I Gruppi Sportivi della Polisportiva di Ateneo svolgono attività annuale, da fine ottobre a fine maggio. Gli studenti possono partecipare alle attività dei Gruppi Sportivi di Ateneo previa selezione da parte dei tecnici incaricati. A seguito della partecipazione annuale e della valutazione dell’attività svolta è previsto il riconoscimento di 4 CFU che potranno essere verbalizzati a partire dall’appello della sessione estiva di giugno 2024.
Gli allenamenti dei Gruppi Sportivi si svolgono due volte alla settimana in giorni e orari dedicati, il lunedì e il venerdì dalle ore 12.00 alle ore 14.00, nei vari impianti a disposizione dell’Università.
In virtù della affiliazione della Polisportiva di Ateneo con alcune Federazioni Sportive Nazionali (FIN, FCI, FIDAL, FITET), alcuni studenti svolgono anche gare federali programmate dai tecnici di riferimento della disciplina. Inoltre, la Polisportiva di Ateneo partecipa, con alcuni gruppi sportivi, ai Campionati delle Università di Roma che iniziano a fine ottobre e terminano entro maggio.
L’ufficio della Polisportiva di Ateneo è ubicato in Via delle Fornaci di Tor di Quinto 64 – Impianto Tor di Quinto “Sapienza Sport”. Si riceve su appuntamento scrivendo a polisportiva@uniroma4.it
I Gruppi Sportivi in offerta per l’A.A. 2023-24 sono i seguenti, LE DATE DELLE SELEZIONI VERRANNO PUBBLICATE A BREVE SEMPRE SU QUESTA PAGINA:
- ATLETICA LEGGERA - presso Stadio della Farnesina - prevalentemente per chi ha avuto esperienze in Atletica Leggera
- BASKET - presso Palazzetto del CPO L.go Giulio Onesti, 1
- CALCIO - presso Impianto Tor di Quinto “Sapienza Sport” - per tesserati di 1^, 2^ e 3^ categoria, settore giovanile di calcio e non tesserati
- CALCIO A 5 F – presso Impianto Tor di Quinto “Sapienza Sport” non ammesse alla selezione le tesserate di società iscritte ai campionati di Calcio a 5 serie C o superiori e le tesserate di società iscritte ai campionati di Calcio serie C o superiori, possono partecipare anche le non tesserate
- CALCIO A 5 M – presso Impianto Tor di Quinto “Sapienza Sport” - non ammessi alla selezione i tesserati di società iscritte ai campionati di Calcio a 5 serie A, A2 e B e i tesserati di società iscritte ai campionati di Calcio di 1^Categoria o superiori, possono partecipare anche i non tesserati
- CANOTTAGGIO - presso Centro Remiero di Ateneo, di fronte all’Università, Lungotevere M. Diaz
- CICLISMO (strada e mountain bike) – presso luoghi limitrofi all’Università
- CORPOREITA’ ed ESPRESSIONE – presso Palestra B (Palazzo centrale piano -2)
- GINNASTICA ARTISTICA/CHEERLEADING – presso Palestra FP3 (Palestre femminili) - riservato a ginnasti/e o ex-ginnasti/e
- GINNASTICA RITMICA Gruppo misto f/m – presso Palestra FP1 (Palestre Femminili)
- KARATE - presso Palestra FP2 (Palestre Femminili) – tesserati FIJLKAM e per chi ha praticato la disciplina
- JUDO - presso Palestra A (Palazzo centrale) - tesserati FIJLKAM e per chi ha praticato la disciplina
- NUOTO - presso Piscina FORO ITALICO vasca da 33 mt.- solo per atleti ex-agonisti non tesserati
- PADEL - presso Impianto Tor di Quinto “Sapienza Sport” - tesserati FITP tennis o giocatori di livello medio /alto di Padel
- RUGBY - presso Impianto Tor di Quinto “Sapienza Sport” – riservato ai tesserati FIR
- SKIROLL – presso anello esterno Stadio dei Marmi
- TAEKWONDO – presso Palestra FP4 (Palestre femminili) - tesserati FITA e per chi ha praticato la disciplina
- TENNIS - presso Impianto Tor di Quinto “Sapienza Sport” – riservato a studenti con Classifica FITP
- TENNISTAVOLO – presso Palestra FITET Stadio Olimpico - ingresso 43- Curva Nord
- VOLLEY MISTO - presso Impianto Tor di Quinto “Sapienza Sport” - riservato a tesserati FIPAV di 1^-2^ e 3^ Divisione o ex -agonisti serie B, C, D non tesserati