Flash

MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE - Dieci principi di stile utili a migliorare lo stile e il comportamento di chi scrive in Rete

Pubblicato dall’Associazione Parole O_Stili, il Manifesto della comunicazione non ostile ha l’intento di responsabilizzare ed educare gli utenti a scegliere forme di corretta comunicazione e di sensibilizzazione contro la violenza delle parole, perché la Rete sia un luogo accogliente e sicuro per tutti.

VIDEO-CORSO IN 7 LEZIONI - GINNASTICA GENERALE PER PERSONE ADULTE IN ETÀ COMPRESA TRA I 40 E I 60 ANNI

Nell’ambito delle attività seminariali del Corso di Attività motoria per l’età evolutiva e gli anziani modulo “Anziani”, la Prof.ssa Roberta Forte e la Dott.ssa Claudia Crova, in collaborazione con l’Ufficio Audiovisivi e Multimediali di Ateneo, hanno organizzato un corso in 7 video-lezioni di Ginnastica generale per persone adulte in età compresa tra i 40 e i 60 anni.

SEMINARIO DI ATENEO

Mercoledì 5 maggio 2021, dalle 11 alle 13, a conclusione e nell’ambito del ciclo di lezioni valide per l’insegnamento di Diritto Internazionale dello Sport - tenuto dal Prof. Gennaro Terracciano e dal Prof. Carlo Rombolà - è previsto un seminario pubblico tenuto dal Dott. Paolo Carito.

BIBLIOTECA DI ATENEO - PACCHETTO HUMAN KINETICS

Il Servizio Biblioteca comunica di aver attivato il trial al nuovo pacchetto comprendente tutte le 26 riviste edite dall’editore Human Kinetics.

Per accedere è necessario collegarsi al link https://journals.humankinetics.com/

Si ricorda che le riviste Human Kinetics sono accessibili solo tramite riconoscimento IP dalla rete Intranet di Ateneo.

Il trial sarà attivo fino al 20 maggio 2021, successivamente subentrerà l’abbonamento già richiesto dalla Biblioteca.

SEMINARIO DI FORMAZIONE SUL MIGLIORAMENTO DELLA DIDATTICA A DISTANZA - VARIAZIONE DATA

Il Presidio Qualità di Ateneo, insieme alla Commissione Paritetica Docenti Studenti e al Prof. Pasquale Moliterni, ha organizzato un seminario volto a migliorare la didattica a distanza da un punto di vista pedagogico.

All’evento interverrà la Prof.ssa Loredana Perla, Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

L’appuntamento, precedentemente previsto per il 23 aprile, è stato posticipato a venerdì 7 maggio 2021, dalle 12 alle 14, su piattaforma Teams.

Qui il link per aderire all’iniziativa:

PROGETTI DI GRUPPI DI RICERCA - BANDI 2020

Lunedì 19 aprile 2021 verrà trasmesso, in diretta FB dalla pagina della Regione Lazio l’evento di presentazione dei risultati dei bandi 2020 “Progetti di Gruppi di Ricerca” e “Dottorati di innovazione per le imprese” ai quali ha partecipato anche l’Università “Foro Italico”.

L’evento si terrà presso “Sapienza” Università di Roma a partire dalle ore 16,30 e vedrà il coinvolgimento di tutti gli Atenei del Lazio.

SYSTEMATIC LITERATURE REVIEW con COVIDENCE - Manifestazione di interesse entro il 23 aprile 2021

Il Servizio Biblioteca comunica che a partire da oggi, 16 aprile 2021, raccoglierà le manifestazioni di interesse per l’acquisto di alcune licenze del software australiano COVIDENCE, un ausilio informatico per la gestione di systematic literature  review - https://www.covidence.org/

Si fa presente che le licenze Covidence, nella loro versione base, sono distribuite in forma di pacchetti (Small Team Pack) contenenti ognuno tre review.

È possibile richiedere l’assegnazione di una sola review.

SEMINARIO DI ATENEO "FORMAZIONE SUL MIGLIORAMENTO DELLA DIDATTICA A DISTANZA"

Il Presidio Qualità di Ateneo, insieme alla Commissione Paritetica Docenti Studenti e al Prof. Pasquale Moliterni, ha organizzato un seminario volto a migliorare la didattica a distanza da un punto di vista pedagogico.

All’evento interverrà la Prof.ssa Loredana Perla, Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

L’appuntamento è per venerdì 23 aprile 2021, dalle 12 alle 14, su piattaforma Teams.

Pagine

Abbonamento a Flash