Giovedì 21 e venerdì 22 settembre 2023 – Sala Consiliare “Giulio Marinozzi” – Complesso Palestre Femminili – piazza Lauro De Bosis 4 – Roma
Promosso da Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e European Network of Sport Education (ENSE), in collaborazione con UNIMED - Mediterranean Universities Union, il 21 e il 22 settembre 2023 si è tenuto il 16° ENSE Forum dedicato, in questa occasione, al tema ”Sport Education for Sustainable Development: The Euro-Med Perspective”.
Due giorni di Forum - aperti dal saluto del Rettore Attilio Parisi e quello del Presidente Ense Thomas Skovgaard della University of Southern Denmark - per affrontare quindi i molti aspetti che toccano il mondo dello sport e le sfide di un mondo in transizione.
Questa edizione ha fatto il punto sugli attuali e futuri impegni educativi e sociali che investono l’Europa e il bacino del Mediterraneo e sul ruolo dell’educazione sportiva quale strumento strategico per gestire questioni come coesione sociale e dialogo interculturale, sostenibilità, formazione degli allenatori, attività fisica, educazione digitale nello sport.
Una grande varietà di presentazioni e interventi ha illustrato i risultati della ricerca e quelli ottenuti con il lavoro sul campo, evidenziando il forte impegno in ambito sportivo per incrementare l’inclusione sociale di persone con disabilità (mediante attività motorie adattate e idonea formazione di educatori e allenatori), favorire il raggiungimento della parità di genere e adottare pratiche di contrasto alla discriminazione, lotta alla violenza fisica e sessuale, specialmente in aree di conflitto nel mondo.
È risultato chiaro che le attività di cooperazione sono fondanti e che possono essere attuate identificando temi comuni, opportunità di collaborazione e l’adozione di programmi di sviluppo sostenibile, sensibilizzazione, educazione e formazione rivolti a studenti, educatori e allenatori del mondo dello sport, contando sul sostegno di politiche locali ed europee che tengano in considerazione il superamento delle barriere sia fisiche che culturali e l’inclusione di migranti e rifugiati.
Legata a quest’ultimo tema la proiezione di Refugee Girls di Leonardo Cinieri Lombroso, con la presenza del regista e di Robina Hajizada, studentessa afgana presso Sapienza Università di Roma, una delle protagoniste del documentario sull’accoglienza dei rifugiati politici nelle università e sulle difficoltà connesse.
Nell’ambito dell’evento si è svolta l’Assemblea Generale Ense che ha eletto quale nuovo presidente, per il biennio 2023-2025, il prof. Antonio Tessitore, presidente del Corso di Laurea in Scienze motorie e sportive presso il nostro Ateneo.
aggiornato:
foto:

Sottosezione:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 250.49 KB |