Venerdì 8 febbraio 2019 – Sala Consiliare “Giulio Marinozzi” – Complesso Palestre Femminili – piazza Lauro De Bosis 4 – Roma
Si è tenuto lo scorso 8 febbraio presso la Sala Consiliare “Giulio Marinozzi” il seminario “Le regole del gioco del calcio e le garanzie del loro rispetto”. La giornata si è aperta con il saluto del professor Fabio Pigozzi, Rettore dell'Università e ha visto la partecipazione del Presidente della Federcalcio Gabriele Gravina.
Nella prima sessione presieduta dal professor Gennaro Terracciano, neo commissario ad acta della Federcalcio oltreché docente di Diritto amministrativo dell’Università “Foro Italico”, si sono susseguiti gli interventi di Francesco Bilancia, docente di Diritto costituzionale dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti e Pescara, Francesco Cardarelli, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico dell’Università di Roma “Foro Italico”, e Paolo Del Vecchio, Direttore del Servizio Giuridico Agcom e membro del Collegio di Garanzia Figc.
Nella seconda sessione del seminario, nel corso di una tavola rotonda dal titolo “Sospensioni gare e VAR: spazi ad ambiti di applicabilità tra regole NOIF e Protocollo Uefa” si è parlato anche di Var e di giustizia sportiva affrontando temi di stretta attualità con un vivace dibattito animato dalla partecipazione di Maurizio Casasco, Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana nonché Consigliere indipendente della Lega di Serie A, Angelo Piazza, docente dell’Università “Foro Italico” e componente del Collegio di Garanzia della Figc, Piero Sandulli, Presidente della prima sezione della Corte d’Appello della Figc, Giancarlo Viglione, Coordinatore della Commissione di riforma del codice di giustizia sportiva della Figc e Germana Panzironi, Presidente di sezione del Tar del Lazio.
A margine del convegno è stato presentato il volume “Campionato di Calcio e Stato di Diritto” a cura di Guido Clemente di San Luca.
aggiornato:
foto:

Sottosezione:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.08 MB |