Documentazione

Gli studenti

L’accesso al Corso di Laurea triennale prevede, sin dall’A. A. 2003/04, 10 posti riservati per studenti in situazione di disabilità.

Negli anni successivi sino ad oggi, si è arrivati ad avere un gruppo di studenti con differenti disabilità (motorie, sensoriali e miste) o con Disturbi Specifici di Apprendimento (dislessia, disgrafia, ecc.) che risultano iscritti a vari anni dei diversi corsi (Laurea triennale e Lauree magistrali) e che compiono con profitto i loro studi presso il nostro Ateneo, tanto da essere pervenuti ai laureati di secondo livello.

L'accessibilità in Ateneo

Nell’Ateneo sono state promosse diverse ristrutturazioni, anche se non tutte le barriere sono state eliminate.

Grazie a una collaborazione con l’Architetto Fabrizio Vescovo, esperto di chiara fama sulle problematiche dell’accessibilità, si è affidato, ad alcuni borsisti del Corso di formazione post-lauream “Progettare per tutti senza barriere”, la ricognizione delle barriere esistenti presso le nostre sedi.

Abbonamento a Documentazione