24 e 25 marzo 2022 – Aule MA1 – Complesso Palestre Maschili – piazza Lauro De Bosis 6 – Roma
Il 24 e il 25 marzo si è tenuta presso l’Università “Foro Italico” la prima Conferenza Nazionale su “Università e Sport”, dedicata alla Dual Career in Italia. Due giornate di aggiornamenti e di confronto sul tema della doppia carriera per fare il punto sui programmi di formazione rivolti agli studenti atleti in Italia e in Europa.
I lavori sono stati aperti dal Rettore Attilio Parisi, cui sono seguiti i saluti del Sottosegretario con delega allo Sport Valentina Vezzali e del Presidente del Coni Giovanni Malagò.
Numerosa la presenza di esperti e personalità del mondo dello sport e della cultura, tra gli altri il Vice Presidente della Crui Salvatore Cuzzocrea, il Segretario Generale del Centro Universitario Sportivo Italiano Pompeo Leone, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e il Presidente del Credito Sportivo Andrea Abodi. Era presente, per l’Università “Foro Italico”, la Presidente dell’EAS - European Athlete as a student network, Laura Capranica.
Nelle diverse testimonianze degli intervenuti, in Italia e dall’estero, è stata rimarcata la necessità stringente di un quadro normativo che regoli il percorso accademico degli atleti di alto livello, che risultano ancora poco consapevoli degli strumenti messi a loro disposizione negli atenei italiani, per facilitare e conciliare studio e attività sportiva.
Più volte è emersa l’esigenza di un sistema informativo sullo sport universitario e di scambio e condivisione delle buone pratiche, tramite il potenziamento e l’allargamento di piattaforme digitali per recuperare tutte le informazioni utili agli atleti. Ma non solo a loro, perché come è stato sottolineato da più parti, è necessaria la definizione di nuove linee guida, per estendere la possibilità di accedere ai programmi di dual career anche ad allenatori, arbitri e manager, tutte figure coinvolte nelle organizzazioni sportive.
aggiornato:
foto:

Sottosezione:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 116.3 KB |