Flash

RISULTATI DELLA POLISPORTIVA DI ATENEO

La studentessa Syria Mancinelli, del Gruppo Sportivo di Karate della Polisportiva di Ateneo, ha conquistato la medaglia d’argento nella specialità Kumite -55kg agli EUSA Combat Sports Championship - Karate svoltisi a Zagabria dal 19 al 23 luglio 2023.

Alla manifestazione hanno inoltre partecipato gli studenti Paolo De Santis, atleta e tecnico del gruppo sportivo di Karate della Polisportiva di Ateneo, Alessandro Forino, Alessia Eusepi, Lorenzo Giacani e Daniele Petrillo.

CONVEGNO "PRESENTE E FUTURO DELL’ANTI-DOPING - Stato dell’arte e future sfide in prospettiva delle Olimpiadi di Parigi 2024 e di Milano-Cortina 2026"

Si svolgerà giovedì 20 luglio presso il Salone d’Onore del Coni il convegno organizzato dalla Federazione Internazionale di Medicina dello Sport in collaborazione con l’Università degli Studi “Foro Italico” e la Fondazione Universitaria “Foro Italico” che riporta al centro del dibattito uno dei temi più delicati del Movimento Olimpico alla vigilia dei giochi estivi di Parigi 2024 e di quelli invernali del 2026 organizzati dall’Italia tra Milano e Cortina. 

INTITOLAZIONE PALESTRA ATTREZZISTICA AD ANNA CLAUDIA CARTONI

Martedì 20 giugno 2023 alle ore 12,00 alla presenza del Rettore Prof. Attilio Parisi, la palestra di attrezzistica FP3 (complesso Palestre Femminili, piazza Lauro de Bosis 15) sarà intitolata ad Anna Claudia Cartoni, tragicamente scomparsa nel luglio 2022.

Oltre ad essere una ex ginnasta e tecnica federale della Federazione Ginnastica d’Italia, Anna Claudia Cartoni è stata docente di Ginnastica Attrezzistica presso il nostro Ateneo fino al 2012.

Tutta la Comunità Accademica è invitata a partecipare.

CONVEGNO "LA REGOLAMENTAZIONE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELL'AMBITO DELLA MEDICINA SPORTIVA"

Mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 9,00, presso la Sala Consiliare “Giulio Marinozzi” (piazza Lauro de Bosis 15) si terrà il Convegno “La Regolamentazione della protezione dei dati personali nell'ambito della medicina sportiva” organizzato dalla Fondazione Universitaria “Foro Italico” in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e Urbano Consulting Group s.r.l..

WORKSHOP “TAI CHI CHUAN: CULTURA, MOVIMENTO E SALUTE"

Mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 15,00 presso l’Aula PM2 (via dei Robilant 1) si terrà il workshop “Tai Chi Chuan: cultura, movimento e salute”.

L’iniziativa è promossa dall’Università “Foro Italico” in collaborazione con la Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), l'Associazione Italiana Cultura Sport (AICS), Associazione (ASD) “Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate®” e International Yang Family Tai Chi Chuan Association IYFTCCA. 

UNIForoItalico SPORT DAY - 27 maggio 2023

Sabato 27 maggio 2023 dalle 9,30 alle 13,30 presso lo Stadio dei Marmi e la Palestra Monumentale di Ateneo, si terrà la seconda edizione dell’UNIForoItalico Sport Day, appuntamento ideato dall’Università “Foro Italico” per promuovere la salute attraverso uno stile di vita attivo ed aperto al pubblico di ogni età.

Inizialmente concepita come una giornata di porte aperte per studenti, docenti e personale dell’Ateneo, la manifestazione è diventata un grande evento – gratuito – rivolto al territorio.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA TERMINOLOGIA TECNICA DEL MOVIMENTO UMANO"

Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 10,30 presso il Salone d’Onore (piazza Lauro De Bosis 15), verrà presentato il libro “La Terminologia tecnica del movimento umano”.

All’incontro, promosso da ACSI Associazione Centri Sportivi Italiani, sarà presente, tra gli altri, il Magnifico Rettore dell'Università "Foro Italico" Attilio Parisi; interverranno gli autori Mario Bellucci Giuseppe Cilia, Elvira Padua, Laura Pantanella e Michele Panzarino.

La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.

RICHIESTE BIBLIOTECA DI ATENEO - Scadenza 2 maggio 2023

Il Servizio Biblioteca comunica che docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo possono segnalare titoli di libri, periodici o altre risorse bibliografiche per richiederne l’acquisto per la Biblioteca di Ateneo.

È importante indicare nella richiesta soprattutto i titoli non segnalati nella Guida dello studente, ma suggeriti durante le lezioni o che si intende consigliare nel prossimo anno accademico.

Le segnalazioni dovranno pervenire a biblioteca@uniroma4.it entro martedì 2 maggio 2023. 

Pagine

Abbonamento a Flash