Flash

WORKSHOP "LO SPORT E IL BENESSERE DEL CITTADINO NELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 21/27"

Martedì 14 dicembre dalle ore 14,00 alle ore 18,00 presso l’Aula MA1 (piazza Lauro de Bosis 6) si svolgerà il workshop promosso dal Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute dal titolo “Lo sport e il benessere del cittadino nella nuova programmazione europea 21/27”.

Il workshop sarà tenuto dal Dott. Marco De Luca, Coordinatore dell’Area Affari Generali della Ricerca presso l’Università dell’Aquila.

Qui di seguito il programma:

I - La Programmazione 2021-2027 e il Next generation EU - opportunità per lo sport

SEMINARIO DI ATENEO "IL RUOLO DELLE FEDERAZIONI SPORTIVE INTERNAZIONALI NEL MOVIMENTO OLIMPICO"

Lunedì 29 novembre 2021 alle ore 16,00 presso la Sala Consiliare “Giulio Marinozzi” (piazza Lauro De Bosis 4), si terrà, in modalità ibrida, il Seminario di Ateneo “Il ruolo delle Federazioni Sportive Internazionali nel movimento olimpico”.

Il Seminario sarà tenuto dal Presidente dell’Association of Summer Olympic International Federations (ASOIF), Ing. Francesco Ricci Bitti, e sarà introdotto dal Prorettore Vicario Prof. Fabio Pigozzi.

Di seguito il link, da copiare nel browser, per partecipare all’evento:

SEMINARIO DI ATENEO "IL RUOLO DELLE FEDERAZIONI SPORTIVE INTERNAZIONALI NEL MOVIMENTO OLIMPICO" - Spostamento data

Lunedì 29 novembre 2021 alle ore 16,00 presso la Sala Consiliare “Giulio Marinozzi” (piazza Lauro De Bosis 4), si terrà, in modalità ibrida, il Seminario di Ateneo “Il ruolo delle Federazioni Sportive Internazionali nel movimento olimpico”.

Il Seminario sarà tenuto dal Presidente dell’Association of Summer Olympic International Federations (ASOIF), Ing. Francesco Ricci Bitti, e sarà introdotto dal Prorettore Vicario Prof. Fabio Pigozzi.

Di seguito il link, da copiare nel browser, per partecipare all’evento:

CONVEGNO "LE SFIDE DELLA P.A. DIGITALE"

Il 2 e il 3 dicembre 2021, si terrà presso l’Aula Magna dell’Università di Catania e online (modalità Teams), il convegno “Le sfide della P.A. digitale”, al quale interverrà il Prorettore Prof. Gennaro Terracciano con la relazione “Intelligenza artificiale amministrativa e sindacato giurisdizionale in ambito sanitario”.

All’evento, organizzato nell’ambito delle attività del Dipartimento di Economia e Impresa, interverranno docenti italiani e provenienti da università e istituzioni europee per fare il punto su informatica e digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione.

UNIVERSITÀ: PER UN PAESE A PROVA DI FUTURO

Venerdì 12 novembre 2021, a partire dalle ore 10,20 presso Villa Miani a Roma e online, si terrà il convegno “Università: per un Paese a prova di futuro”, promosso dalla Crui - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.

L’incontro è teso a un confronto tra istituzioni, mondo delle imprese e università per analizzare e comprendere gli stimoli che arrivano dal tessuto socio-culturale ed economico e consolidare il ruolo degli atenei e della ricerca nell’affrontare le sfide cruciali che l’Italia ha di fronte.

SEMINARIO "IL METODO NELLA FORMAZIONE GIURISTA"

Venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 16,00, in modalità Zoom, si terrà il Seminario “Il metodo nella formazione giurista”, organizzato dall’Università Europea di Roma nell’ambito delle attività Miur Prin, al quale interverrà il Prorettore Prof. Gennaro Terracciano con la relazione “La rilevanza del fatto nella decisione amministrativa”.

All’incontro, promosso in occasione della lettura del volume Giovanni Falcone. L’istruzione probatoria nel diritto amministrativo a cura di Gaetano Armao, sarà aperto dai saluti istituzionali della Prof.ssa Maria Falcone.

TAVOLA ROTONDA "LA CULTURA DELL'ANTIDOPING TRA COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E MEDICINA DELLO SPORT"

Il giorno 5 novembre 2021 alle ore 10.00 si terrà in modalità ibrida una tavola rotonda dal titolo: “La cultura dell'antidoping tra comunicazione, formazione e medicina dello sport”, a cui seguirà la presentazione del volume pubblicato in open access dalla casa editrice FrancoAngeli: L’educazione antidoping: modelli, metodi e strategie.

SEMINARIO DI ATENEO "IL RUOLO DELLE FEDERAZIONI SPORTIVE INTERNAZIONALI NEL MOVIMENTO OLIMPICO" - Spostamento data

Lunedì 29 novembre 2021 alle ore 16,00 presso la Sala Consiliare “Giulio Marinozzi” (piazza Lauro De Bosis 4), si terrà il Seminario di Ateneo “Il ruolo delle Federazioni Sportive Internazionali nel movimento olimpico”.

Il Seminario sarà tenuto dal Presidente dell’Association of Summer Olympic International Federations (ASOIF), Ing. Francesco Ricci Bitti, e sarà introdotto dal Prorettore Vicario Prof. Fabio Pigozzi.

Tutta la Comunità Accademica è invitata a partecipare.

SEMINARIO DI ATENEO "IL RUOLO DELLE FEDERAZIONI SPORTIVE INTERNAZIONALI NEL MOVIMENTO OLIMPICO"

Lunedì 15 novembre 2021, alle ore 16,30, presso la Sala Consiliare “Giulio Marinozzi” (piazza Lauro De Bosis 4), si terrà il Seminario di Ateneo “Il ruolo delle Federazioni Sportive Internazionali nel movimento olimpico”.

Il Seminario sarà tenuto dal Presidente dell’Association of Summer Olympic International Federations (ASOIF) e Membro della Giunta Nazionale CONI, Ing. Francesco Ricci Bitti, e sarà introdotto dal Prorettore Vicario Prof. Fabio Pigozzi.

Tutta la Comunità Accademica è invitata a partecipare.

Pagine

Abbonamento a Flash