Venerdì 9 luglio 2021
Si è tenuto venerdì 9 luglio - promosso dalla Fondazione “Foro Italico”, in partnership con la Asso DPO Associazione Data Protection Officer - il Convegno “Sport e GDPR. Il trattamento in sicurezza dei dati personali in ambito sportivo”.
L’incontro - in modalità telematica - ha esplorato sotto molteplici aspetti e da diverse angolazioni, una tematica di grande attualità, trattando argomenti e finalità tesi ad assicurare e omologare l’attuale disciplina con la normativa europea.
Si è pertanto cercato di approfondire, anche con interventi di taglio molto pratico, temi che impattano sul trattamento dei dati personali da un punto di vista operativo, considerando la vasta platea di soggetti interessati: società sportive, movimenti dilettantistici e amatoriali, lo sport professionistico, le Federazioni Sportive Nazionali e anche gli esport, ovvero le piattaforme di gioco virtuale, ultime realtà coinvolte in ambito sportivo.
Atleti, tifosi e lavoratori dello sport, con una particolare attenzione ai minori, soggetti particolarmente vulnerabili e destinatari di speciali cautele, sono stati analizzati secondo gli obblighi normativi vigenti a livello nazionale ed europeo e nel rispetto degli ultimi aggiornamenti in materia di privacy. Particolarmente interessanti e attuali anche gli spunti sotto il profilo dell’utilizzo delle nuove tecnologie, un nuovo ambito, ampio ed estremamente articolato.
aggiornato:
foto:

Sottosezione:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 414 KB |
![]() | 730.14 KB |