Sabato 8 ottobre 2022 – Stadio dei Marmi e Palestra Monumentale – Roma
Si è tenuta sabato scorso 8 ottobre la prima edizione di UniForoItalico Sport Day, manifestazione con la quale l’Università “Foro Italico” ha aperto le proprie strutture al territorio per una mattinata di sport, salute e divertimento all’insegna dell’attività fisica e del movimento.
La giornata, improntata alla cultura sportiva e del benessere e promossa dall’Ateneo con la collaborazione del Poliambulatorio Universitario di Medicina dello Sport e il sostegno della Fondazione Universitaria “Foro Italico”, ha registrato una grande partecipazione accogliendo presso lo Stadio dei Marmi e nella Palestra Monumentale di Ateneo un pubblico eterogeneo per età, genere e abilità motorie.
Con il coordinamento di docenti, tecnici, dottorandi e studenti dell’Ateneo, centinaia di persone si sono misurate con entusiasmo sul prato, sulla pista e nell’area esterna dello Stadio dei Marmi, nelle oltre 20 proposte di attività motorie, anche inclusive, con un ventaglio di discipline che spaziano dagli sport di squadra a quelli individuali, passando per gli sport di racchetta, il fitness e le attività per l’età evolutiva e anziana. E nell’ambito di un’offerta estremamente diversificata, gli sport inclusivi hanno riscontrato grande successo e partecipazione, con l’atletica integrata, il sitting volley, il calcio balilla integrato e il rugby in carrozzina.
Ma dal momento che lo sport è sinonimo di salute ed efficienza fisica, il pubblico ha aderito numeroso anche all’opportunità di poter effettuare test di valutazione dello stato di forma fisica e uno screening medico sportivo offerta dai laboratori scientifici dell’Università negli spazi dedicati a misurare, tra l’altro, la propria forza e resistenza muscolare, la funzione cardio-respiratoria, la composizione corporea, ad apprendere manovre salvavita e ad acquisire consapevolezza che lo sport è benessere e fattore di acquisizione di corretti stili di vita.