Sottosezione:
Bando:
Nomina e lavori della Commissione:
E' nominata con Decreto Rettorale - Repertorio Decreti n. 269/2022 del 13/07/2022, la Commissione Giudicatrice per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca per il progetto: “BONE++ - Sviluppo di MicroNanotecnologie per la Predittivita', Diagnosi, Terapia e Trattamento Rigenerante delle Alterazioni Patologiche Osteo e Osteo-Articolari", come di seguito composta:
Prof.ssa Elisabetta Ferretti, Sapienza Università di Roma - Presidente
Prof.ssa Clara Crescioli, Università degli Studi di Roma "Foro Italico" - Componente
Prof.ssa Silvia Migliaccio, Università degli Studi di Roma "Foro Italico" - Componente con funzioni di Segretario verbalizzante
Prof.ssa Agnese Po, Sapienza Università di Roma - Supplente
Criteri di valutazione della Commissione
I criteri di valutazione prevedono un punteggio complessivo massimo di 100 punti e sono così determinati:
Diario Prove:
Modalità di svolgimento del colloquio
Candidati ammessi:
Dopo la valutazione dei titoli presentati, è ammessa al colloquio la candidata Mariaignazia Curreli, con punteggio di 45/100.
Esiti:
Con Decreto Rettorale del 21/07/2022, Repertorio Decreti n. 283/2022, sono approvati gli atti della selezione per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca per il progetto "BONE++ - Sviluppo di MicroNanotecnologie per la Predittività, Diagnosi, Terapia e Trattamento Rigenerante delle Alterazioni Patologiche Osteo e Osteo-Articolari", da cui risulta vincitore la candidata Mariaignazia Curreli, con punteggio 85/100.
Oggetto del contratto: Attività nell’ambito del progetto “BONE++ - Sviluppo di MicroNanotecnologie per la Predittività, Diagnosi, Terapia e Trattamento Rigenerante delle Alterazioni Patologiche Osteo e Osteo-Articolari”, consistente nell’effettuare dosaggi biochimici, correlare i dati biochimici con i risultati ottenuti in termini di mRNA specifici e trovare possibili biomarcatori specifici di esposizione a contaminanti che possono essere sviluppati come biomarcatori specifici precoci di patologie muscolo-scheletriche. Le attività comprendono anche preparazione e conservazione di campioni biologici, dosaggi biochimici per la caratterizzazione dell’assetto delle citochine circolanti correlate al tessuto muscolo-scheletrico e valutazione, mediante biomarcatori selezionati, della funzione muscoloscheletrica ed endoteliale dei pazienti.
Durata del contratto: 01/08/2022 – 31 /07/2023
Corrispettivo del contratto: € 19.367,00 annui al netto degli oneri a carico dell’amministrazione
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1004.56 KB |