Flash

UNI FORO ITALICO BOAT RACE

Sabato 9 aprile alle ore 12,00 si terrà la 1a edizione della regata Uni Foro Italico Boat Race che vedrà sfidarsi sul Tevere gli equipaggi di canottaggio dell'Università “Foro Italico”, di Sapienza Università di Roma e dell’Università Campus Bio-Medico.

Organizzata dall’Università “Foro Italico” insieme alla Fondazione Universitaria “Foro Italico”, si svolgerà su un percorso a tempo, con semifinali e finali su doppio percorso con inversione delle acque, su una lunghezza di circa 500 metri con partenza da Ponte della Musica e arrivo al Centro Remiero di Ateneo.

GEONIGHT 2022 - GEOGRAFIA, SPORT E SOSTENIBILITÀ: UNA SFIDA PER L’ANTROPOCENE

Venerdì 1 aprile 2022, alle ore 9,30, con un seminario aperto dal titolo “Geografia, sport e sostenibilità: una sfida per l’antropocene” l’Università di Roma “Foro Italico” anche quest’anno parteciperà alla Notte Internazionale della Geografia (GeoNight 2022, https://www.geonight.net/556-2/) .

L’evento vedrà i saluti di apertura del Magnifico Rettore, Prof. Attilio Parisi, e gli interventi di docenti di varie università italianee straniere.

TORNEO OPEN DI PADEL DIPENDENTI “FORO ITALICO” - SAPIENZA

Il 5 e il 12 marzo 2022 si sono svolte presso il Centro Sportivo Sapienza Sport le due giornate di qualificazione del 1° Torneo di Padel, organizzato dalla Polisportiva di Ateneo e da Sapienza Sport, per i dipendenti delle Università “Foro Italico” e “Sapienza”.

Per il nostro Ateneo hanno partecipato tre coppie, una formata dal Magnifico Rettore Prof. Attilio Parisi e dal Prof. Gennaro Terracciano, e due composte dal personale tecnico-amministrativo,  Marco Di Giustino-Antonello Ciccarelli e Luca Livia-Damiano Macone.

AQUAE! WORLD WATER DAY 2022

Martedì 22 marzo 2022 alle ore 9,30 in diretta streaming da Spazio 900 a Roma, in occasione del World Water Day 2022 è previsto l’evento “Aquae!”, promosso dall'Università “Foro Italico” e dalla Società Italiana di Igiene, per celebrare, commentare e diffondere il Rapporto ONU 2022 sulle acque.

L’appuntamento è quest'anno dedicato alle acque profonde e sotterranee “per rendere visibile l'invisibile” e avrà uno scopo formativo, rivolto non solo agli Enti di Ricerca, ma anche al grande pubblico e ai ragazzi delle scuole italiane.

LITURGIA DELLE CENERI

In occasione dell’inizio della Quaresima mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 13,15 presso l’Aula MA3 (piazza Lauro De Bosis 6) P. Franco Stano, Cappellano dell’Ateneo, celebrerà una breve liturgia delle Ceneri.

Tutti coloro che lo desiderano sono invitati a partecipare a questo spazio spirituale aperto alla comunità accademica.

TORNEO OPEN DI PADEL DIPENDENTI "FORO ITALICO" - SAPIENZA Impianto di Tor di Quinto - Sabato 5 (e/o 12) - 19 marzo 2022

Nell'intento di promuovere l'aggregazione tra la comunità dei dipendenti, SapienzaSport e Polisportiva Università “Foro Italico” organizzano un torneo open di Padel per coloro che abbiano un rapporto lavorativo strutturato con Sapienza o “Foro Italico” (Personale docente e ricercatore, Tecnico amministrativo-Bibliotecario). Il torneo è aperto a coppie maschili, femminili e miste e l’iscrizione è gratuita.

PREMIO "ELSA PIANA" 2021

Il 15 dicembre 2021 la Dott.ssa Lory Marika Margarucci, dottoranda iscritta al terzo anno del corso di Dottorato in Scienze del Movimento Umano e dello Sport del nostro Ateneo, è stata premiata per uno studio su Mascherine e Dispositivi di protezione che si auto-disinfettano con la luce, attraverso meccanismi di fotocatalisi applicati a tessuti e materiali diversi.

La partecipazione al Premio "Elsa Piana", promosso dall'Associazione "Tessile e Salute", ha visto la partecipazione di ricercatori provenienti dall’estero e di prestigiosi centri di ricerca.

GIORNATA DELLA TRASPARENZA

Si comunica a tutta la Comunità Accademica che il giorno 17 dicembre 2021 dalle ore 12,00 alle ore 13,30 si terrà, via Teams, la Giornata della Trasparenza”, evento organizzato dall’Ateneo per l’aggiornamento sulla prevenzione della corruzione nelle amministrazioni pubbliche, con il seguente tema: “Contrasto alla malamministrazione e attuazione delle disposizioni in materia di prevenzione del conflitto di interessi e delle ipotesi di incompatibilità nel settore universitario: dalle disposizioni di legge alle regole comportamentali.

SANTA MESSA IN PREPARAZIONE AL NATALE

Lunedì 20 dicembre 2021 alle ore 12,00 presso l’Aula MA6 (piazza Lauro De Bosis 6) verrà celebrata la Santa Messa in preparazione al Natale presieduta da Padre Franco Stano, Cappellano dell’Ateneo.

La Cappellania Universitaria ha il piacere di invitare tutti a questa opportunità di incontro per vivere insieme, in attesa del Natale, un momento di comunione spirituale in questa occasione particolare per la comunità accademica.

Pagine

Abbonamento a Flash