DIREZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI, ORIENTAMENTO, TIROCINIO E JOB PLACEMENT
Relazioni Internazionali
DIRIGENTE : dott.ssa Emilia Angelillo tel. 06.36733505
Programma Erasmus+ e altre attività internazionali relazioni.internazionali@uniroma4.it
dott. Diego Visentini - tel. 06 36733221
d.ssa Paola Teti - tel. 06 36733385
dott.ssa Ilaria Posca - tel. 06 36733405
Sede: piazza Lauro De Bosis, 6 - 00135 Roma - piano rialzato - stanza 3
L’Area Relazioni Internazionali ha lo scopo di promuovere, integrare e coordinare le attività dell'Università nell'ambito delle relazioni internazionali. Fornisce agli organi accademici, al personale docente, tecnico-amministrativo e agli studenti di tutti i corsi di studio informazioni sui programmi che coinvolgono l'Ateneo a livello internazionale; dà sostegno operativo e suggerimenti per promuovere la partecipazione ad iniziative e progetti di studio, di ricerca, di formazione e di lavoro all’estero. Cura i rapporti tra l'Ateneo e le università straniere e si occupa della mobilità in particolare, relativamente al Programma Erasmus+. Mantiene le relazioni con gli organismi nazionali e sovranazionali, partecipa a progetti finanziati dalla commissione Europea nei diversi ambiti delle scienze motorie, attività fisica e salute.
A partire dall'anno accademico 2014-15, Erasmus+ è il nuovo programma dell 'Unione Europea nel settore dell'istruzione, della formazione , della gioventù e dello sport per il periodo 2014-2020, un unico programma sostituisce ed integra tutti i precedenti attivi fino al 2013 . Per la prima volta sarà dato un sostegno reale allo sport, sopratutto quello di base.
Per gli studenti, l’accesso al programma sarà ampliato in diversi modi. Ad esempio, attraverso un maggiore sostegno nella preparazione linguistica prima dell’esperienza di mobilità. Inoltre incoraggia lo sviluppo di soluzioni flessibili di apprendimento come l’apprendimento a distanza o part-time facendo miglior uso delle tecnologie dell’informazione. Le borse di Erasmus+ tengono conto di esigenze specifiche (come il costo della vita nel paese di destinazione) e offrono maggiore sostegno agli studenti provenienti da contesti svantaggiati nonché agli studenti con disabilità o provenienti da regioni periferiche.
Erasmus+ Student Mobility for studies (Incoming)
Erasmus+ Mobilità Studenti per studio (Outgoing - In uscita)
Erasmus+ Mobilità Studenti per tirocinio (Traineeship)
Erasmus+ Mobilità del personale per l'insegnamento (Teaching Staff)
Erasmus+ Mobilità del personale per la formazione (Staff Training)
Erasmus+ International Credit Mobility
Erasmus+ Partner Universities / Partnerships