s.d. BIO/16, presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Università degli Studi di Bologna;

  • Prof. Andrea Costantino Mario Montella, Professore Ordinario, S.C. 05/H1 s.s.d. BIO/16, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Sassari.

Dalla data di pubblicazione del presente decreto sul sito di questa Università, nella sezione presente, decorre il termine dei trenta giorni per la presentazione al Rettore, da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione di commissari.

Decorso tale termine non sono ammesse istanze di ricusazione dei commissari.

Verbale seduta preliminare del 21.09.2023

Relazione finale del 04.10.2023

Regolarità atti: 

Con Decreto Rettorale, Repertorio Decreti n. 351/2023 del 06.10.2023, sono approvati gli atti della procedura selettiva di chiamata per un posto di professore di ruolo di 1° Fascia, ai sensi dell'art. 24 comma 6 della L. 240/2010, per il settore concorsuale 05/H1 – Anatomia Umana, settore scientifico-disciplinare BIO/16 – Anatomia Umana, presso l’Università degli studi di Roma “Foro Italico” , dai quali risulta individuato per la proposta di chiamata:

  • Antonio Franchitto

ordinamento: 

397

BANDO DI SELEZIONE PER N°5 INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA PER L'A.A. 2023-2024

Sottosezione: 

Bando: 

Con D.R. del 29 maggio 2023, prot. n° 0002554, è  emanato il Bando per n° 5 incarichi di Didattica Integrativa per l'anno accademico 2023-2024.

Scadenza 15 giugno 2023 ore 12.00

In allegato:

il Bando

Allegato A

Allegato B

Nomina e lavori della Commissione: 

Con Decreto Rettorale, prot. n° 197/2023, del 16 giugno 2023, è nominata la Commissione Giudicatrice per gli incarichi di insegnamento di didattica integrativa per l'a.a. 2023-2024

In allegato

D.R. Nomina Commissione

in allegato 

Verbale 1° riunione prot. n° 3112

Con Decreto Rettorale prot. n° 227/2023 sono approvati gli atti delle selezioni per l'affidament di n° 5 incarichi di didattica integrativa

I candidati vicitori della selezione devono comunicare entro mercoledi 12 luglio 2023 l'accettazione o la mancata accettazione dell'incarico al seguente indirizzo mail segreteria.dipartimento @uniroma4.it 

Esiti: 

GRADUATORIA ED ESITI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA BANDO (PROT. N° 0002554)

a.a. 2023-2024

 

VISTO il D.R. del 15 giugno 2023, prot. n. 0002554, con il quale è stata bandita la selezione per l’affidamento di n° 5 incarichi di didattica integrativa per l’a.a.2023/2024;

 

VISTI i Verbali della Commissione giudicatrice delle selezioni, seduta n° 1 prot. n°0003112 del 3 luglio 2023 e seduta n° 2 prot. n° 3265 del 10 luglio 2023;

 

VERIFICATA la regolarità del procedimento da parte del responsabile per le procedure di reclutamento dei docenti esterni, a.a. 2023-2024, nominato in data 26 maggio 2023, rep. decreti 172/2023

 

PRESO ATTO del Decreto Rettorale, prot. n° 227/2023 in cui sono approvati gli atti e la graduatoria di merito degli incarichi di cui al bando prot. n° 0002554

 

Sono pubblicate le graduatorie per i seguenti insegnamenti

 

 

INSEGNAMENTO

SSD

ANNO

SEMESTRE

CANALE

ORE

CdL

Codice

Basi delle Attività Motorie-modulo Fisica

FIS/07

1

1

1/2/3

36

L/22

 

DI-1-2023

Didattica, Pedagogia Speciale e Psicologia dello sviluppo e dell’educazione-Modulo didattica e Pedagogia Speciale

M-PED/03

3

1

1/2/3

48

L/22

DI-2-2023

Comunicazione, media e tutela sanitaria  nelle Attività Motorie e Sportive- Modulo Marketing e Comunicazione nelle Attività Motorie e Sportive

M-EDF/01

1

1

comune

24

LM/47

 

DI-3-2023

Economia aziendale e Metodi Quantitativi-Modulo Economia Aziendale

SECS-P/07

1

1

comune

12

LM/47

DI-4-2023

Strategie e Marketing nel settore dello sport- Modulo Marketing dello sport

SECS-P/08

2

2

2

32

LM/47

DI-5-2023

 

 

DI1-Valutazione dei candidati per l’insegnamento di “Basi delle Attività Motorie” (Modulo Fisica) - 1 anno 1° semestre SSD: FIS/07, previsto nel Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive - Classe L22 -36 ore di lezione.

 

Candidato

Punteggio TOTALE

Posizione in graduatoria

 
 

GALETTO Matteo

14,5

2

 

LO BOSCO Alessia

28

1

 

 

 

Omissis…., la Commissione ritiene idoneo e dichiara vincitore della selezione per l’assegnazione del contratto di didattica integrativa per l’insegnamento di “Basi delle attività motorie (modulo Fisica)”, 1° anno, 1° semestre, SSD: FIS/07, previsto nel corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive, la candidata:

LO BOSCO Alessia

con 28 punti complessivi.

 

                                                                                                  

DI2-Valutazione dei candidati per l’insegnamento di “Didattica, Pedagogia Speciale e Psicologia dello sviluppo e dell’educazione -Modulo Didattica e Pedagogia speciale, 3 anno, 1° semestre, SSD: M-PED/03 previsto nel Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive – Classe L22 -48 ore di lezione

 

 

 

Candidato

Punteggio TOTALE

Posizione in graduatoria

 
 

CICCIA Emilia

 

26

3

 

CIONI Lorenzo

27

1

 

LO BOSCO Alessia

 

13

5

 

LUCATTINI Paolo

26,5

2

 

MATTACCHIONE Maria Chiara

19,5

4

 

 

Omissis….,, la Commissione ritiene idoneo e dichiara vincitore della selezione per l’assegnazione del contratto di didattica integrativa per l’insegnamento di “Didattica, Pedagogia Speciale e Psicologia dello sviluppo e dell’educazione (Modulo Didattica e Pedagogia speciale) 3 anno, 1° semestre, SSD: M-PED/03 previsto nel Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive – Classe L22 il candidato:

CIONI Lorenzo

con 27 punti complessivi

 

DI3-Valutazione dei candidati per l’insegnamento di “Comunicazione, media e tutela sanitaria nelle attività Motorie e Sportive” (Modulo Marketing e comunicazione nelle attività motorie e sportive) SSD: M-EDF/01-, 1° anno 1° semestre, previsto nel Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport – Classe LM47- 24 ore di lezione

        

Candidato

Punteggio TOTALE

Posizione in graduatoria

 
 

ARIOLI Michele

22

1

 

 

Omissis…., la Commissione ritiene idoneo e dichiara vincitore della selezione per l’assegnazione del contratto di didattica integrativa per l’insegnamento di “Pianificazione sanitaria e comunicazione nelle attività Motorie e Sportive” (Modulo Marketing e comunicazione nelle attività motorie e sportive) SSD: M-EDF/01, 1° anno 1° semestre, previsto nel Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport – Classe LM47, il candidato:

 

ARIOLI Michele

con 22 punti complessivi

 

DI4-Valutazione dei candidati per l’insegnamento di “Economia Aziendale e Metodi Quantitativi” (Modulo Economia Aziendale) 1° anno 1° semestre SSD: SECS-P/07 previsto nel Corso di laurea Magistrale in Management dello Sport – Classe LM47-12 ore di lezione

 

Candidato

Punteggio TOTALE

Posizione in graduatoria

 
 

BROCCHI Massimiliano

18,5

2

 

CERSOSIMO Cristina

12

4

 

D’ARCONTE Carmine

25

1

 

RUBINO Claudio

18

3

 

 

Omissis….,, la Commissione ritiene idoneo e dichiara vincitore della selezione per l’assegnazione del contratto di didattica integrativa per l’insegnamento di Economia Aziendale e Metodi Quantitativi (Modulo Economia Aziendale) 1° anno 1° semestre SSD: SECS-P/07 previsto nel Corso di laurea Magistrale in Management dello Sport LM47, il candidato:

 

D’ARCONTE Carmine

con 25 punti complessivi

 

DI5-Valutazione dei candidati per l’insegnamento di “Strategie e Marketing nel Settore dello Sport” -Modulo Marketing dello Sport SSD: SECS-P/08, 2° anno 2° semestre, previsto nel Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport - Classe LM47 - 32 ore di lezione

 

Candidato

Punteggio TOTALE

Posizione in graduatoria

 

 

BROCCHI Massimiliano

18,5

2

 

MURA Rita

30

1

 

 

 

Omissis…., la Commissione ritiene idonea e dichiara vincitrice della selezione per l’assegnazione del contratto di didattica integrativa per l’insegnamento di Strategie e Marketing nel Settore dello Sport (Modulo Marketing dello Sport), 2 anno 2° semestre SSD: SECSP/08 previsto nel Corso di laurea Magistrale in Management dello Sport, la candidata:

 

 

MURA RITA

con 30 punti complessivi

 

ordinamento: 

396

Nomina della Commissione giudicatrice per la procedura valutativa di un Ricercatore a tempo determinato di tipologia b) s.c. 10/L1 - s.s.d. L-LIN/12 ai fini dell'inquadramento nel ruolo di Prof. Associato ai sensi dell'art. 24, comma 5, Legge 240/2010

Sottosezione: 

Bando: 

 

 

Nomina e lavori della Commissione: 

La Commissione giudicatrice per la valutazione di un Ricercatore a tempo determinato di tipologia b) s.c. 10/L1 - s.s.d. L-LIN/12 ai fini dell'inquadramento nel ruolo di Professore associato ai sensi dell'art. 24, comma 5, Legge 240/2010, presso questa Università, nominata con Decreto Rettorale rep. n. 431/2022 del 20.10.2022, è così composta:

Membri effettivi

 

Prof.ssa Carmen Argondizzo

Professore Ordinario

Università della Calabria

Prof. Giuseppe Balirano

Professore Ordinario

Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

Prof.ssa Silvia Bruti

Professore Ordinario

Università degli Studi di Pisa

Membri supplenti

 

Prof.ssa Stefania Maci

Professore Ordinario

Università degli Studi di Bergamo

Seduta preliminare del 24.10.2022

Relazione finale del 09.11.2022

Regolarità atti: 

Con Decreto Rettorale repertorio Decreti n. 465/2022 del 11/11/2022 sono approvati gli atti per la procedura valutativa di cui all’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010 per l’inquadramento nel ruolo di professore di seconda fascia per il s.c. 10/L1 - s.s.d. L-LIN/12 della dott.ssa Veronica Bonsignori, RTD di tipo b) presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute, da cui risulta che la candidata ha conseguito un punteggio di 92,5/100 e che la valutazione ha avuto esito positivo.

ordinamento: 

394

Nomina della Commissione giudicatrice per la procedura valutativa di un Ricercatore a tempo determinato di tipologia b) s.c. 06/M1 - s.s.d. MED/42 ai fini dell'inquadramento nel ruolo di Prof. Associato ai sensi dell'art. 24, comma 5, Legge 240/2010

Sottosezione: 

Bando: 

 

 

Nomina e lavori della Commissione: 

La Commissione giudicatrice per la valutazione di un Ricercatore a tempo determinato di tipologia b) s.c. 06/M1 - s.s.d. MED/42 ai fini dell'inquadramento nel ruolo di Professore associato ai sensi dell'art. 24, comma 5, Legge 240/2010, presso questa Università, nominata con Decreto Rettorale rep. n. 432/2022 del 20.10.2022, è così composta:

Membri effettivi

 

Prof.ssa Maria Pavia

Professore Ordinario

Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Prof. Corrado De Vito

Professore Ordinario

Sapienza Università di Roma

Prof. Carmelo Nobile

Professore Ordinario

Università degli Studi della Calabria

Membri supplenti

 

Prof. Vincenzo Romano Spica

Professore Ordinario

Università degli Studi di Roma “Foro Italico"

 

Verbale 1 

Relazione finale del 09.11.2022

Regolarità atti: 

Con Decreto Rettorale repertorio Decreti n. 466/2022 del 11/11/2022 sono approvati gli atti per la procedura valutativa di cui all’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010 per l’inquadramento nel ruolo di professore di seconda fascia per il s.c. 06/M1 - s.s.d. MED/42 della dott.ssa Federica Valeriani, RTD di tipo b) presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute, da cui risulta che la candidata ha conseguito un punteggio di 81/100 e che la valutazione ha avuto esito positivo.

ordinamento: 

393

Nomina della Commissione giudicatrice per la procedura valutativa di un Ricercatore a tempo determinato di tipologia b) s.c. 05/E1 - s.s.d. BIO/10 ai fini dell'inquadramento nel ruolo di Prof. Associato ai sensi dell'art. 24, comma 5, Legge 240/2010

Sottosezione: 

Bando: 

 

 

Nomina e lavori della Commissione: 

La Commissione giudicatrice per la valutazione di un Ricercatore a tempo determinato di tipologia b) s.c. 05/E1 - s.s.d. BIO/10 ai fini dell'inquadramento nel ruolo di Professore associato ai sensi dell'art. 24, comma 5, Legge 240/2010, presso questa Università, nominata con Decreto Rettorale rep. n. 433/2022 del 20.10.2022, è così composta:

Membri effettivi

 

Prof. Giuseppe Lazzarino

Professore Ordinario

Università degli Studi di Catania

Prof.ssa Barbara Tavazzi

Professore Ordinario

Università UniCamillus - Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences

Prof. Giampiero Mei

Professore Ordinario

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Membri supplenti

 

Prof.ssa Maria Rosa Ciriolo

Professore Ordinario

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

 

Verbale seduta preliminare 

Relazione finale del 08.11.2022

Regolarità atti: 

Con Decreto Rettorale repertorio Decreti n. 458/2022 del 09/11/2022 sono approvati gli atti per la procedura valutativa di cui all’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010 per l’inquadramento nel ruolo di professore di seconda fascia per il s.c. 05/E1 - s.s.d. BIO/10 del dott. Guglielmo Duranti, RTD di tipo b) presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute, da cui risulta che il candidato ha conseguito un punteggio di 82,875/100 e che la valutazione ha avuto esito positivo.

ordinamento: 

392

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 CONTRATTO DI DIDATTICA INTEGRATIVA PER LINGUA INGLESE PER IL DOTTORATO IN SCIENZE DEL MOVIMENTO UMANO E DELLO SPORT 37° e 38° CICLO

Sottosezione: 

Bando: 

Nomina e lavori della Commissione: 

E' nominata con Decreto Rettorale - Repertorio Decreti n. 448/2022 del 04/11/2022, la Commissione giudicatrice della Selezione per l'affidamento per l'a.a. 2022/2023, di un contratto di didattica integrativa di Lingua Inglese per il Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento umano e dello Sport 37° e 38° ciclo, come di seguito indicato:

Prof. Francesco Felici (Presidente)
Prof.ssa Alessandra Fazio (Componente)
Dott.ssa Michela Menghini (Componente con funzioni di Segretario)
Prof.ssa Veronica Bonsignori (Supplente)

Criteri di valutazione della Commissione
In via preliminare, la Commissione stabilisce di adottare, ai fini della valutazione comparativa, i seguenti criteri e allega la tabella esemplificativa dei titoli valutabili (All.1). La Commissione stabilisce di assegnare a ciascun candidato un punteggio massimo di 30 punti suddivisi come sottoindicato. Stabilisce inoltre che i candidati con un punteggio complessivo uguale o inferiore a 10 saranno considerati non idonei alla attività didattica oggetto del bando.      
 
• Titoli accademici: fino ad un massimo di 10 punti (in riferimento alle competenze oggetto del bando);
• Titoli scientifici: fino ad un massimo di 5 punti (in riferimento alla coerenza con l’insegnamento previsto dal bando);
• Pubblicazioni: fino ad un massimo di 5 punti (in riferimento alla coerenza con l’insegnamento previsto dal bando);
• Titoli professionali: fino ad un massimo di 10 punti (in relazione all’ esperienza nel campo dell’insegnamento specialistico universitario in presenza e a distanza e di produzione di materiali didattici per l’insegnamento oggetto del bando).
 
All.1
TABELLA Titoli Valutabili (fino ad un massimo di 30 punti TOTALI)
 
TITOLI ACCADEMICI fino a un massimo di 10 punti 
- Dottorato di ricerca (include triennale + magistrale/specialistica) fino a 10 
- Titolo di specializzazione medica 10
- Titolo di abilitazione fino a 10 
- Laurea V.O. fino a 5
- Specialistica/Magistrale (include la triennale) fino a 5
- laurea triennale fino a 3
- IIa laurea - specialistica 1
                  - triennale 1
- Master    - I° livello 1
                 - II° livello 2
- Certificato University of Cambridge ESOL - CELTA (Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages ) 2
 
TITOLI SCIENTIFICI fino a un massimo di 5 punti 
- Coordinatore/ responsabile di attività di ricerca 2
- Partecipazione progetti di ricerca 1
- Incarichi di ricerca 1
- Membro di comitati scientifici (riviste, organizzazione convegni scientifici) 2
 
PUBBLICAZIONI fino a un massimo di 5 punti 
- Monografie/Saggi 1
- Articoli scientifici 1/articolo
- Capitolo di libro 0.5
 
TITOLI PROFESSIONALI fino a un massimo di 10 punti 
-  Didattica - corsi universitari in Scienze motorie 1/anno
                  - corsi universitari 0.5/anno
                  - scuola secondaria superiore 1
                  - corsi di formazione universitari 0.50
- Incarichi libero professionali (coerenti con il corso/modulo)        1
- Incarichi tecnico professionali (coerenti l’insegnamento/modulo) 1/anno
- Incarichi coerenti con l’insegnamento/modulo in qualità di - dirigente 5
                                                                                      - funzionario/quadro 3
                                                                                      - dipendente 1
 

 

 

 

Regolarità atti: 

Con Decreto rettorale Repertorio Decreti N. 464/2022 del 11/11/2022, sono approvati gli Atti dell’Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di n.1 incarico di didattica integrativa, a.a. 2022/2023 (Prot. N. 4942 del 19/09/2022), per l’insegnamento della Lingua Inglese per il Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento Umano e dello Sport, dai quali risulta la seguente graduatoria:

Candidati                                     Punteggio
1 - Morino Francesca                   13/30
2 - Begley Raimond Gerard         12/30

Da cui risulta vincitore:

Morino Francesca

 

Integrazione Regolarità atti

Con Decreto rettorale Repertorio Decreti N. 65/2023 del 08/03/2023, sono approvati gli Atti dell’Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di n.1 incarico di didattica integrativa, a.a. 2022/2023 Prot. N. 4942 del 19/09/2022 per l’insegnamento della Lingua Inglese per il Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento Umano e dello Sport, dai quali risulta la seguente graduatoria

Candidati                                     Punteggio
1 - Morino Francesca                   13/30
2 - Begley Raimond Gerard         12,5/30
 
Vincitore: Morino Francesca
 
Il presente Decreto integra e modifica il Decreto di regolarità degli atti Repertorio Decreti. N. 464 dell’11/11/2022, e si ritiene conclusa la procedura valutativa.

 

 

ordinamento: 

391

Bando di selezione per il conferimento di n°7 incarichi di didattica integrativa a.a. 2022_2023

Sottosezione: 

Bando: 

Con D.R. del 25 agosto 2022, prot. n° 0004490, è  emanato il Bando per n° 7 incarichi di didattica Integrativa per l'anno accademico 2022-2023.

Scadenza 15 settembre 2022 ore 12.00

In allegato:

il Bando

Allegato A

Allegato B

Nomina e lavori della Commissione: 

Con D.R del 16 settembre 2022, rep. decreti n.379/2022, è nominata la Commissione per la procedura di selezione per l'assegnazione degli incarichi di didattica integrativa per l'a.a. 2022-2023.

In allegato il decreto di nomina della Commissione

In allegato il Verbale della seduta preliminare e criteri di selezione della Commissione riunitasi in data 21 settembre 2022

 

Regolarità atti: 

Con D.R. del 6 ottobre 2022, rep. decreti 417/2022,  sono stati approvati gli atti della selezione di accesso per gli incarichi di didattica integrativa di cui al bando  prot. n° 4490 del 25-08-2022.

In allegato la graduatoria di merito e i candidati vincitori.

I candidati vincitori verranno contatati dall'ufficio personale docente per la stipula dei contratti, la mancata accettazione dovrà pervenire all'attenzione della dott.ssa elisabetta.festuccia@uniroma4.it entro e non oltre venerdi 7 ottobre 2022, ore 15.00.

ordinamento: 

390

Procedura di selezione per il reclutamento di n.1 ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera b) della L.240/2010, con regime di impegno a tempo pieno s.s.d. M-EDF/02

Sottosezione: 

Bando: 

Nomina e lavori della Commissione: 

La Commissione giudicatrice della procedura di selezione per il reclutamento di un posto da ricercatore universitario a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 comma 3 tipologia b) della Legge n. 240/2010 con regime di impegno a tempo pieno, per il settore concorsuale 06/N2 - Scienze dell'esercizio fisico e dello sport, Settore scientifico disciplinare M-EDF/02- Metodi e Didattiche delle Attività Sportive, presso questa Università il cui avviso è stato pubblicato sulla G.U. 4ª serie speciale <Concorsi ed esami>– n. 60 del 29.07.2022, nominata con Decreto Rettorale rep. n. 384/2022 del 19.09.2022, è così costituita:

Componenti Interni:

  • Prof.ssa Laura Capranica, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute, per il settore concorsuale 06N2 - scienze dell'esercizio fisico e dello sport - settore scientifico-disciplinare M-EDF/02- Metodi e Didattiche delle Attività Sportive, dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico”;

Componenti Esterni:

  • Prof. Antonio Palma, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’esercizio fisico e dello sport per il settore concorsuale 06/N2 – Scienze dell’esercizio fisico e dello sport - settore scientifico-disciplinare M-EDF/01 – Metodi e didattiche delle attività motorie, dell’Università degli Studi di Palermo;

  • Prof. Ferdinando Iellamo, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore concorsuale 06N2 - Scienze dell'esercizio fisico e dello sport - settore scientifico-disciplinare M-EDF/01- Metodi e Didattiche delle Attività Motorie, dell’Università di Roma Tor Vergata;

Membro Supplente:

  • Prof.ssa Giuliana Gobbi, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione per il settore concorsuale 06N2- scienze dell'esercizio fisico e dello sport - settore scientifico-disciplinare M-EDF/01- Metodi e Didattiche delle Attività Motorie, dell’Università di Parma.

Dalla data di pubblicazione del presente decreto sul sito di questa Università, nella sezione presente, decorre il termine dei trenta giorni per la presentazione al Rettore, da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione di commissari.

Decorso tale termine non sono ammesse istanze di ricusazione dei commissari.

Verbale seduta preliminare del 26.09.2022

Relazione finale del 19.10.2022

Diario Prove: 

La data della discussione pubblica per un posto di Ricercatore a Tempo determinato ai sensi dell'art. 24 comma 3 tipologia b) della Legge n. 240/2010 con regime di impegno a tempo pieno, per il settore concorsuale 06/N2 - Scienze dell'esercizio fisico e dello sport, Settore scientifico disciplinare M-EDF/02- Metodi e Didattiche delle Attività Sportive, è fissata per il giorno 19 ottbre 2022 alle ore 17.00 in modalità telematica, sulla piattaforma MS Teams.

Partecipa

Candidati ammessi: 

  • Daniele Conte

Regolarità atti: 

Con Decreto Rettorale, Repertorio Decreti n. 434/2022 del 20.10.2022, sono approvati gli atti della selezione per un posto di Ricercatore a Tempo determinato ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera b) della Legge 240/2010 con regime di impegno a tempo pieno, per il s.c. 06/N2 - Scienze dell'esercizio fisico e dello sport, Settore scientifico disciplinare M-EDF/02- Metodi e Didattiche delle Attività Sportive, presso l’Università degli studi di Roma “Foro Italico” , dai quali risulta individuato per la proposta di chiamata:

  • Daniele Conte

ordinamento: 

389

Pagine

Abbonamento a Bandi di concorso personale Docente