La Sede, come raggiungerci

L'Università degli Studi di Roma "Foro Italico" ha sede nel complesso sportivo e culturale del Foro Italico.Gli edifici che lo ospitano furono inaugurati nel 1932 e contemporaneamente si costruì lo Stadio dei marmi. Negli anni successivi si aggiunsero gli altri edifici e il complesso sportivo che adesso li circonda e di cui in partesi serve per la propria attività. Per i campionati mondiali di calcio del 1990 fu ampiamente ristrutturato uno stadio preesistente che è l'attuale Stadio Olimpico, uno dei più grandi e funzionali tra quelli italiani.

 Il complesso è collocato su un territorio tra i più belli e suggestivi di Roma, con il Monte Mario che lo sovrasta e il fiume Tevere che ne delimita uno dei confini, a pochi passi dal Ponte Duca d'Aosta , dallo storico Ponte Milvio e dal moderno Ponte della Musica. E' circondato e immerso in ampie aree verdi.

Come raggiungerci

La sede dell'Università è servita da un ricco sistema di trasporti che combina metropolitana, autobus e tram. E' circondata da ampi parcheggi.

Si arriva nell'area del Foro Italico utilizzando gli autobus 32 - 69 - 200 - 226-280 - 301 - 446 - 911 - 628 o il tram 2 (eventualmente in scambio con la linea A della Metropolitana, stazione di Piazzale Flaminio, o con il capolinea cittadino della Ferrovia Roma Nord).

area del Foro Italico

aggiornato: 

Venerdì, 18 Luglio 2014 - 10:00pm

foto: 

Sottosezione: 

100